Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...deo_index.html

Magix Video Deluxe è giunto ormai alla versione numero 16 e lo sviluppo di questo software perdura da quindici anni. E' un software che guarda all'utenza entry level, e proprio a questa categoria l'ultima release regala qualche novità.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Sembra carino e semplice da usare...
Domanda a chi ne capisce: meglio questo o il PINNACLE 14?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:43   #3
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
demon77: dipende

Come software di editing in termini assoluti è meglio il Magix, ma se a te interessa avere una quantità enorme di transizioni/animazioni, è meglio Pinnacle14.
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:47   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
ah ecco.. il pinnacle è più TAMARRO!!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:14   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:24   #6
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
ma scusate Sony Vegas pro 9.0 di che categoria fa parte?
amatoriale o professionista?
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:39   #7
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
SUll'ultimo numero di PC Professionale è stata fatta una comparativa fra 4 software di editing video amatoriale. Adobe Premiere Elements 8 ha preso 7,5 di voto, Cyberlink PowerDirector 8 Ultra voto 8, Magix Video Deluxe 16 Premium voto 8, Pinnacle Studio 14 Ultimate voto 8,5
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:42   #8
ilpalmare
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 44
Io preferisco di gran lunga Cyberlink 8. Ho provato la versione 15 di Magix ma non mi sono trovato. Opinione personale
ilpalmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:11   #9
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Il magix supporta bene i multicore e i 64 bit?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:22   #10
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Qualcosa di free esiste?
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:24   #11
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
I software della MAGIX hanno solo un problema: installano 800 cose senza dire niente, programmi per masterizzare, plugin, codecs, servizi in avvio, catalogatori e indicizzatori di files, programmi di aggiornamento... mettono files di programma e configurazione in decine di cartelle sparse per tutto l'hard disk (in Programmi, in Windows, nelle cartelle utente... ovunque) e scrivono centinaia di voci in ogni dove nel Registro!

Spesso le versioni appena uscite hanno diversi bugs, ma MAGIX ha un buon servizio di aggiornamenti e patches che fanno uscirein genere molto rapidamente!

A parte questo, c'è da dire che sono semplici e molto funzionali!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:25   #12
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Toh, avevo proprio bisogno di scaricare qualcosa che permettesse di fare montaggi rapidamente e in modo completo...

Proviamo, anche se credo di finire in tempo prima che scada la versione di prova.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:48   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
pinnacle costa 100€ comprensivo di dazzle premiere costa 108€ senza nessun hw la versione ridotta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 19:28   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ah ecco.. il pinnacle è più TAMARRO!!!!
Tamarro non è mai lo strumento, è sempre chi lo usa

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
Pinnacle Studio lo uso da molto tempo non mi sembra così esoso di risorse, per il video amatoriale lo trovo ottimo. Non conosco Magix e mi interessa provarlo..

Ultima modifica di Pier2204 : 01-03-2010 alle 21:17.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 20:55   #15
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:22   #16
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
premetto ke non utilizzo pinnacle dalla versione 10 e almeno fino a quando l'ho utilizzato io, era un software molto pesante e con qualke problema di stabilità.
Dalla sua ha una marea di effetti, ma alcuni si pagano a parte, quindi verifica se in pinnacle 14 quali e quanti effetti hai di default.

Magix è un software molto buono, più stabile, meno esoso e con un output video di grande qualità (condivide alcune tecnologie di Edius, uno dei migliori programmi di montaggio video professionali).
Prima della laurea collaboravo con uno studio di montaggio per cerimonie ecc... e utilizzavo proprio magix, dato ke si possono fare ottimi lavori e la licenza è alla portata di tutti, quindi ero in regola in caso di controlli.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:25   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Siccome voglio stare sotto i 100€...mi consigliate Pinnacle o Magix per una differenza di 10€? Chi dei due ha più animazioni/tamarrate nella versione base?
grazie!
ps: pinnacle è esoso di risorse ma dovrebbe essere un problema farlo girare con un e8600, 4gb di ram e una gtx260?
Alla prima domanda non saprei risponderti, ho usato solo Pinnacle studio e mi sono trovato bene, non conosco Magix.

Per la seconda domanda ti posso dire che fino a pochi mesi fa lo facevo girare con un Athlon 64, riuscivo a fare tutto abbastanza bene, con il tuo e8600 non dovresti avere nessun problema.

Certo che con il Phenom II 965BE è tutt'altra storia.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:36   #18
malamute
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
Se è vero che rispetto agli altri software, assorbe più risorse e pur vero che ormai i requisiti hardware degli attuali PC le soddisfano per intero. Piuttosto il vero handicap di pinnacle è la sua esagerata semplicità, si fa tutto in punta di mause, ciò, talvolta, può essere un ostacolo per approfondire concetti e tecniche di editing
malamute è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 01:06   #19
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Magix

Di gran lunga migliore Magix, leggero , potente meno esoso e se vuoi fare di più ti lascia le mani slegate! ogni hanno do sempre una shanz (ma come si scrive?) a pinnacle ma dopo una settimana lo disinstallo, l'ultima provata è Pinnacle 14HD ma non ci siamo proprio e poi la cosa grave che non è multitrk video quindi è roba da bimbi senza parlare dei problemi che li affligge sin dalla sua nascita, BUGGGG e impallamenti!!.
Uso Magix dalla versione 2003 e confermo che è sempre stato formidabile.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 02:13   #20
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1804
Personalmente...

con Magix non sono mai riuscito a terminare un progetto senza che il risultato finale non fosse degradato in qualità video.
Purtroppo gli effetti che applica rovinano la qualità delle clip ed in fase d'esportazione è sempre un terno al lotto, perchè non trovi mai un formato che renda bene.
Altra pecca, il servizio di masterizzazione, previo conversione, in dvd; secondo me è pietoso! Spesso si piantava bloccando svariati masterizzatori su computer diversi ed altre volte il dvd era illeggibile o il programma si bloccava prima ancora di masterizzare o finito il progetto bloccava il cassetto del masterizzatore......perchè continuo? L'ho ucciso praticamente
Lasciamo stare, dirò qualcosa di poco gradito, ma per un editin molto professionale ma altrettanto semplice c'è soltanto Avid Liquid
Lo trovo decisamente più pratico/versatile/preciso.
Ma è solo come la penso io.
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO

Ultima modifica di ^VaMpIr0^ : 02-03-2010 alle 02:16.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1