Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 03:13   #1
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
A.A.A. Cercasi consiglio da amico per l'uni

Ormai siamo al 21 Settembre, ed è tempo di università. In molti han già deciso cosa fare, altri (come me) ancora no. La destinazione è certa, Bologna. Ma la facoltà?

Il 10 ho dato l'esame di Economia (la quale è a numero chiuso) e sono riuscito a passare, questa è un'opzione, è l'opzione, tra l'altro, consigliatami da mio padre (Ingegnere nucleare, ma ormai manager), secondo il quale posso avere molti sbocchi lavorativi; ma c'è da considerare che io vengo da uno scientifico, ed economia non l'ho mai fatta e manco accennata.

L'altra opzione invece è Informatica per il management. L'informatica è la mia passione, ma non so se fare il programmatore possa piacermi.

Sono di fronte ad un bivio, voi, che consiglio da amico mi dareste?
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:06   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io ti consiglio innanzitutto di NON aprire quattro thread uguali nel giro di mezz'ora, ma di aprirne uno e di aspettare le risposte lì, facendo al più un "up" al giorno come da buona educazione internettiana.
Vale come ammonizione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:55   #3
Benia
Senior Member
 
L'Avatar di Benia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Mercogliano (AV)
Messaggi: 2327
Se hai provato ad entrare alla facoltà di Economia perchè pensi che possa piacerti e possa farti trovare un lavoro soddisfacente, allora vai tranquillo
Per quanto riguarda l'informatica... beh... oggi tantissimi giovani prendono questo ramo e chissà se a livello lavorativo fra qualche anno ci sarà ancora tanta richiesta da soddisfare tutti. Guarda, io sono appassionatissimo di meccanica e informatica (mi piace tantissimo programmare, e non me la cavo male in ogni ambito informatico)... avrei potuto scegliere Informatica, ma alla fine ho optato per Ing. Meccanica .
__________________
PlayerZone.it [PLZ] - Online Racing Team | ATi User
PC 1: Clicca Qui - PC 2: Clicca Qui - PC 3: Clicca Qui - SNB: ASUS EEEPC 701 + 1008H
Trattative nel Mercatino
Subaru Impreza WRX99 Driver
Benia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:52   #4
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Scegli economia, magari infarcendola con un buon MBA in una prestigiosa università estera, se riesci.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:00   #5
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io ti consiglio innanzitutto di NON aprire quattro thread uguali nel giro di mezz'ora, ma di aprirne uno e di aspettare le risposte lì, facendo al più un "up" al giorno come da buona educazione internettiana.
Vale come ammonizione.
Non è colpa mia, tu che sei moderatore dovresti saperlo, a quell'ora i server di HWU vanno in manutenzione, ed io facevo semplicemente refresh perchè mi dava errore (pensando che non li avesse pubblicati). Chiedo scusa ma non è stato un atto volontario.

Chiudendo questa piccola parentesi, diciamo che io di economia non so NULLA, non so nemmeno se possa piacermi, per questo mi sta difficile la scelta.

Ultima modifica di Razer(x) : 21-09-2009 alle 13:03.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:06   #6
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Io per 3 anni dopo essere uscito dalla scuola superiore ho lavorato, proprio perchè ero indeciso sull'università.

Secondo me ho fatto la cosa migliore, perchè da indeciso avrei finito per iscrivermi ad un corso, poi cambiare, poi cambiare ancora, sperperando un sacco di soldi e non concludendo nulla.

Dopo aver girato il mondo del lavoro per 3 anni credo di aver capito una cosa e cioè che di lavoro ultimamente ce ne sta poco in ogni ambito quindi tanto vale scegliere un campo che ti piace dove potresti spuntarla su di altri, piuttosto che scegliere un campo che ora è un pò meno inflazionato e dove ti ritroverai come concorrenza persone più motivate. E magari tra qualche anno con un pò di sfiga il settore che hai scelto "solo perchè meno inflazionato" diventa il settore più inflazionato di tutti.

Io infatti volevo fare informatica pura fin dall'inizio, poi però mi sono fatto un sacco di problemi pensando al fatto che era inflazionato, poi ho concluso che era meglio fare una cosa inflazionata che mi piaceva di una cosa di cui non me ne poteva fregare nulla.

Non so se il ragionamento possa risultare giusto per tutti, ma questo è quello che ho fatto io. Certamente sarebbe stato molto più bello uscire già con le idee chiarissime dalle scuole superiore ed aver impiegato meglio questi 3 anni. Però credo che in pochi usciti dalla scuola superiore abbiano le idee ben chiare.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:11   #7
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Volevo lavorare anche io, ma i miei non me l'hanno permesso, anzi, me l'hanno permesso, ma se avessi voluto lavorare me ne sarei dovuto andare di casa, quindi la scelta era obbligata.

Per ora al 60% sono orientato su Informatica, devo solo capire se la programmazione fa per me o meno.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:17   #8
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Dopo aver girato il mondo del lavoro per 3 anni credo di aver capito una cosa e cioè che di lavoro ultimamente ce ne sta poco in ogni ambito quindi tanto vale scegliere un campo che ti piace dove potresti spuntarla su di altri, piuttosto che scegliere un campo che ora è un pò meno inflazionato e dove ti ritroverai come concorrenza persone più motivate. E magari tra qualche anno con un pò di sfiga il settore che hai scelto "solo perchè meno inflazionato" diventa il settore più inflazionato di tutti.
Non credo che sia esatto, io ho fatto ingegneria e nessuno dei miei compagni di corso è rimasto a terra, tutti lavorano, chi più chi meno ovvio, ma a casa non stanno
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:34   #9
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Lag Guarda i messaggi
Non credo che sia esatto, io ho fatto ingegneria e nessuno dei miei compagni di corso è rimasto a terra, tutti lavorano, chi più chi meno ovvio, ma a casa non stanno
Si daccordo, e quanti di questi hanno mollato strada facendo?

No perchè ad ingegneria c'è comunque la selezione naturale
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:35   #10
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Lag Guarda i messaggi
Non credo che sia esatto, io ho fatto ingegneria e nessuno dei miei compagni di corso è rimasto a terra, tutti lavorano, chi più chi meno ovvio, ma a casa non stanno

E come speri di capire "Se ti piace la programmazione" in 2 settimane che mancano alla chiusura delle iscrizioni? Secondo me fai una grandissima cavolata ad andare ad informatica senza saperne nulla di nulla. Non sarà di certo una laurea a formarti in questo campo.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:41   #11
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
E come speri di capire "Se ti piace la programmazione" in 2 settimane che mancano alla chiusura delle iscrizioni? Secondo me fai una grandissima cavolata ad andare ad informatica senza saperne nulla di nulla. Non sarà di certo una laurea a formarti in questo campo.
Stesso discorso vale per l'economia, o no?
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:09   #12
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
E come speri di capire "Se ti piace la programmazione" in 2 settimane che mancano alla chiusura delle iscrizioni? Secondo me fai una grandissima cavolata ad andare ad informatica senza saperne nulla di nulla.
Mi trovo totalmente in disaccordo.

Sono andato a informatica avendo SOLO una scarsa conoscenza della matematica. Il motivo allora fu banale (sin da quando facevo la terza media adoravo vedere i siti in flash e volevo imparare a farli anche io, tant'è che ci feci la tesina di terza media quando ancora il Flash era usato pochissimo). Non me ne sono minimamente pentito.

Però stai attento, una laurea in informatica non consiste in sola programmazione. Anzi, dovrai affrontare molti esami matematici.

Quote:
Non sarà di certo una laurea a formarti in questo campo.
Scusa ma questa è davvero una sparata. Detta oltretutto da una persona che nemmeno ha avuto esperienza diretta con un corso di laurea in informatica.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:09   #13
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Stesso discorso vale per l'economia, o no?
Non conosco quel campo però riguardo all'informatica vedila così: Non serve nessun titolo, ma molta esperienza. Se vai li e speri di prenderti la laurea e poi trovare lavoro è dura.

Per informatica credo che tu debba anche informati per conto tuo, come tutte le cose legate alla tecnologia che sono sempre in mutazione e non possono essere racchiuse unicamente in un corso di laurea.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:15   #14
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Per informatica credo che tu debba anche informati per conto tuo, come tutte le cose legate alla tecnologia che sono sempre in mutazione e non possono essere racchiuse unicamente in un corso di laurea.
Questo è sacrosanto. Nel corso di laurea in informatica si studiano le cose a livello teorico e quasi sempre su argomenti generici in modo che tu possa avere le basi per affrontare la pratica. Certo è che uno le cose deve anche vedersele da sè, altrimenti rischi solo di andare a fare un colloquio di lavoro senza un minimo di esperienza.

Scusate poi se insisto, ma informatica non è solo programmazione.

Esistono molti rami che senza l'università non scopriresti mai e soprattutto non avresti gli strumenti adatti per affrontarli salvo fare il decimo dello sforzo per conto tuo.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:16   #15
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Però stai attento, una laurea in informatica non consiste in sola programmazione. Anzi, dovrai affrontare molti esami matematici.
Lo so, infatti ho scelto Informatica per il Management che ha solo un paio di esami matematici

Comunque a me piacerebbe molto, ad esempio, avere uno shop di HW (che con l'informatica c'entra relativamente)
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:17   #16
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Mi trovo totalmente in disaccordo.
Scusa ma questa è davvero una sparata. Detta oltretutto da una persona che nemmeno ha avuto esperienza diretta con un corso di laurea in informatica.
Dipende in che ottica la vedi. Nella mia mente uno che si ferma a "solo una laurea in informatica" ci fa poco. Secondo me la deve integrare con tanta tanta passione e quindi anche con studi autonomi, per quanto il campo e vasto. Ergo, la laurea secondo me non ti forma in maniera assoluta, ciò non vuol dire che è inutile, ma è inutile se la prendi e ti limiti ad attaccarla al muro.

Questo secondo me.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:20   #17
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Lo so, infatti ho scelto Informatica per il Management che ha solo un paio di esami matematici

Comunque a me piacerebbe molto, ad esempio, avere uno shop di HW (che con l'informatica c'entra relativamente)
Posso essere sincero? devi avere le idee un pò più chiare.

Reputi importante una laurea in informatica o in economia o un miscuglio delle due per aprire un negozio?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:22   #18
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Posso essere sincero? devi avere le idee un pò più chiare.

Reputi importante una laurea in informatica o in economia o un miscuglio delle due per aprire un negozio?
Con tutta la sincerità che ho in corpo, se avessi le idee chiare non avrei creato il 3d

Decisamente l'economia mi aprirebbe più sbocchi (magari integrando la cosa con corsi di informatica), ma resta l'incognita della materia a me sconosciuta.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:26   #19
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Posso essere sincero? devi avere le idee un pò più chiare.

Reputi importante una laurea in informatica o in economia o un miscuglio delle due per aprire un negozio?
Il miscuglio tra le due esiste già come laurea, e non è di poco conto.

Quote:
Dipende in che ottica la vedi. Nella mia mente uno che si ferma a "solo una laurea in informatica" ci fa poco. Secondo me la deve integrare con tanta tanta passione e quindi anche con studi autonomi, per quanto il campo e vasto. Ergo, la laurea secondo me non ti forma in maniera assoluta, ciò non vuol dire che è inutile, ma è inutile se la prendi e ti limiti ad attaccarla al muro.

Questo secondo me.
Su questo sono più che d'accordo.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 14:28   #20
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Il miscuglio tra le due esiste già come laurea, e non è di poco conto.
Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v