Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 14:39   #1
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
università lavorando

ho 22 anni e i sta venendo in mente di prendere una laurea. Ho un contratto di apprendistato e lavoro nel settore informatico. Volevo sapere se esistono delle lauree che potrei riuscire a prendere senza obbligo di frequenza e che mi possano garantire qualcosa in futuro...
Per ora ho un diploma di perito chimico.
Le motivazioni per arrivare alla laurea le ho. Devo però informarmi sulle lauree senza obbligo di frequenza, dato che lavoro dalle 8 30 alle 17 e 30 tutti i giorni.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:41   #2
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Vorrei solo dirti di non aspettarti qualcosa di garantito con la laurea.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:45   #3
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Vorrei solo dirti di non aspettarti qualcosa di garantito con la laurea.
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 14:55   #4
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
Perfetto, questo credo sia lo spirito giusto.


Ma la laurea che vorresti prendere è sempre inerente al tuo percorso (quindi informatica)?
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:12   #5
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Perfetto, questo credo sia lo spirito giusto.


Ma la laurea che vorresti prendere è sempre inerente al tuo percorso (quindi informatica)?
no, pensavo a qualcos'altro non legato all'informatica.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 16:01   #6
char6676
Senior Member
 
L'Avatar di char6676
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
ho 22 anni e i sta venendo in mente di prendere una laurea. Ho un contratto di apprendistato e lavoro nel settore informatico. Volevo sapere se esistono delle lauree che potrei riuscire a prendere senza obbligo di frequenza e che mi possano garantire qualcosa in futuro...
Per ora ho un diploma di perito chimico.
Le motivazioni per arrivare alla laurea le ho. Devo però informarmi sulle lauree senza obbligo di frequenza, dato che lavoro dalle 8 30 alle 17 e 30 tutti i giorni.
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
__________________
HTPC: Case:Antec Fusion V2 -Cpu:Athlon 4050e - Ram: 2Gb ddr2 800mhz Twin Corsair - Mobo: Asus M3A78-ehm-Hdmi H.D: Samsung 500gb sata2 - Master: LiteOn LightScribe - Scheda Tv: Asus Hybrid p7131 ; Hattrick --> Sakuragi Team , VIII.40 serie; Codice Wii : 1798 2451 0679 7232
char6676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:02   #7
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da char6676 Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
non lo so. Mi piacerebbe per esempio giurisprudenza.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:36   #8
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da char6676 Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
visto che hai già esperienza, come ti suddividi gli orari durante le giornate?
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 20:21   #9
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
diciamo che mi piacerebbe giurisprudenza o psicologia. Aiutatemi a capire.
__________________

Ultima modifica di thelightbringer : 08-09-2009 alle 20:24.
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:21   #10
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
possibile che nessuno abbia da dare dei consigli o qualche informazione?
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:46   #11
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
mah sai, dipende molto da te. C'è chi si laurea in Ingegneria lavorando (di solito non in 3 anni..), e chi pur essendo studente "full-time" dopo un anno non ha dato neanche un esame.

Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe! A giurisprudenza dicono ci siano un sacco di cose da "imparare quasi a memoria", mentre psicologia sembra più semplice..ma te lo dico per "sentito dire", io studio Ing.Inf.

Secondo me se hai metodo, sai organizzare il tempo (che sono le due questioni chiave per laurearsi lavorando) e sei in grado di programmare quali esami dare, quando darli e quando prepararli sei a posto, scegli la materia che ti piace e fai quella.
Essendo nel mentre un lavoratore anche metterci 4-5 anni non dovrebbe essere un dramma per te, l'importante è non cercare di far tutto... concludendo niente
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:48   #12
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
mah sai, dipende molto da te. C'è chi si laurea in Ingegneria lavorando (di solito non in 3 anni..), e chi pur essendo studente "full-time" dopo un anno non ha dato neanche un esame.

Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe! A giurisprudenza dicono ci siano un sacco di cose da "imparare quasi a memoria", mentre psicologia sembra più semplice..ma te lo dico per "sentito dire", io studio Ing.Inf.

Secondo me se hai metodo, sai organizzare il tempo (che sono le due questioni chiave per laurearsi lavorando) e sei in grado di programmare quali esami dare, quando darli e quando prepararli sei a posto, scegli la materia che ti piace e fai quella.
però c'è anche da dire che alcune università richiedono obbligo di frequenza
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:56   #13
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe!
ti ricrederai il giorno che sentirai quanto ti chiede un avvocato, o un qualunque praticante abilitato, per scrivere una diffida o una lettera di messa in mora...


P.S.: sono due cose che chiunque può fare con minimo sforzo, comunque.

Ultima modifica di markk0 : 09-09-2009 alle 18:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:57   #14
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
questa è sicuramente la motivazione migliore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:17   #15
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
volevo capire se giurisprudenza a torino è con obbligo di frequesnza o meno
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:48   #16
BlueWaves
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
volevo capire se giurisprudenza a torino è con obbligo di frequesnza o meno
per saperlo prova a guardare il sito della facoltà, cerca :
guida dello studente e
manifesto degli studi
in questi documenti sarà sicuramente specificato.
BlueWaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:37   #17
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da BlueWaves Guarda i messaggi
per saperlo prova a guardare il sito della facoltà, cerca :
guida dello studente e
manifesto degli studi
in questi documenti sarà sicuramente specificato.
c'è scritto che la frequenza è vivamente consigliata. Non so come prenderla
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:52   #18
BlueWaves
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
c'è scritto che la frequenza è vivamente consigliata. Non so come prenderla
La prenderei in questo senso:
hanno deciso di non rendere la frequenza obbligatoria probabilmente per rendere possibile anche agli studenti lavoratori di conseguire la laurea.
spesso i frequentanti di un corso a frequenza non obbligatoria possono sostenere prove intermedie ( esoneri) che se superate con esito positivo rendono possibile alleggerire il programma che si porta all'orale.
a volte, in alcuni corsi, i proff specificano che i frequentanti devono attenersi ad un dato programma, i non frequentanti ad un programma che prevede qualche integrazione.
poi, voglio ben sperare che i proff non vogliano penalizzare uno studente lavoratore che si sia preparato seriamente, solo per il fatto che non lo hanno visto a lezione.
BlueWaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:15   #19
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da BlueWaves Guarda i messaggi
poi, voglio ben sperare che i proff non vogliano penalizzare uno studente lavoratore che si sia preparato seriamente, solo per il fatto che non lo hanno visto a lezione.
è questa l'unica mia perplessità...
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 23:08   #20
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
ti ricrederai il giorno che sentirai quanto ti chiede un avvocato, o un qualunque praticante abilitato, per scrivere una diffida o una lettera di messa in mora...


P.S.: sono due cose che chiunque può fare con minimo sforzo, comunque.
Non intendevo dire che sono materie inutili.... ma bensì che non mi sono mai nemmeno sognato di mettermi a studiarle perché non mi piacevano, quindi non ne so gran che.

Tra frequentare o meno c'è la grossa differenza che nel primo caso, in genere, sai esattamente cosa il professore ha detto/fatto in classe mentre non frequentado puoi solo prenderti il "programma" (generalmente sovrabbondante) e studiarti quello...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v