Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2009, 21:25   #1
Wall4c3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 18
[Opengl/C++] Aiuto su semplice gioco

Ciao a tutti!
Volevo dei consigli su come realizzare un semplice gioco in C++ e Opengl.
Volevo realizzare un gioco di macchine tipo il giocatore deve schivare (usando le frecce della tastiere ) le macchine che gli vengono incontro ( vedere immagine allegata anche se fa schifo rende l idea ).
Ovviamente utilizzando texture , etc..
Volevo alcuni consigli su come realizzare il movimento delle macchine, dello sfondo, come realizzare le macchine, ovvero se creare dei semplici rettangoli e poi applicare una texture sopra o creare degli oggetti 3d ( utilizzo Blender ) e poi importarli (in formato Ase)
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg Gioco.jpg (16.3 KB, 31 visite)
__________________
Wall4c3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 22:00   #2
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Lunghezza stimata della risposta: 2 o 3 cento pagine
Quello che stai chiedendo non è difficilissimo, però hai chiesto _tutto_

Prova a vederti prima qualche tutorial che spiega proprio queste semplici cose passo passo, tipo quelli NeHe anche se sono parecchio veci ormai.

Magari se sei proprio a digiuno, prova prima un motore già fatto tipo Ogre o una libreria più di alto livello come XNA (in C#) così ti fai un'idea di come devi astrarre le parti di alto livello, es: matrici world view e proj per gestire le posizioni, loading delle textures, delle meshes, mettere su i materiali + shaders ecc...

Considera che con OpenGL ti troverai per il 90% del tempo a scrivere roba di basso livello completamente estranea al "muovere 2 macchine"...
se stai imparando grafica 3d bene, ma altrimenti ti consiglio qualcosa di prefabbricato come sopra.
Ti aiuterà anche a capire "come ragionano i pro", per evitare di reinventare la ruota ma quadrata
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 02:40   #3
Wall4c3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 18
Grazie della risposta
allora diciamo che parecchie cose le conosco avendo seguito il corso Informatica Grafica all' università...ora devo sviluppare un piccolo progetto per l esame ( io avevo pensato a questo semplice giochino perchè non voglio perdere tanto tempo , se avete altre idee sono ben accette ) in C++ e Opengl (utilizzo anche glut) ( quindi non mi posso appoggiare ad altre soluzioni ).
Parto da questo template predefinito
Codice:
#include <iostream>
#include <GL/glut.h>

GLint FPS = 30;		

int spin_x = 0, old_x = 0;		
int spin_y = 0, old_y = 0;

int fase = 0;		


void menu(int op) {

  switch(op) {
  case 'Q':
  case 'q':
    exit(0);
  }
}

/*
 * invocata da GLUT quando un tasto viene premuto
 *
 * key - tasto premuto
 * x, y - coordinate del cursore del mouse
 */
void keyboardDown(unsigned char key, int x, int y) {

  switch(key) {
  case 'Q':
  case 'q':
  case  27:   // ESC
    exit(0);
  }
}

/*
 * invocata da GLUT quando un tasto viene rilasciato
 *
 * key - tasto premuto
 * x, y - coordinate del cursore del mouse
 */
void keyboardUp(unsigned char key, int x, int y) {}


void reshape(int width, int height) 
{
  GLfloat fieldOfView = 45.0f;
  glViewport (0, 0, (GLsizei) width, (GLsizei) height);

  glMatrixMode (GL_PROJECTION);
  glLoadIdentity();
  gluPerspective(fieldOfView, (GLfloat) width/(GLfloat) height, 0.1, 500.0);

  glMatrixMode(GL_MODELVIEW);
  glLoadIdentity();
}


void mouseClick(int button, int state, int x, int y) 
{
	old_x = x;
	old_y = y;

	glutPostRedisplay();
}


void mouseMotion(int x, int y) 
{
	spin_x = x - old_x;
	spin_y = y - old_y;

	glutPostRedisplay();
}

/*
 * disegna gli assi
 *
 * lenght - lunghezza degli assi
 */
void DrawAxes(float length)
{
	glPushMatrix();
	glScalef(length, length, length);

		glLineWidth(2.f);
		glBegin(GL_LINES);

		// x red
		glColor3f(1.f, 0.f, 0.f);
		glVertex3f(0.f, 0.f, 0.f);
		glVertex3f(1.f, 0.f, 0.f);

		// y green
		glColor3f(0.f, 1.f, 0.f);
		glVertex3f(0.f, 0.f, 0.f);
		glVertex3f(0.f, 1.f, 0.f);

		// z blue
		glColor3f(0.f, 0.f, 1.f);
		glVertex3f(0.f, 0.f, 0.f);
		glVertex3f(0.f, 0.f, 1.f);

		glEnd();
		glLineWidth(1.f);

	glPopMatrix();
}

/*
 * disegna la scena
 */
void draw() 
{
	glClear(GL_COLOR_BUFFER_BIT | GL_DEPTH_BUFFER_BIT);
	glMatrixMode(GL_MODELVIEW);
	glLoadIdentity();

	gluLookAt(  2, 2, 2,		
				0, 0, 0,		
				0, 1, 0);		

	glTranslatef(-3.f, -3.f, -3.f);
	glRotatef(spin_y, 1.0, 0.0, 0.0);
	glRotatef(spin_x, 0.0, 1.0, 0.0);

	
	DrawAxes(2.0);

	
	glColor3f( .4f, .4f, .4f );
	glutSolidCube(2.f);
	
	glFlush();
	glutSwapBuffers();
}

/*
 * invocata ogni volta che non ci sono eventi pendenti da processare
 */
void idle() { }

/*
 * inizializza lo stato di OpenGL
 *
 * width, height - larghezza e altezza della finestra OpenGL
 */
void initGL(int width, int height) 
{
	// colore e tipo delle luci	
	GLfloat light_ambient_0[] =	{0.65, 0.65, 0.65, 1.0};// colore ambiente della luce 0
	GLfloat light_diffuse_0[] = {1.0, 1.0, 1.0, 1.0};	// colore diffusione della luce 0
	GLfloat light_specular_0[] = {1.0, 1.0, 1.0, 1.0};	// colore speculare della luce 0
	GLfloat light_position_0[] = {5.0, 5.0, 0.0, 0.0};	// posizione della luce 0
	
	glLightfv (GL_LIGHT0, GL_AMBIENT,	light_ambient_0);
	glLightfv (GL_LIGHT0, GL_DIFFUSE,	light_diffuse_0);
	glLightfv (GL_LIGHT0, GL_SPECULAR,	light_specular_0);
	glLightfv (GL_LIGHT0, GL_POSITION,	light_position_0);
	
	glEnable(GL_LIGHTING);
	glEnable(GL_LIGHT0);
	
	glEnable(GL_COLOR_MATERIAL);
	glColorMaterial(GL_FRONT_AND_BACK, GL_AMBIENT_AND_DIFFUSE);
	
	reshape(width, height);
	
	glClearColor(0.0f, 0.0f, 0.0f, 0.0f);
	glClearDepth(1.0f);
	
	glEnable(GL_DEPTH_TEST);
	glDepthFunc(GL_LEQUAL);
}


void animation(int t)
{
   switch (fase) {
      case 0: // fase di pausa
         break;
      case 1: // prima fase di animazione
		  glutPostRedisplay();
         break;
   }
   glutTimerFunc((int) 1000/FPS, animation, 0);

}

/*
 * inizializza GLUT, registra le callback, entra nel main loop
 *
 * argc : numero di parametri di ingresso
 * argv : vettore degli argomenti di ingresso
 *
 * nota: argc e argv aiutano a capire quali sono i parametri di ingresso passati da linea di comando
 */
int main(int argc, char** argv) 
{
	int width = 800;
	int eight = 600;
	
	glutInit(&argc, argv);
	
	glutInitDisplayMode(GLUT_DOUBLE | GLUT_RGB | GLUT_DEPTH);
	glutInitWindowSize(width, eight);
	glutInitWindowPosition(100, 100);
	glutCreateWindow("Perspective's GLUT Template");
	
	// registra le callback
	glutKeyboardFunc(keyboardDown);
	glutKeyboardUpFunc(keyboardUp);
	glutMouseFunc(mouseClick);
	glutMotionFunc(mouseMotion);
	glutReshapeFunc(reshape);
	glutDisplayFunc(draw);  
	glutIdleFunc(idle);
	glutTimerFunc((int) 1000/FPS, animation, 0);
	glutIgnoreKeyRepeat(false); // process keys held down
	
	// crea un sottomenu
	int subMenu = glutCreateMenu(menu);
	glutAddMenuEntry("Do nothing", 0);
	glutAddMenuEntry("Really Quit", 'q');
	
	// crea il menu principale (apribile con click destro)
	glutCreateMenu(menu);
	glutAddSubMenu("Sub Menu", subMenu);
	glutAddMenuEntry("Quit", 'q');
	glutAttachMenu(GLUT_RIGHT_BUTTON);
	
	// inizializza lo stato di OpenGL
	initGL(width, eight);
	
	// entra nel rendering loop	
	glutMainLoop();
	return 0;
}
ovviamente non voglio la soluzione , ma solo dei consigli.
Grazie
__________________
Wall4c3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:34   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
il template predefinito che hai postato non so dove tu l'abbia pescato ma é preistorico, a parte le chiamate glu e glut contiene quasi esclusivamente funzioni deprecate
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:59   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quanto ci butti che glielo ha dato il prof

Cmq con GL non ti posso aiutare, mai usata
Lo scheletro (apparte la vecchiezza) mi sembra adeguato, certo fare la stessa cosa in maniera più generica può impiegare dalle 10 alle 50 classi
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 17:53   #6
Wall4c3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 18
si è del prof
ok grazie lo stesso Tommo
__________________
Wall4c3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 19:45   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Wall4c3, di' al tuo prof di dare un'occhiata a questo file: http://www.opengl.org/registry/doc/g...y.20090803.pdf
le cose scritte in rosso sono deprecate. direi che é giunta l'ora di aggiornare il corso

un suggerimento costruttivo per lui: usare solo la roba scritta in questi due files:
http://www.opengl.org/registry/doc/g...e.20090803.pdf
http://www.opengl.org/registry/doc/G...ec.1.50.09.pdf
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v