|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
università lavorando
ho 22 anni e i sta venendo in mente di prendere una laurea. Ho un contratto di apprendistato e lavoro nel settore informatico. Volevo sapere se esistono delle lauree che potrei riuscire a prendere senza obbligo di frequenza e che mi possano garantire qualcosa in futuro...
Per ora ho un diploma di perito chimico. Le motivazioni per arrivare alla laurea le ho. Devo però informarmi sulle lauree senza obbligo di frequenza, dato che lavoro dalle 8 30 alle 17 e 30 tutti i giorni.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Vorrei solo dirti di non aspettarti qualcosa di garantito con la laurea.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
Ma la laurea che vorresti prendere è sempre inerente al tuo percorso (quindi informatica)?
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
no, pensavo a qualcos'altro non legato all'informatica.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 1713
|
Quote:
![]() Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica. E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo. Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
__________________
HTPC: Case:Antec Fusion V2 -Cpu:Athlon 4050e - Ram: 2Gb ddr2 800mhz Twin Corsair - Mobo: Asus M3A78-ehm-Hdmi H.D: Samsung 500gb sata2 - Master: LiteOn LightScribe - Scheda Tv: Asus Hybrid p7131 ; Hattrick --> Sakuragi Team , VIII.40 serie; Codice Wii : 1798 2451 0679 7232 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
diciamo che mi piacerebbe giurisprudenza o psicologia. Aiutatemi a capire.
__________________
![]() Ultima modifica di thelightbringer : 08-09-2009 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
possibile che nessuno abbia da dare dei consigli o qualche informazione?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
mah sai, dipende molto da te. C'è chi si laurea in Ingegneria lavorando (di solito non in 3 anni..), e chi pur essendo studente "full-time" dopo un anno non ha dato neanche un esame.
Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe! A giurisprudenza dicono ci siano un sacco di cose da "imparare quasi a memoria", mentre psicologia sembra più semplice..ma te lo dico per "sentito dire", io studio Ing.Inf. Secondo me se hai metodo, sai organizzare il tempo (che sono le due questioni chiave per laurearsi lavorando) e sei in grado di programmare quali esami dare, quando darli e quando prepararli sei a posto, scegli la materia che ti piace e fai quella. Essendo nel mentre un lavoratore anche metterci 4-5 anni non dovrebbe essere un dramma per te, l'importante è non cercare di far tutto... concludendo niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() P.S.: sono due cose che chiunque può fare con minimo sforzo, comunque. Ultima modifica di markk0 : 09-09-2009 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
volevo capire se giurisprudenza a torino è con obbligo di frequesnza o meno
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
hanno deciso di non rendere la frequenza obbligatoria probabilmente per rendere possibile anche agli studenti lavoratori di conseguire la laurea. spesso i frequentanti di un corso a frequenza non obbligatoria possono sostenere prove intermedie ( esoneri) che se superate con esito positivo rendono possibile alleggerire il programma che si porta all'orale. a volte, in alcuni corsi, i proff specificano che i frequentanti devono attenersi ad un dato programma, i non frequentanti ad un programma che prevede qualche integrazione. poi, voglio ben sperare che i proff non vogliano penalizzare uno studente lavoratore che si sia preparato seriamente, solo per il fatto che non lo hanno visto a lezione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
è questa l'unica mia perplessità...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Quote:
Tra frequentare o meno c'è la grossa differenza che nel primo caso, in genere, sai esattamente cosa il professore ha detto/fatto in classe mentre non frequentado puoi solo prenderti il "programma" (generalmente sovrabbondante) e studiarti quello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.