|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Sigari
ciao, dopo aver provato i toscani, vorrei provare qualcosa di più saporito....premettendo che non ho molta conoscenza in merito, cosa mi sapete consigliare? Ho visto che i classici cubani buoni si chiamano Cohiba, ma da quel che ho capito dovrebbero avere dei prezzi proibitivi....
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 567
|
Interessato....mi iscrivo!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 17
|
beh, più saporito dei toscani è dura... Dipende poi da che tipo di toscani hai fumato, se hai provato i garibaldi sono i più leggeri, potresti andare di antico che è già più bello tosto.
I caraibici in generale sono parecchio diversi come sapore, sono sigari "vivi" e non fermentati come i toscani, puoi provare, stando sui cubani, ad iniziare con marche meno costose e meno impegnative. I Cohiba non li capiresti, sarebbero soldi buttati... Puoi provare a vedere se ti piace il genere con qualche calibro non troppo grosso, tipo un tubos 2 o 3 di romeo y julieta, oppure se vuoi un qualcosa di più corposo un n.5 di Montecristo. Io abitualmente fumo toscano extravecchio o antico, e qualche cubano raramente. Ricorda poi che per conservare i sigari, soprattutto quelli caraibici, ci sarebbe bisogno di una scatola in cedro chiamata "humidor" per mantenerli alla giusta umidità, quindi almeno all'inizio prendi pochi sigari per volta.. . Buone fumate
__________________
Felice Possessore di un Imac 20" ... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
ma i cubani che tu hai citato, tipo i romeo y julieta ed i montecristo, li trovo dal tabaccaio standard? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 17
|
Eh, i cubani conviene andare a prenderli in qualche tabaccaio specializzato, con vetrinette climatizzate, altrimenti il rischio è di prendere dei sigari magari secchi. E poi avresti una persona che ti potrebbe consigliare meglio.
Per i toscani invece il problema non si pone, li trovi ovunque e sono più semplici da conservare (anche se comunque un toscano umidificato e meglio di uno secco, ma va a gusti...) L'antica Riserva è un ottimo sigaro, già molto corposo e forte. E' un pò più aromatico dell'antico. (che "era" il mio toscano preferito, ma negli anni sta andando via via peggiorando, sempre più stretto e meno saporito.) Diciamo che con l'antica vai più sul sicuro, con l'antico devi avere la botta di c--o di trovarti quello fatto bene...
__________________
Felice Possessore di un Imac 20" ... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
ok, grazie, ma il prezzo di un cibano come quelli citati?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Quote:
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.




















