| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-03-2010, 23:00 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | 
				
				"scoppiettio" casse. "Problema" audio o altro?
			 
		Installando kubuntu su un portatile hp di un'amica ho notato che spesso si sente uno "scoppiettio" dalle casse, anche quando l'audio è muto. A dire il vero lo fa anche il mio computer ma molto meno frequentemente e solo se le casse sn accese. Il rumore è uguale a quello di quando si accendono le casse, quel "tic" caratteristico (almeno io l'ho sentito spesso cn diverse casse, anche dell'auto). è una "anomalia" nota, si può fare qualcosa oppure c'è qualcosa che nn va? io ci posso anche convivere però effettivamente sul computer della mia amica capita spesso e nn è che sia piacevolissimo!
		 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 01-03-2010 alle 23:15. | 
|   |   | 
|  01-03-2010, 23:18 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-03-2010, 23:18 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | 
		forse ho trovato la soluzione e avevo già pensato potesse dipendere da questione di "alimentazione", cioè dalle impostazioni per il risparmio energetico http://sixthevicious.wordpress.com/t...eda-audio-hda/ 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | 
|   |   | 
|  01-03-2010, 23:23 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
   
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 00:34 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		Problemi all'audio possono essere provocati dalle impostazioni dei canali: 
 Mi innervosiscono molto perché son pignolo con l'audio, ma non sono proprio riuscito a rimuoverli. Ho pastrocchiato anche con i vari file di Alsa, forzando frequenza di campionamento, forzando il campionamento software più accurato possibile, ecc... nada. Ho pure fatto varie prove vecchia scuola assegnandogli manualmente un interrupt non condiviso, spostandola in tutte le pci: inutile. Prima però avevo lasciato la sola integrata: a confronto ora è come un auditorium... con quella si sentiva quando si muoveva il mouse... 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  02-03-2010, 11:17 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Casa mia 
					Messaggi: 5090
				 | 
		Mi e' stato suggerito in un altro forum e effettivamente ho risolto cosi' sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base.conf e alla fine # Power down HDA controllers after 10 idle seconds options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N farlo diventare # Power down HDA controllers after 10 idle seconds #options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N oppure options snd-hda-intel power_save=0 power_save_controller=N e salvare, disattivando il riparmio energetico | 
|   |   | 
|  02-03-2010, 18:27 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
   
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 18:32 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 19:41 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		In Alsamixer con le frecce ti sposti, alzi ed abbassi i volumi. Con m attivi e disattivi il mute. Esc per uscire. Questi sono i tasti fondamentali. Con F1 puoi vedere lo specchietto completo, come scritto in alto a destra. 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  02-03-2010, 20:22 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
  ma mettre db 0 equivale a tenere il volume al massimo nel mio caso!!! credevo fosse qualcosa di più "particolare"!!! 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  02-03-2010, 20:45 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 3010
				 | 
		No, niente di über-segreto. Solo che varie volte il volume è a zero Db a 74, mentre a 100 è amplificato via software e si ottiene audio che "gracchia", con i picchi di volume tagliati. Altrettanto spesso gli ingressi più rumorosi fanno danni. Se è già tutto in ordine non ho altro da proporti... 
				__________________ ~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) | 
| ![Gimli[2BV!2B] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  03-03-2010, 11:31 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Casa mia 
					Messaggi: 5090
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.









 
		 
		 
		 
		


![L'Avatar di Gimli[2BV!2B]](customavatars/avatar128392_3.gif)

 
		





 
  
 



 
                        
                        










