|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
climatizzatore: impariamo ad utilizzarlo al meglio
dato che la caldazza non accenna a diminuire
![]() io ad esempio ho parecchie domande in cerca di risposta: -quanto incide -mediamente- il clima a motore acceso? quanta potenza (cavalli) assorbe? -è vero che auto di piccola cilindrata hanno compressori piccoli e con un rendimento peggiore rispetto alle berline medie? perchè? -ogni quanto conviene accendere il climatizzatore? perchè? -è meglio far scaldare il motore prima di accendere il compressore? perchè? -ogni quanto è necessario far sostituire il gas? c'è qualche accorgimento per farlo durare di più? -quali accorgimenti mantengono in ottime condizioni l'impianto di climatizzazione? -il climatizzatore (a parte nella prius) è collegato al motore con una cinghia. questo significa che alzando i giri del motore il clima funziona meglio? ultime domande di natura diversa: -perchè in quasi tutte le macchine il compressore è collegato al motore termico? nella prius invece il compressore è collegato al motore elettrico.. ha forse un rendimento maggiore? se sì, perchè le altre auto non adottano lo stesso sistema? (contando che la prius sono anni che fa così) -è possibile montare un climatizzatore su un auto che inizialmente ne è sprovvista? esistono in sostanza climatizzatori "aftermarket"? -è possibile sostituire il climatizzatore della propria auto con uno più efficiente? ne esistono in commercio? per adesso ![]() soddisfate la mia sete di conoscenza! ![]()
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
interessa anche a me.
![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() Ultima modifica di _fred_ : 22-08-2009 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
[quote=IL_mante;28604649]dato che la caldazza non accenna a diminuire
![]() io ad esempio ho parecchie domande in cerca di risposta: -quanto incide -mediamente- il clima a motore acceso? quanta potenza (cavalli) assorbe? A occhio credo sui 4-5kw -è vero che auto di piccola cilindrata hanno compressori piccoli e con un rendimento peggiore rispetto alle berline medie? perchè? Penso che la differenza stia tutta nella qualità del compressore e dei materiali (attriti vari) con cui è fatto -ogni quanto conviene accendere il climatizzatore? perchè? Se hai il clima automatico, metti la temperatura e via, se manuale, io metto ciraca a metà della scala della parte blu. Fare un On-Off in auto è praticamente inutile vista la bassissima inerzia termica dell'abitacolo. -è meglio far scaldare il motore prima di accendere il compressore? perchè? Francamente mai sentito e mai fatto. -ogni quanto è necessario far sostituire il gas? c'è qualche accorgimento per farlo durare di più? Teoricamente non dovrebbe esaurirsi mai, visto che il ciclo frigorifero è chiuso, ma in pratica i gas ecologici son molto volatili quindi in 4-5 anni è da ricaricare, Quando è il momento lo senti perche inizia a raffreddare sempre meno. Al massimo misuri la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette che deve essere sui 10-12° -quali accorgimenti mantengono in ottime condizioni l'impianto di climatizzazione? Usarlo sempre o almeno una volta a settimana d'inverno -il climatizzatore (a parte nella prius) è collegato al motore con una cinghia. questo significa che alzando i giri del motore il clima funziona meglio? No ultime domande di natura diversa: -perchè in quasi tutte le macchine il compressore è collegato al motore termico? nella prius invece il compressore è collegato al motore elettrico.. ha forse un rendimento maggiore? se sì, perchè le altre auto non adottano lo stesso sistema? (contando che la prius sono anni che fa così) Perche la prius in alcune situazioni può andare solo con l'elettrico, a quel punto non avresti il clima. In un auto normale Prendere il moto direttamente dal motore è il mezzo più efficente. Motore --> Clima, altrimenti: Motore --> Alternatore ---> Batteria ---> Compressore. -è possibile montare un climatizzatore su un auto che inizialmente ne è sprovvista? esistono in sostanza climatizzatori "aftermarket"? Si ma il costo è improponibile. -è possibile sostituire il climatizzatore della propria auto con uno più efficiente? ne esistono in commercio? Non so, ma non credo, se non compressori di ricambio di concorrenza più efficenti. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
![]() un'ulteriore domanda: cosa intendete per inerzia termica?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
l'inerzia è la capacità di una massa di non reagire immediatamente al cambiamento delle condizioni al contorno (in questo caso) l'abitacolo non cambia repentinamente temperatura a causa della maggiore o minore insolazione, per esempio, e non si raffredda a 10°C appena accendi il climatizzatore perchè tutte le componenti della vettura a temperatura X irraggiano verso l'interno a temperatura inferiore. Il tempo necessario a portare tutte queste parti (non solo l'aria che è il meno) ad una temperatura inferiore è funzione dell'inerzia termica della vettura. Una buona regolazione del clima segue la legge di variazione della temperatura propria della vettura inseguendola con una gestione della potenza di raffreddamento che ne tenga conto. E' inutile attendere che la temperatura salga di 3°C per poi pompare il clima a bomba, ci vorranno comunque alcuni minuti prima che si abbassi. Meglio modulare la potenza in modo da mantenere il controllo del setpoint in un intervallo stretto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
[quote=Nico87;28606248]
Quote:
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+ SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550 Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
[quote=iltoffa;28614695]
Quote:
ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
[quote=Nico87;28614894]
Quote:
vero, le prima ad introdurlo è stata la Hyundai
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+ SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550 Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Quote:
ci credete che raffredda ancora come il primo giorno? se faccio un viaggio in autostrada e metto il clima al minino dopo un pò devo spegnerlo perchè raffredda troppo! quindi il gas non è poi così volatile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
un'altra domanda mi è venuta: nel caso dovessi, per una ragione qualsiasi, lasciare a riposo parecchio tempo la mia auto, c'è un accorgimento per preservare il compressore? da quanto mi avete detto e ho letto in giro, l'ideale è accenderlo spesso così che si mantenga lubrificato da solo. si può fare qualcosa per mantenerlo sano? non so, il paragone che mi salta in mente è quando in inverno consigliano di smontare la candela dello scooter, ora, posso capire che non sia immediato smontare un compressore ![]() mettiamola così: dopo un mese o più d'inutilizzo come comportarsi nei riguardi del compressore?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Quote:
si bè l'impianto deve essere perfetto, cmq ho una honda civic del 2001 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
|
non è vero.. perdite dovute ai problemi più disparati sono molto frequenti
per quanto riguarda la potenza assorbita ovviamente giusto chi ha scritto che è fissa in kw e non su una fantomatica percentuale sulla potenza del motore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
Un circuito frigorifero DEVE essere progettato per non perdere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() E' ovvio che intendevo dire che l'assorbimento varia in base al tipo di auto e che può essere ricondotto ad una determinata percentuale. Il climatizzatore di un'utilitaria da 60cv inciderà in percentuale molto di più di quella di un suv da 300cv, contanto pure il fatto che il climatizzatore di un suv probabilmente sarà più avanzato di quello dell'utilitaria e avere un maggior rendimento. Ultima modifica di _fred_ : 24-08-2009 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
sulla mia punto 1.3mj 70cv ho fatto il controllo gas quest'anno dopo 5anni di funzionamento, e c'erano 600g dentro, cioè tanto quanto ce n'era da nuova |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
se non erro i filtri andrebbero puliti ogni primavera o comunque a cadenza regolare se lo si usa spesso e per lungo tempo, più lo usi più li devi pulire..
causa allergie imminenti ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.