|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
|
Ingegneria informatica o gestionale?
Ciao, sono indeciso tra queste due ingegnerie;
Gestionale perchè offre più sbocchi lavorativi rispetto altre ingegnerie ma ho paura che sia solo una "moda temporanea", inoltre non so se sarei portato per le materie economiche... Informatica è più difficile ma mi piace un pò di più di Gestionale, qui ho un lavoro sicuro, inoltre l'informatica esiste da 20 anni ed è in continua evoluzione e non ha mai conosciuto ribassi come facoltà, anche qui ho paura però di diventare un semplice programmatore come nella maggior parte dei casi... Nella mia situazione, che fareste? Grazie mille P.S. Come sede vado al Politecnico di Milano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
informatica senza pensarci.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Io da laureato in ing. inf se dovessi ricominciare rifarei gestionale, purtroppo in questo paese di beep, la laurea in ing. info è troppo sottovalutata le posizioni tecniche sono alla stregua di chi smonta le lavatrici, con la laurea gestionale punti subito alle posizioni di chi gestisce, di chi vende qualcosa di chi si occupa più da vicino dei costi delle commesse delle risorse etc, in un paese di commercianti come l'italia mi sembra meglio.
Poi se sei uno smanettone uno che ha una passione per le tecnologie, l'informatica allora fai pure ing.info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
vai a gestionale senza pensarci due volte, te lo dico da ing. elettronico
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
per carità neanche io mi sento un nerd ma il persorso di studi che ho fatto è molto lontano dalle professioni più "gestionali" e mi sento a disagio quando si parla di business plan di costi ricavi etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
assolutamente gestionale.
hai più sbocchi ed indirizzi lavorativi (aziende it,banche,amministrazione...) rispetto ad informatica. è meno difficile,ti laurei prima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
|
ora come ora, gestionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
non volevo essere così esplicito ma è così
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 0
|
Ingegneria Gestionale senza pensarci nemmeno un secondo!
Se tornassi indietro, invece di laurearmi in Ingegneria Elettronica, sarebbe la laurea che prenderei, dato che il 95% delle offerte di lavoro coincidono con quel profilo. Riguardo Ingegneria Informatica ti confermo che è assolutamente sottovalutata, per cui, a meno che tu non abbia una fortissima passione, te la sconsiglio. Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Concordo con tutti al 100% su gestionale, ti dico che a 30 anni mi farei un master per portarmi verso gli ambiti gestionali visto che con Ing.info le offerte sono tutte per posizioni da programmatore, e gli stipendi da fame.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 60
|
a titolo puramente informativo (non devo scegliere nessuna facoltà visto che sono già laureato): cosa si studia a gestionale? che lavoro si dovrebbe fare con una laurea simile?
E' vero che chi studia gestionale è mal visto al politecnico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
|
Un plebiscito e, da ing. informatico la penso esattamente come voi!
![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
|
Aggiungiamo il fatto che ad Ing. Gestionale ci sono mooooolte più ragazze che ad Ing. Inf. e il gioco è fatto
![]() Inoltre a Gestionale ci si può specializzare in ambienti come meccanica e non economia, almeno per quanto riguarda la laurea specialistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
per quanto detto sopra, anche io ti consiglio gestionale.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 978
|
Quote:
Ma sempre parlando di ing gestionale quali sono le differenze rispetto a economia a parte il fatto che non si può fare il commercialista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
|
Gestionale ... decisamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
bè è più semplice rispetto alle altre ingegnerie perchè si fanno meno esami delle materie più ostiche (analisi, fisica e le sue applicazioni ecc.) e più esami di economia e gestione dell'azienda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Gestionale è più rivendibile, e leggermente più facile perchè ci si risparmia qualche esame ostico. Poi dipende anche se si fa un corso di studi industriale (più vicino alla meccanica o energetica) o dell'informazione (simile ad elettronica). Non è che sia così tanto più facile, normalmente più della metà degli esami sono tecnici. E non è nemmeno vero che sia una laurea vicina ad economia e commercio. Normalmente (almeno io) si studia gestione della produzione, logistica, supply chain management, gestione aziendale, sistemi informativi, qualità ecc., cose che normalmente un economo non conosce, e infatti sono legate ad una gestione più operativa di un azienda manifatturiera o di servizi (praticamente nulle le nozioni contabili/amministrative, quindi, a parte un minimo di controllo di gestione).
Come gestionale sai un pò tutto ed un pò niente, ci si gioca la carriera in base ai primi lavori che si trova ed al percorso che si intende fare (e persino con la tesi). Diversamente da altri ingegneri più specializzati (che però vanno bene per un numero di offerte di lavoro mediamente minore), dopo qualche anno conta di più l'esperienza che si è fatta, ho amici gestionali come me che sono diventati quasi contabili, altri che sono diventati quasi programmatori, altri che fanno project-management, o programmano la produzione, o gestiscono la qualità e la sicurezza, ecc.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.