Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 10:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_30162.html

Una scheda PCI Express 4x dotata di controller Marvell aggiornato: questa la ricetta Asus per fornite SATA 6Gbps sui propri modelli Socket 1156 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:33   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Collegamento Sata3 su pciex 1x? Vabbè tanto finchè un singolo harddisk saturi tutta la banda sata2 ce ne vuole...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:37   #3
fixfast
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sutrio (UD)
Messaggi: 218
ritorniamo sempre allo stesso problema....una banda sata di 6000Mbps significa circa 750MByte/sec
bello se le attuali 3Gbps cioè 375MB/sec fossero sfruttati da qualche hardisk....se vogliamo pensare che nemmeno con un raid0 si riesce a raggiungere in ambiente desktop questo trasferimento...
allora qualcuno dirà che servono per i prossimi SSD...ma anche lì si è visto che per sfruttare meglio la velocità occorre usare interfacca pci-express (1,4GB/sec)...ma allora questi controller dove li useremo??? a dir la verità nessuno ha sentito la mancanza di velocità dei controller!!! Anzi il controller corre molto al di sopra dei dischi che poi ci si collega!

inutilità totale....
fixfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:37   #4
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma quando "on board"?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:39   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
ma questi che fanno chip un minimo di test lo fanno?..possocapire un bug particolarissimo ma qui nn funziona il chip...mah
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:54   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Collegamento Sata3 su pciex 1x? Vabbè tanto finchè un singolo harddisk saturi tutta la banda sata2 ce ne vuole...
Quote:
Originariamente inviato da fixfast Guarda i messaggi
ritorniamo sempre allo stesso problema....una banda sata di 6000Mbps significa circa 750MByte/sec
bello se le attuali 3Gbps cioè 375MB/sec fossero sfruttati da qualche hardisk....se vogliamo pensare che nemmeno con un raid0 si riesce a raggiungere in ambiente desktop questo trasferimento...
allora qualcuno dirà che servono per i prossimi SSD...ma anche lì si è visto che per sfruttare meglio la velocità occorre usare interfacca pci-express (1,4GB/sec)...ma allora questi controller dove li useremo??? a dir la verità nessuno ha sentito la mancanza di velocità dei controller!!! Anzi il controller corre molto al di sopra dei dischi che poi ci si collega!

inutilità totale....
quello che dice che servirà per i prossimi ssd sono io!

il problema però è di architettura, inutile avere controlelr separati eetc quando il sb a cui fanno riferimento, ossia il p55 in questo caso, non possono gestire flussi superiori ai 600MB/s!

devono cambiare architettura altrimenti nei i nuovi ssd ne il sata3 verrà mai sfruttato realmente!

ps comunque già adesso con il mio x25-e andiamo vicini a saturare il sata2 visto che nella lettura sequenziale arriva a circa 260MB/s!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:57   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Collegamento Sata3 su pciex 1x? Vabbè tanto finchè un singolo harddisk saturi tutta la banda sata2 ce ne vuole...
veramente ad oggi è già stata saturata..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:58   #8
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Dunque.. la questione si fa interessante.
AMD aveva fatto circolare voce che con il chipset serie 900 (di prossima implementazione) successivamente a Leo, in abbinamento a soluzioni storage di Seagate SATA 3.0 era riuscita a portare il throughput nei paraggi dei 500MB/s (sequenziali).

Sono anche in attesa di vedere se sui HDD tradizionali con SATA 2.0 i nuovi controller porteranno benefici (ne sono quasi sicuro) anche saranno nella peggiore delle ipotesi aumenti "marginali".

Il nuovo protocollo introduce una nuova versione di NCQ2 per gestire con la logica al meglio gli accessi al disco rigido e nel trasfer-rate sequenziale.

Sono trepidante.. aspettiamo anke queste news e uscita + bench!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 10:58   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da fixfast Guarda i messaggi
ritorniamo sempre allo stesso problema....una banda sata di 6000Mbps significa circa 750MByte/sec
bello se le attuali 3Gbps cioè 375MB/sec fossero sfruttati da qualche hardisk....se vogliamo pensare che nemmeno con un raid0 si riesce a raggiungere in ambiente desktop questo trasferimento...
allora qualcuno dirà che servono per i prossimi SSD...ma anche lì si è visto che per sfruttare meglio la velocità occorre usare interfacca pci-express (1,4GB/sec)...ma allora questi controller dove li useremo??? a dir la verità nessuno ha sentito la mancanza di velocità dei controller!!! Anzi il controller corre molto al di sopra dei dischi che poi ci si collega!

inutilità totale....
i 375MB/s sono solo teorici e ad oggi gli SSD hanno già saturato la banda del SATA2.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:00   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
@ ilratman

Se prendi 2 SSD come i tuoi e li metti in raid 0 le prestazioni con SATA 2.0 sono penalizzate di brutto.
O vai su PCI-Express (con controller dedicato e portafoglio pieno ) o aspetti i controller SATA 3.0 e vedi se riesci a mettere in crisi pure quello...
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:01   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quello che dice che servirà per i prossimi ssd sono io!

il problema però è di architettura, inutile avere controlelr separati eetc quando il sb a cui fanno riferimento, ossia il p55 in questo caso, non possono gestire flussi superiori ai 600MB/s!

devono cambiare architettura altrimenti nei i nuovi ssd ne il sata3 verrà mai sfruttato realmente!

ps comunque già adesso con il mio x25-e andiamo vicini a saturare il sata2 visto che nella lettura sequenziale arriva a circa 260MB/s!
in realtà è già saturato imho dato che l'overhead si mangia la parte restante...
Infatti i produttori di SSD hanno ottimizzato il firmware per + o - 260MB/sec, dato che oltre sarebbe stato inutile.
Quando saranno diffuse queste nuove connessioni vedremo come i firmware verranno gestiti in modo da ottenere una velocità maggiore rispetto ai 260MB/s.

P.S. complimenti per il tuo SSD.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:02   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Se prendi 2 SSD come i tuoi e li metti in raid 0 le prestazioni con SATA 2.0 sono penalizzate di brutto.
O vai su PCI-Express (con controller dedicato e portafoglio pieno ) o aspetti i controller SATA 3.0 e vedi se riesci a mettere in crisi pure quello...


bella questa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:02   #13
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
In una news 2-3 settimane fa si parlava di un’ASRock ibrida (775 e i7/i5), la prima scheda madre ibrida, che includeva come “omaggio” una scheda SATA3 da montare su PCIe 1x.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:06   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
in realtà è già saturato imho dato che l'overhead si mangia la parte restante...
Infatti i produttori di SSD hanno ottimizzato il firmware per + o - 260MB/sec, dato che oltre sarebbe stato inutile.
Quando saranno diffuse queste nuove connessioni vedremo come i firmware verranno gestiti in modo da ottenere una velocità maggiore rispetto ai 260MB/s.

P.S. complimenti per il tuo SSD.
questa no la sapevo, allora urge il sata3!

ps il notebook è rinato ma ahim'è il ich8m limita un pelino le prestazioni in write sia sequenziale che 4k, diciamo che ci perdo il 20% circa, se lo metto nel fisso nessun problema 210MB/s in wirte sequenziale e circa 60MB/s nel write 4K!

spero che le prossime generazioni facciano meglio, anche se poi la differenza la si potrebbe vedere solo con bench, con processori che possano sfruttare la quantità di dati simultanei e solo lavorando pesantemente, perchè usando il pc genericamente sarebbe difficile accorgersi delle differenze visto che adesso è già tutto immediato!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:16   #15
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ma mi prende 1 dubbio (tecnico):
Sui 4Kbyte le prestazioni crollano anche per gli SSD, questo sarebbe meno evidente se nella formattazione e nella mappatura degli SSD si utilizzasse il file system diciamo.. 8K? o meglio ancora 16K?
Sicuramente si sprecherebbe tanto spazio, questo penso sia assicurato.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:30   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Perché poi solo per le P55? Se è una scheda Pci-Express cosa impedisce di usarla anche su altre schede (X58,775,AMD)?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:33   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Se prendi 2 SSD come i tuoi e li metti in raid 0 le prestazioni con SATA 2.0 sono penalizzate di brutto.


ma hai idea di come funzioni un raid ?

se metti 2 SSD in raid usi DUE canali SATA, quindi non metti in crisi proprio nulla del sata, ma passera tutto al controller

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
O vai su PCI-Express (con controller dedicato e portafoglio pieno ) o aspetti i controller SATA 3.0 e vedi se riesci a mettere in crisi pure quello...
e perchè se ti sposti su PCI-EX secondo te i dischi come li colleghi alla scheda ?

.... usando il SATA 2

difatti ha senso passare al PCI-EX SOLO se il controller sulla scheda madre ha il collo. Con 2 SSD si è visto che la differenza fra ich10r e scheda raid le dirfferenze sono minime, ovviamente a favore della scehda raid ma solo per la presenza della cache supplementare. oltre i 2 SSD la scehda raid inizierebbe ad offrire guadagni tangibili, ma ovviamente i dischi li colleghi sempre in SATA 2

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Ma mi prende 1 dubbio (tecnico):
Sui 4Kbyte le prestazioni crollano anche per gli SSD, questo sarebbe meno evidente se nella formattazione e nella mappatura degli SSD si utilizzasse il file system diciamo.. 8K? o meglio ancora 16K?
Sicuramente si sprecherebbe tanto spazio, questo penso sia assicurato.
le prestazioni dei 4K decadono per il fatto che il controller deve gestire un quantitativo di istruzioni molto superiore; da piu test effettuati la "mappatura" è praticamente ininfluente

il throughput massimo è praticamente inutile, perchè anche gli ich8-9-10 son in grado di averlo alto in sequenziale, ma fra i 3 le prestazioni nei 4K cambiano eccome; l'ich10r è capage di gestire piu operazioni

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
i 375MB/s sono solo teorici e ad oggi gli SSD hanno già saturato la banda del SATA2.
tempo fa la OCZ aveva presentato il prototipo del Vertex 2 che quasi saturava il SATA 3

Ultima modifica di AceGranger : 21-09-2009 alle 11:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:36   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi


ma hai idea di come funzioni un raid ?

se metti 2 SSD in raid usi DUE canali SATA, quindi non metti in crisi proprio nulla del sata, ma passera tutto al controller



e perchè se ti sposti su PCI-EX secondo te i dischi come li colleghi alla scheda ?

.... usando il SATA 2

difatti ha senso passare al PCI-EX SOLO se il controller sulla scheda madre ha il collo. Con 2 SSD si è visto che la differenza fra ich10r e scheda raid le dirfferenze sono minime, ovviamente a favore della scehda raid ma solo per la presenza della cache supplementare. oltre i 2 SSD la scehda raid inizierebbe ad offrire guadagni tangibili, ma ovviamente i dischi li colleghi sempre in SATA 2



le prestazioni dei 4K decadono per il fatto che il controller deve gestire un quantitativo di istruzioni molto superiore; da piu test effettuati la "mappatura" è praticamente ininfluente

il throughput massimo è praticamente inutile, perchè anche gli ich8-9-10 son in grado di averlo alto in sequenziale, ma fra i 3 le prestazioni nei 4K cambiano eccome; l'ich10r è capage di gestire piu operazioni

quoto

tra ich8r e ich10r passa un buon 40% con in mezzo ich9!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:52   #19
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
AceGranger.. io ti segnalo sta volta.. allora ho ragione io!

Sta settimana non ti reggo.. già iniziamo così da lunedi.. ciao.

vado di tasto "ban" non me ne volere .. eh.. LOL!!!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 12:32   #20
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Boh, secondo me il S-ATA3 non è ancora di importanza fondamentale, eccetto per ottimizzazioni varie: la banda passante è ancora sufficiente per gli SSD più veloci (che diventeranno mainstream fra un bel po'...) e in ogni caso l'ambito in cui potrebbe avere una certa utilità (il RAID) se implementato direttamente nei southbridge non sarà mai buono come nelle schede dedicate.

Secondo me la cosa più logica è tenere il S-ATA2 direttamente sulla motherboard e il S-ATA3 implementato su una scheda RAID ad alte prestazioni su PCI-Express (della quale il 90% del mercato non ha bisogno).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1