|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
strano problema con (nuovo) hard disk
ciao a tutti,
circa 1 mese e mezzo fa ho cambiato il mio hard disk interno del mio pc con scheda madre asus, ho montato, al posto del maxtor da 80 gb, un WD da 500 gb credevo di risolvere così i problemi di blocco freezer del computer, con successivo riavvio forzato per far partire di nuovo il tutto, ma così non è stato perchè anche questo hard disk nelle ultime settimane mi ha dato questi problemi di blocco totale, dove senza che ci sia nessuna operazione al pc si blocca totalmente tutto e bisogna riavvialo manualmente per sbloccarlo. ieri però, dopo il riavvio, non è più partito.... continuava a presentarsi la classica schermata nera di WIN XP dove mi diceva che c'era stato un problema e di scegliere l'ultima configurazione funzionante per avviarlo....ma qualsiasi possibilità scelga il pc non si avvia ma continua senza fine a riavviarsi e a ripresentarmi quella schermata nera dove scegliere cosa fare... essendo l'hard disk nuovo non penso che sia un problema del disco...l'ho comunque smontato ed ho rimontato quello vecchio che mi dava problemi...su questo hard disk avevo lo stesso sistema operativo installato ed è partito per fortuna, però adesso vorrei assolutamente recuperare i dati che sono nel nuovo WD che si è bloccato ed ho dovuto smontare. la cosa strana....che non mi lascia per niente tranquillo....è che prima di rimontare il vecchio hard disk ho provato, con il cd di installazione di XP, ad effettuare una nuova installazione del sistema operativo SENZA FORMATTARE per non perdere i dati...ma nella scelta delle partizioni (l'hard disk ha 3 partizione di cui C: con il sistema operativo ed i dati memorizzati sul desktop e nella cartella Documenti, ed altre D: e E: con i dati) nel momento di scegliere la partizione dove reinstallare XP vedo che in quella del sistema operativo ( C: ) c'è una scritta che dice: PARTIZIONE SCONOSCIUTA, con indicato l'esatto valore totale di MB disponibili... mentre nell'altra, D:, c'è chiaramente il nome della partizione ed il file system e mi dice sia la dimensione utilizzata che quella disponibile....insomma è riconosciuta mentre quella C: no ora quello che vorrei sapere è: posso riuscire a recuperare i dati nella partizione del sistema operativo che si è bloccato? oggi vorrei comprare un box esterno da 3,5" per hard disk IDE e collegare questo hard disk....quello che vorrei chiedervi è se così facendo riesco senza problemi ad accedere a tutti i file in esso presente. oppure cosa mi consigliate di fare? datemi una mano per favore ![]() grazie mille
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
nessuno ha un consiglio?
![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
UP
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.