Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2009, 19:25   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Occhiali 3D

oggi sono stato a vedere un file 3D e mi sonon stati forniti un paio di occhiali della RealD che a quanto pare, il suo, che dire, metodo sta diventando oppure lo è già uno standard.
Wikipedia parla della stereoscopia e a quanto sembra Reald si basa su questo principio ma mi chiedevo:

- gli occhiali ch emi hanno fornito a me sembrano normali occhiali leggermente scuri, loro dicono che sono polarizzanti
- di solito si assisteva ad occhiali dove una lente era rossa e l'altra blu ?
- vi sono in giro diversi trailer 3D e domanda banale: perchè sul PC l'effetto 3D non si nota ? Per via della bassa velocità di riproduzione dei fotogrammi ? Leggevo di 140 fotogrammi al secondo etc...

Scusate ma mi è sembrato un argomento dove la scienza vi entra in pieno
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:33   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
proprio qualche giorno fa per curiosità mi sono informato su wiki riguardo la tecnologia 3D... da quanto ho capito, la tecnica rosso-blu o rosso-verde è la prima inventata, non è più utilizzata perché sfalsa i colori. Viene usata la polarizzazione, come principio è simile... una lente è polarizzata in senso verticale, l'altra in orizzontale. in pratica il 3D si basa sul filtrare alcune informazioni video che così passano prima su un occhio e poi sull'altro, dando l'effetto della profondità di campo. La tecnica della polarizzazione se ho capito bene necessita di un videoproiettore con numero di fps doppio rispetto al normale (circa 50 fps)

Non so se i video appositi per la tecnologia a polarizzazione si riescono a vedere sul pc con gli appositi occhiali, so per certo però che i video per la tecnologia blu/rosso si riescono a vedere anche sul pc con gli occhialini appositi (ci sono vari filmati su youtube e anche immagini).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:42   #3
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Non so se i video appositi per la tecnologia a polarizzazione si riescono a vedere sul pc con gli appositi occhiali,
no, servono 2 proiettori polarizzati per creare un immagine 3d con quella tecnica.

ps. qualcuno sa se proiettano i fotogrammi con le due polarizzazioni in sequenza o contemporaneamente?
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:50   #4
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
se non ricordo male sono alternati (e da questo motivo deriva la necessita' di una loro frequenza maggiore)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 07:50   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
leggevo questo: http://it.wikipedia.org/wiki/RealD_Cinema

Lo spettatore indossa degli occhiali con lenti speciali sincronizzate con la proiezione in maniera tale che la lente destra filtri (cioè scarti) i fotogrammi proiettati per l'occhio sinistro e mostri solo quelli proiettati per il destro, e viceversa.
quando poi mi sono ritrovato a leggere quest'altro in merito alla polarizzazione circolare: http://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzatore

Il filtro è composto da lamelle spaziate tra loro dell'ordine della lunghezza d'onda della luce incidente le quali impediscono o smorzano l'oscillazione del campo elettrico della luce non parallela al loro asse di polarizzazione.


lamelle della lunghezza d'onda della luce incidente ??????
Se non sbaglio siamo nel mondo del piccolo, come ottengono queste cose ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 08:09   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
sono circa 100nm, se pensi che i processori li fanno a 45nm.....
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:10   #7
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
sì, ma cmq il polarizzatore è stato inventato nel 1930 dalla polaroid... non serve arrivare alla complessissima fotolitografia dei microprocessori, basta allineare in qualche modo (campo magnetico) un qualche tipo di macromolecola delle giuste dimensioni
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:55   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
i modi per realizzare un'immagine in 3d sono tantissimi... ma tutti basati sullo stesso concetto: ogni occhio deve vedere un'immagine diversa dall'altra, e le due immagini devono riprendere lo stesso soggetto da due angolature diverse.

Poi, si possono usare vetri polarizzati, otturatori a cristalli liquidi, occhiali rosso/blu, rosso/giallo, verde/ciano o come vi pare, oppure potete incrociare gli occhi o "metterli all'infinito"....

Lo svantaggio delle lenti colorate è che alterano ovviamente i colori della scena.
Lo svantaggio delle lenti polarizzate è che richiedono uno schermo metallico su cui proiettare le immagini.
Lo svantaggio degli otturatori è che gli occhiali diventano costosi perche' sono elettronici.

Per applicazioni casalinghe, pero', gli occhiali colorati sono la soluzione migliore, specie ora che per fare una foto non bisogna piu' aspettare 3 mesi perche il fotografo la sviluppi e non bisogna mettere filtri colorati davanti alla macchinetta per scattare le foto: basta usare StereoPhotoMaker per combinare due normalissime foto scattate con una normalissima macchina fotografica!

Senno', se non volete rinunciare ai colori originali, potere costruire il mio stereovisore a specchi, in versione maxi o miniaturizzata!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:49   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi

Senno', se non volete rinunciare ai colori originali, potere costruire il mio stereovisore a specchi, in versione maxi o miniaturizzata!
interessante.. però ti prego, cambia il colore di sfondo della pagina mi si è bruciata la retina lol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:32   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
sì, ma cmq il polarizzatore è stato inventato nel 1930 dalla polaroid... non serve arrivare alla complessissima fotolitografia dei microprocessori, basta allineare in qualche modo (campo magnetico) un qualche tipo di macromolecola delle giuste dimensioni
di sicuro gli occhiali di RealD saranno ottenuti industrialment con un metodo tipo quello da te citato visto l'esiguo costo degli occhiali
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:33   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
i modi per realizzare un'immagine in 3d sono tantissimi... ma tutti basati sullo stesso concetto: ogni occhio deve vedere un'immagine diversa dall'altra, e le due immagini devono riprendere lo stesso soggetto da due angolature diverse.

Poi, si possono usare vetri polarizzati, otturatori a cristalli liquidi, occhiali rosso/blu, rosso/giallo, verde/ciano o come vi pare, oppure potete incrociare gli occhi o "metterli all'infinito"....

Lo svantaggio delle lenti colorate è che alterano ovviamente i colori della scena.
Lo svantaggio delle lenti polarizzate è che richiedono uno schermo metallico su cui proiettare le immagini.
Lo svantaggio degli otturatori è che gli occhiali diventano costosi perche' sono elettronici.

Per applicazioni casalinghe, pero', gli occhiali colorati sono la soluzione migliore, specie ora che per fare una foto non bisogna piu' aspettare 3 mesi perche il fotografo la sviluppi e non bisogna mettere filtri colorati davanti alla macchinetta per scattare le foto: basta usare StereoPhotoMaker per combinare due normalissime foto scattate con una normalissima macchina fotografica!

Senno', se non volete rinunciare ai colori originali, potere costruire il mio stereovisore a specchi, in versione maxi o miniaturizzata!

leggevo che anche un semplice paio di occhiali da sole dove tolta una lente si riesce ad ottenere un effeto 3D
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:35   #12
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
leggevo che anche un semplice paio di occhiali da sole dove tolta una lente si riesce ad ottenere un effeto 3D
immagino debbano pero' avere le lenti polarizzate
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 06:53   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
chissà se per polarizzazione circolare delle lenti di RealD si intende l'effetto che si nota qui http://www.ba.infn.it/~fisi2005/anim...azione027.html
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v