Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 11:26   #1
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni

Devo scegliere gli esami del 3° anno di ingegneria delle telecomunicazioni e sono abbastanza indeciso. Siccome mi interesserebbe la parte tecnologia riguardante ottica e tecniche radio, volevo un parere, magari da chi è nel settore, sul futuro di questo campo. Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?

per inciso studio al PoliMi, se volete vedere l'elenco completo degli esami guardate a pag 6 qua: http://www.inginf.polimi.it/didattic...-509-CLTEL.pdf

grazie
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:30   #2
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
up
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:44   #3
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?
no, sei non hai nessuna intenzione di uscire dall'italia.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:16   #4
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
io quegli esami li ho fatti e sono molto interessanti (se fatti decentemente dal docente). Calcola che nell' ambito dell' optoelettronica rientra anche la parte del fotovoltaico, che nei prossimi anni potrebbe aumentare notevolmente di importanza
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:38   #5
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
no, sei non hai nessuna intenzione di uscire dall'italia.
non è per niente incoraggiate quello che m istai dicendo...
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:35   #6
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
io quegli esami li ho fatti e sono molto interessanti (se fatti decentemente dal docente). Calcola che nell' ambito dell' optoelettronica rientra anche la parte del fotovoltaico, che nei prossimi anni potrebbe aumentare notevolmente di importanza

Si ma nell'ambito fotovoltaico preferiscono esperti in ing. elettrica o meccanica-energetica. Il funzionamento della giunzione pn come cella solare non viene richiesto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:31   #7
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
non è per niente incoraggiate quello che m istai dicendo...
sì lo so, ma quelli che conosco specializzati in optoelettronica si sono dati prevalentemente all'insegnamento perchè a livello di aziende c'è grossa carenza.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:21   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Devo scegliere gli esami del 3° anno di ingegneria delle telecomunicazioni e sono abbastanza indeciso. Siccome mi interesserebbe la parte tecnologia riguardante ottica e tecniche radio, volevo un parere, magari da chi è nel settore, sul futuro di questo campo. Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?

per inciso studio al PoliMi, se volete vedere l'elenco completo degli esami guardate a pag 6 qua: http://www.inginf.polimi.it/didattic...-509-CLTEL.pdf

grazie
almeno un esame di ottica devi farlo imo.
suona strano che un ing delle telecomunicazione non sappia come funziona una fibra ottica o un laser ...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:49   #9
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
almeno un esame di ottica devi farlo imo.
suona strano che un ing delle telecomunicazione non sappia come funziona una fibra ottica o un laser ...
certo che almeno uno di ottica lo devo fare, e non ne farei uno solo.
il fatto è che se poi in italia non trovo un campo in cui poter lavorare sono fregato.

Comunque al posto di optoelettronica potrei fare automatica...
Ma ad aziende tipo la STM non interessa?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v