|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
Test di Dixon con Excel
Salve, dovrei creare un foglio di Excel per esigenze di lavoro che mi esegua il Test di Dixon. Purtroppo non sono troppo esperto e volevo sapere se potreste darmi delle indicazioni di come fare.
I sintesi dopo aver inserito una serie di valori (numerici; solitamente con solo due cifre decimali, ma quello penso di saperlo fare da solo) far sì che il valore nella cella più alta, il secondo e l'ultimo (X1, X2 e Xn) mi diano il risultato secondo l'equazione R= (X2-X1)/(Xn-X1) nella prima cella della seconda colonna. La parte che presumo difficoltosa viene adesso. Dopo che Excel mi trova R dovrebbe confrontarla con una tabella sempre di Excel. In questa tabella, che posso creare in un altra pagina dello stesso file o in un altro se necessario (questo lo lascio decidere a voi ![]() Esempi: Codice:
n | r | 3 | 0,941| 4 | 0,765 | 5 | 0,642 | 6 | 0,560 | 7 | 0,507 | n=4 r=0,87 NON_VALIDO n=6 r=0,480 VALIDO |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004813
Utilizza la sezione apposita per queste richieste ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.