Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 00:35   #1
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Finita la crisi

Purtroppo molti, tornando dalle ferie o dopo un mese di attesa forzata nella calura delle città, si troveranno con una pessima notizia, nonostante tutti i proclami di positività da parte di Confindustria e dell’attuale Governo.

La realtà dei fatti è che queste aziende riportate di seguito sono tra le maggiori in Italia. E sono tutte avviate alla chiusura. Parliamo di dati concreti, non di dati generici:

* Ideal Standard di Belluno e Pordenone: 250 esuberi più altri in arrivo, già annunciati
* Safilo, stabilimenti friulani: altri 500 posti a rischio, più quelli già in cassa integrazione da tempo.
* Carraro di Campodarsego: 650 in cassa integrazione.
* Marzotto di Portogruaro: 250 in contratto di solidarietà da due anni, in scadenza
* Myair di Vicenza: 250 licenziamenti in arrivo.
* Merloni di Fabriano e Nocera Umbra: 3000 dipendenti in attesa che qualcuno compri la fabbrica in ammnistrazione controllata.
* Cablelettra e Cablelettra Sud: 400 licenziati negli ultimi 3 anni, 300 già in mobilità, circa 200 in cigo a rotazione, l’azienda in amministrazione controllata da agosto 2009, è in attesa di commesse nel settore auto.
* Manuli Rubber di Ascoli Piceno: altri 375 messi in mobilità.
* Roccatura di Russotto a Prato sotto sfratto, per ora è stato salvato dalla solidarietà degli altri terzisti che hanno bloccato l’ufficiale giudiziario.
* Radicifil di Pistoia: 140 che dovevano entrare in cassa integrazione a rotazione e invece non torneranno al lavoro, licenziati per ‘eventi improvvisi’ molto poco chiari
* Delphi di Livorno: 400 lavoratori a casa, confermata la chiusura.
* Siderurgico di Taranto: dopo le ferie forzate per i 3 mila dell’Ilva, si rientra in pochi, con 6500 in cassa integrazione.
* Petrolchimico di Porto Torres: l’Eni chiude il petrolchimico, a rischio certo i 900 lavoratori addetti oltre ad altri 800 occupati nell’ indotto.

Non bastasse, queste sono solo alcune. Dov’è quindi questa ripresa? Ce lo chiediamo. Attualmente ci sono circa 18.000 precari della scuola che resteranno a casa disoccupati, più i quasi 500.000 delle graduatorie di terza fascia che rischiano di non essere chiamati per le supplenze, dove saranno invece riciclati i docenti delle graduatorie ad esaurimento.

Ci sono di fatto 20 mila posti di lavoro in Piemonte già svaniti nei settori auto, metalmeccanico, tessile e orafo. Ci sono 6 mila posti in meno in Lombardia nel tessile, 1500 in meno in Veneto nei settori chimico, sanitari e tessile. Sono già spariti da giugno 20 mila posti nelle Marche nei settori elettrodomestici, gomma, cantieri navali più 70 mila nel Lazio, 8 mila in Puglia e 12 mila in Campania, dovuti in gran parte al crollo dell’indotto Fiat che ha colpito anche la Sicilia, con 3 mila posti in meno.
Sono più di 200 mila posti di lavoro in meno. Significa 200 mila persone in più disoccupate.
Dov’è la fine di questa crisi?

http://www.bloglavoro.com/2009/08/31...n-riaprono.htm
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:38   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
Dov’è la fine di questa crisi?
Ma quale crisi. E' solo psicologica.

http://www.youtube.com/watch?v=Drsb1jxOMqo

PORTA A PORTA : BERLUSCONI CRISI PSICOLOGICA DEGLI ITALIANI 05/05/09
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:42   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
ci sono anche aziende che assumono, se ti licenzia una vai da un'altra. capisco che non è bello e comodo però un piccolo sforzo si può fare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:44   #4
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono anche aziende che assumono, se ti licenzia una vai da un'altra. capisco che non è bello e comodo però un piccolo sforzo si può fare...
quindi stai dicendo che in valore assoluto non c'è perdita di posti di lavoro?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:47   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
quindi stai dicendo che in valore assoluto non c'è perdita di posti di lavoro?
no la disoccupazione aumenta ma di poco... inoltre dovrebbe essere temporanea, entro poco si dovrebbe tornare a buoni livelli di occupazione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:50   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no la disoccupazione aumenta ma di poco... inoltre dovrebbe essere temporanea, entro poco si dovrebbe tornare a buoni livelli di occupazione
Speriamo..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:53   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
http://www.trend-online.com/?stran=i...=prp&id=229806

tra l'altro i gruppi italiani e francesi stanno aumentando in europa, mentre calano i tedeschi, e la merkel trema... gli va bene che ora venderanno più lampadine e led
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:03   #8
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono anche aziende che assumono, se ti licenzia una vai da un'altra. capisco che non è bello e comodo però un piccolo sforzo si può fare...
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no la disoccupazione aumenta ma di poco... inoltre dovrebbe essere temporanea, entro poco si dovrebbe tornare a buoni livelli di occupazione
http://www.repubblica.it/2009/08/sez...occ-e-cig.html

Disoccupazione zona euro, ai massimi da 10 anni


Record per l'utilizzo della cig nelle grandi imprese: mai così dall'inizio della rilevazione nel 2000. Anche i lavori interinali falcidiati: in un anno -32%

http://www.repubblica.it/2009/07/sez...raddoppia.html

Conti pubblici, in un anno raddoppia il fabbisogno

Ad agosto 2008 la spesa statale era di 27,8 miliardi ora è a a 61
Nel mese di agosto, 7 miliardi. "Colpa delle maggiori erogazioni alle Regioni"



Tanto per ribadire le tue chiacchiere da bar.
Ripeto per l'ennesima volta: il peggior governo dall'era craxiana di cui il multi prescritto è il degno erede.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:03   #9
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono anche aziende che assumono, se ti licenzia una vai da un'altra. capisco che non è bello e comodo però un piccolo sforzo si può fare...
il problema e' che su 10 persone che perdono il lavoro solo 1 o 2 (almeno tra le persone che conosco direttamente e indirettamente) riescono a trovare lavoro in tempi ragionevoli!
io, che l'anno scorso ho trovato lavoro in due settimane senza quasi nemmeno conoscere l'inglese, ho perso il lavoro causa tagli dei costi e ho impiegato tre mesi per trovarne un altro e credimi che sono tra i fortunati!

quando in questi giorni sentiamo parlare di segnali forse presi dall'euforia o chissa' cosa non sentiamo la parola "segnali" o meglio ancora "deboli segnali".
penso che prima che si possa rivedere una ripresa delle assunzione in modo evidente bisognera' aspettare ancora un po. la cosa sicura e' che non puo' andare avanti cosi' ancora per molto.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:04   #10
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.trend-online.com/?stran=i...=prp&id=229806

tra l'altro i gruppi italiani e francesi stanno aumentando in europa, mentre calano i tedeschi, e la merkel trema... gli va bene che ora venderanno più lampadine e led
Quindi visto che la Fiat (nota azienda che investe in Italia ) ha venduto qualche auto in più, tutto va bene. Sei meraviglioso.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:11   #11
Mirshann
Member
 
L'Avatar di Mirshann
 
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
La crisi esiste e in italia arriverà in ritardo grazie alla cassa integrazione.

Purtroppo era inevitabile questa crisi, il consumismo non poteva durare per sempre.

E' bastato che la "gente" riprendesse un pò di buonsenso e tornasse a non comprare più le cose inutili per innescare un meccanismo a catena.

I consumi sono calati mostruosamente, le industrie hanno ridotto i turni e cercato di non fermare la produzione, immagazzinando fino al possibile, ma ormai sono saturi i magazzi e la richiesta di prodotti è inferiore alla quantità minima richiesta per la sopravvivenza dell'industria.

I negozi non fanno più magazzino, tengono lo stretto necessario.
Le industrie tengono gli operai in cassa integrazione, fino a quando non saranno riusciti a svuotare i magazzini dalla merce già pronta.

Basta girare un pò per le aziende, è una crisi che prende tutti i settori, dal metalmeccanico, al tessile, all' alimentare. (addirittura anche la porcellana è calata mostruosamente o_o)

E la cosa non potrà che peggiorare, a settembre finiranno le prime cassa integrazioni e quelle persone verrano licenziate.
Di conseguenza i consumi caleranno ancora, e ci saranno di nuovi cassa integrati.

L'unica cosa certa è che alla fine della crisi ci sarà un numero di aziende limitato, ma adeguato alla richiesta di quel determinato prodotto. Mentre per quanto riguarda tutte le altre aziende e i loro operai, sono destinati a rimanere senza fonte di sostentamento.

Quindi o scenderanno in piazza, o andranno a rubare, a chi ha ancora un lavoro.

O moriranno di fame...


PS: Il messaggio è frutto di pura fantasia, qualsiasi riferimento a cose, fatti o persone è puramente casuale...
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p.
Mirshann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 08:49   #12
Artem75
Junior Member
 
L'Avatar di Artem75
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
quindi stai dicendo che in valore assoluto non c'è perdita di posti di lavoro?
no, la perdita c'è ma non è ... enorme, il problema è che si lasciano a casa persone con posto indeterminato o si mettono in cassa, per assumere dopo persone a contratto determinato 3, 6 mesi solo quando c'è il picco di produzione.
conosco persone che lavorano 6 mesi da una parte , 3 mesi dall'altra ecc, lavorano sempre, lo stipendio se lo mangiano in.... carburante per raggiungere il posto di lavoro, ma con disagi sopratutto famigliari enormi, basta pensare a quelli che lavorano nel commercio in centri commerciali che tengono aperto la domenica e se hanno figli piccoli e magari non hanno nonni non sanno dove lasciare i figli visto che le scuole\asili sono chiusi.

è la realtà, hanno messo i contratti determinati e l'imprenditorie li sfrutta.
Artem75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 08:55   #13
.:V:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ...un bacino sulla fronte...
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no la disoccupazione aumenta ma di poco... inoltre dovrebbe essere temporanea, entro poco si dovrebbe tornare a buoni livelli di occupazione

Sei un mito.
.:V:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 08:57   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono anche aziende che assumono, se ti licenzia una vai da un'altra. capisco che non è bello e comodo però un piccolo sforzo si può fare...
e certo .... voglio prorpio vedere dove assumono ... se tutti chiudono..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:00   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Parrucchieri ed infermieri sono due professioni molto richieste attualmente !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:02   #16
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e certo .... voglio prorpio vedere dove assumono ... se tutti chiudono..
da me assumono, e sono in trattative ormai chiuse per uno stage retribuito post laurea in un altro posto

comunque mi fanno morire dal ridere i titoli di questi thread, e ancora di più alcuni commenti...

come se i segnali di ripresa degli ultimi tempi (l'inflazione è tornata a salire, segno che i consumi aumentano e la disoccupazione diminuisce) per qualcuno si traducessero dal secondo dopo in prosperità e lavoro, essere realisti no eh?

Ultima modifica di easyand : 02-09-2009 alle 09:04.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:02   #17
Artem75
Junior Member
 
L'Avatar di Artem75
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Mirshann Guarda i messaggi
La crisi esiste e in italia arriverà in ritardo grazie alla cassa integrazione.

Purtroppo era inevitabile questa crisi, il consumismo non poteva durare per sempre.

E' bastato che la "gente" riprendesse un pò di buonsenso e tornasse a non comprare più le cose inutili per innescare un meccanismo a catena.

I consumi sono calati mostruosamente, le industrie hanno ridotto i turni e cercato di non fermare la produzione, immagazzinando fino al possibile, ma ormai sono saturi i magazzi e la richiesta di prodotti è inferiore alla quantità minima richiesta per la sopravvivenza dell'industria.

I negozi non fanno più magazzino, tengono lo stretto necessario.
Le industrie tengono gli operai in cassa integrazione, fino a quando non saranno riusciti a svuotare i magazzini dalla merce già pronta.
questo è vero !
se poi notate nei supermercati hanno imcominciato ad... abbassare l'aria condizionata !
conosco un comerciante che gestise un negozio all'interno di un centro commerciale che mi ha detto che a fine anno chiude troppe spese troopo caro l'affitto, la gente gira nel supermercato ma non compra !
Quote:
Originariamente inviato da Mirshann Guarda i messaggi
Basta girare un pò per le aziende, è una crisi che prende tutti i settori, dal metalmeccanico, al tessile, all' alimentare. (addirittura anche la porcellana è calata mostruosamente o_o)
ricordiamoci che non sempre nelle aziende c'è crisi conosco personalmente aziende tessili che qui in italia sono..... chiuse per mancanza di commesse, operai in cassa ma in romania ungheria, bulgaria o cina, hanno fior fiore di stabilimenti nuovi che funzionano ! e poi rivendono in italia e la gente compra !


Quote:
Originariamente inviato da Mirshann Guarda i messaggi
E la cosa non potrà che peggiorare, a settembre finiranno le prime cassa integrazioni e quelle persone verrano licenziate.
Di conseguenza i consumi caleranno ancora, e ci saranno di nuovi cassa integrati.

L'unica cosa certa è che alla fine della crisi ci sarà un numero di aziende limitato, ma adeguato alla richiesta di quel determinato prodotto. Mentre per quanto riguarda tutte le altre aziende e i loro operai, sono destinati a rimanere senza fonte di sostentamento.

Quindi o scenderanno in piazza, o andranno a rubare, a chi ha ancora un lavoro.

..
incitamento al furto ?
Artem75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:04   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io non la so lunga come voi (e sono doppiamente colpevole, visto che dispongo di studi di settore e forecast un pochino più approfonditi di un articolo di giornale); non ho ancora ben chiaro in quale punto del ciclo siamo collocati.

però so per certo che il dato occupazionale, che pure è (ovviamente) uno dei più importanti da tenere sotto osservazione durante la crisi, si muove sempre in ritardo: sia in senso positivo che negativo.

usare dati "1° gennaio fino ad ora" per delineare un trend è da male informati o in cattiva fede.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:06   #19
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Mirshann Guarda i messaggi

Purtroppo era inevitabile questa crisi, il consumismo non poteva durare per sempre.

direi che il consumismo come causa della crisi non c'entra una cippa
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:08   #20
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io non la so lunga come voi (e sono doppiamente colpevole, visto che dispongo di studi di settore e forecast un pochino più approfonditi di un articolo di giornale); non ho ancora ben chiaro in quale punto del ciclo siamo collocati.

però so per certo che il dato occupazionale, che pure è (ovviamente) uno dei più importanti da tenere sotto osservazione durante la crisi, si muove sempre in ritardo: sia in senso positivo che negativo.

usare dati "1° gennaio fino ad ora" per delineare un trend è da male informati o in cattiva fede.
bravo, la risposta dei mercati non è immediata al contrario di quel che credo alcune "menti", il ruolo delle aspettative è fondamentale
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v