Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 08:57   #1
fabio.defanis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
Ingegneria informatica o gestionale?

Ciao, sono indeciso tra queste due ingegnerie;
Gestionale perchè offre più sbocchi lavorativi rispetto altre ingegnerie ma ho paura che sia solo una "moda temporanea", inoltre non so se sarei portato per le materie economiche...
Informatica è più difficile ma mi piace un pò di più di Gestionale, qui ho un lavoro sicuro, inoltre l'informatica esiste da 20 anni ed è in continua evoluzione e non ha mai conosciuto ribassi come facoltà, anche qui ho paura però di diventare un semplice programmatore come nella maggior parte dei casi...
Nella mia situazione, che fareste?
Grazie mille

P.S. Come sede vado al Politecnico di Milano.
fabio.defanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 07:24   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
informatica senza pensarci.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 09:06   #3
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Io da laureato in ing. inf se dovessi ricominciare rifarei gestionale, purtroppo in questo paese di beep, la laurea in ing. info è troppo sottovalutata le posizioni tecniche sono alla stregua di chi smonta le lavatrici, con la laurea gestionale punti subito alle posizioni di chi gestisce, di chi vende qualcosa di chi si occupa più da vicino dei costi delle commesse delle risorse etc, in un paese di commercianti come l'italia mi sembra meglio.
Poi se sei uno smanettone uno che ha una passione per le tecnologie, l'informatica allora fai pure ing.info.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:21   #4
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
vai a gestionale senza pensarci due volte, te lo dico da ing. elettronico
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 15:59   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da frank12 Guarda i messaggi
Io da laureato in ing. inf se dovessi ricominciare rifarei gestionale, purtroppo in questo paese di beep, la laurea in ing. info è troppo sottovalutata le posizioni tecniche sono alla stregua di chi smonta le lavatrici, con la laurea gestionale punti subito alle posizioni di chi gestisce, di chi vende qualcosa di chi si occupa più da vicino dei costi delle commesse delle risorse etc, in un paese di commercianti come l'italia mi sembra meglio.
Poi se sei uno smanettone uno che ha una passione per le tecnologie, l'informatica allora fai pure ing.info.
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
La penso anche io così, nel complesso, anche se ho fatto Informatica e non Ing.Inf. Se sei molto bravo, ti laurei molto bene e riesci a far capire che non sei uno smanettone che vuole stare dietro un computer 10h al giorno in una stanza buia vestito al max in polo e senza avere contatti umani, allora puoi fare anche il resto, ma di norma le aziende tendono a chiamarti per ruoli di quel tipo...e non credo, al contrario di molti, che sia colpa delle aziende: semplicemente la maggior parte dei laureati in Informatica e molti di quelli in Ing.Inf. sono dei nerd e molte aziende sono stufe di perdere tempo a fare colloqui a persone che ti dicono "interviste con i clienti in giacca e cravatta??? " e se ne vanno (conosco diversi 110L che hanno rinunciato a buoni posti in multinazionali per questo motivo, per finire in uno scantinato con 10 colleghi a programmare per il nintendo ds). Per carità, sono gusti....
beh se è per questo esiste la possibilità di scegliere materie complementari come economia, per dare un indirizzo a tutto tondo...io per esempio non mi sento affatto un nerd...dipende appunto da come ci si pone non dalla laurea in se.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 09:01   #6
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
per carità neanche io mi sento un nerd ma il persorso di studi che ho fatto è molto lontano dalle professioni più "gestionali" e mi sento a disagio quando si parla di business plan di costi ricavi etc.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 09:25   #7
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
assolutamente gestionale.

hai più sbocchi ed indirizzi lavorativi (aziende it,banche,amministrazione...) rispetto ad informatica.

è meno difficile,ti laurei prima.

ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:19   #8
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
ora come ora, gestionale.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 11:53   #9
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
assolutamente gestionale.

hai più sbocchi ed indirizzi lavorativi (aziende it,banche,amministrazione...) rispetto ad informatica.

è meno difficile,ti laurei prima.


non volevo essere così esplicito ma è così
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 16:05   #10
ruento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 0
Ingegneria Gestionale senza pensarci nemmeno un secondo!
Se tornassi indietro, invece di laurearmi in Ingegneria Elettronica, sarebbe la laurea che prenderei, dato che il 95% delle offerte di lavoro coincidono con quel profilo.
Riguardo Ingegneria Informatica ti confermo che è assolutamente sottovalutata, per cui, a meno che tu non abbia una fortissima passione, te la sconsiglio.

Ciaoo
ruento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 16:12   #11
frank12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
Concordo con tutti al 100% su gestionale, ti dico che a 30 anni mi farei un master per portarmi verso gli ambiti gestionali visto che con Ing.info le offerte sono tutte per posizioni da programmatore, e gli stipendi da fame.
frank12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 17:30   #12
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
a titolo puramente informativo (non devo scegliere nessuna facoltà visto che sono già laureato): cosa si studia a gestionale? che lavoro si dovrebbe fare con una laurea simile?
E' vero che chi studia gestionale è mal visto al politecnico?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:05   #13
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Un plebiscito e, da ing. informatico la penso esattamente come voi!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 12:51   #14
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Aggiungiamo il fatto che ad Ing. Gestionale ci sono mooooolte più ragazze che ad Ing. Inf. e il gioco è fatto

Inoltre a Gestionale ci si può specializzare in ambienti come meccanica e non economia, almeno per quanto riguarda la laurea specialistica.
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 15:21   #15
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
per quanto detto sopra, anche io ti consiglio gestionale.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 01:32   #16
Fark
Senior Member
 
L'Avatar di Fark
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
assolutamente gestionale.

hai più sbocchi ed indirizzi lavorativi (aziende it,banche,amministrazione...) rispetto ad informatica.

è meno difficile,ti laurei prima.

non volevo essere così esplicito ma è così
Davvero gestionale è così poco difficile rispetto alle altre? come mai? sta storia la sento un pò ovunque..

Ma sempre parlando di ing gestionale quali sono le differenze rispetto a economia a parte il fatto che non si può fare il commercialista?
Fark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 07:17   #17
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Gestionale ... decisamente
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 07:43   #18
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Fark Guarda i messaggi
Davvero gestionale è così poco difficile rispetto alle altre? come mai? sta storia la sento un pò ovunque..

Ma sempre parlando di ing gestionale quali sono le differenze rispetto a economia a parte il fatto che non si può fare il commercialista?
bè è più semplice rispetto alle altre ingegnerie perchè si fanno meno esami delle materie più ostiche (analisi, fisica e le sue applicazioni ecc.) e più esami di economia e gestione dell'azienda
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 09:54   #19
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Gestionale è più rivendibile, e leggermente più facile perchè ci si risparmia qualche esame ostico. Poi dipende anche se si fa un corso di studi industriale (più vicino alla meccanica o energetica) o dell'informazione (simile ad elettronica). Non è che sia così tanto più facile, normalmente più della metà degli esami sono tecnici. E non è nemmeno vero che sia una laurea vicina ad economia e commercio. Normalmente (almeno io) si studia gestione della produzione, logistica, supply chain management, gestione aziendale, sistemi informativi, qualità ecc., cose che normalmente un economo non conosce, e infatti sono legate ad una gestione più operativa di un azienda manifatturiera o di servizi (praticamente nulle le nozioni contabili/amministrative, quindi, a parte un minimo di controllo di gestione).

Come gestionale sai un pò tutto ed un pò niente, ci si gioca la carriera in base ai primi lavori che si trova ed al percorso che si intende fare (e persino con la tesi). Diversamente da altri ingegneri più specializzati (che però vanno bene per un numero di offerte di lavoro mediamente minore), dopo qualche anno conta di più l'esperienza che si è fatta, ho amici gestionali come me che sono diventati quasi contabili, altri che sono diventati quasi programmatori, altri che fanno project-management, o programmano la produzione, o gestiscono la qualità e la sicurezza, ecc....
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v