Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2009, 23:40   #1
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
Ing.Informatica o Ing.Elettronica? E in quale città?

Finalmente a Settembre frequenterò l'ultimo anno di Liceo, indirizzo Scientifico tradizionale.
Malgrado manchi ancora un anno all'università preferirei prendere una decisione fin da adesso, per evitare di trovarmi nel pieno del panico all'ultimo istante.
Fin dalla prima età ho sempre preferito le materie scientifiche a quelle umanistiche e da qualche anno a questa parte sono rimasto davvero affascinato dal mondo informatico. Ho quindi iniziato ad approfondire Windows, poi Linux (l'ho usato per quasi 3 anni), ho studiato le basi della
programmazione di linguaggi quali C, PHP e Python (ho studiato l'OOP in Python e PHP minimamente) e mi sono interessato, non praticamente però, alla filosofia hacking. E adesso, da circa 2 mesi, ho finalmente comprato il mio primo Mac :-)
Diciamo che quindi ho una vaga conoscenza del concetto di programmazione e dei sistemi operativi. Tutto questo l'ho detto solo per riassumere il mio piccolo bagaglio culturale informatico, magari può aiutarvi al momento di una vostra eventuale risposta ai miei dubbi/perplessità ;-)
Tornando a noi, avrei intenzione di frequentare una facoltà come Ingegneria informatica o Ingegneria elettronica. Conosco per via generale il mondo informatico, ma sconosco totalmente il mondo elettronico. Ecco perché mi piacerebbe studiare anche questa disciplina.
Passiamo dunque alle domande:
1) Differenze principali tra Ingegneria Informatica e Ingegneria Elettronica?
2) Sbocchi lavorativi?
3) Sono di Palermo. Vorrei però spostarmi al centro/nord poiché credo che la qualità degli studi sia molto migliore. Voi che facoltà mi consigliate? Pisa? Milano? Torino? Altre buone ragioni per spostarmi?

Aspetto le prime risposte per poi magari affrontare altri argomenti.
Grazie anticipatamente.
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 09:05   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
a mio avviso se ti piace la programmazione dovresti scegliere la laurea in informatica a scienze matematiche.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:47   #3
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
Mi piace la programmazione ma preferirei essere un ingegnere piuttosto che un informatico ^^
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:27   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
Mi piace la programmazione ma preferirei essere un ingegnere piuttosto che un informatico ^^
guarda che anche un informatico può sostenere l'esame per l'abilitazione di ingegnere.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 16:40   #5
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
Perchè un ingegnere non si limita al solo studio di discipline informatiche, ma anche ad altre come elettronica e via dicendo. Detto questo spero si ritorni in topic :-)
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 18:10   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
Perchè un ingegnere non si limita al solo studio di discipline informatiche, ma anche ad altre come elettronica e via dicendo. Detto questo spero si ritorni in topic :-)
allora ti conviene stare a palermo perchè hanno accorpato ing informatica e telecomunicazioni...quindi se ti piacciono le lauree "pastoni" questa fa per te.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 00:33   #7
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
Finalmente a Settembre frequenterò l'ultimo anno di Liceo, indirizzo Scientifico tradizionale.
Malgrado manchi ancora un anno all'università preferirei prendere una decisione fin da adesso, per evitare di trovarmi nel pieno del panico all'ultimo istante.
Fin dalla prima età ho sempre preferito le materie scientifiche a quelle umanistiche e da qualche anno a questa parte sono rimasto davvero affascinato dal mondo informatico. Ho quindi iniziato ad approfondire Windows, poi Linux (l'ho usato per quasi 3 anni), ho studiato le basi della
programmazione di linguaggi quali C, PHP e Python (ho studiato l'OOP in Python e PHP minimamente) e mi sono interessato, non praticamente però, alla filosofia hacking. E adesso, da circa 2 mesi, ho finalmente comprato il mio primo Mac :-)
Diciamo che quindi ho una vaga conoscenza del concetto di programmazione e dei sistemi operativi. Tutto questo l'ho detto solo per riassumere il mio piccolo bagaglio culturale informatico, magari può aiutarvi al momento di una vostra eventuale risposta ai miei dubbi/perplessità ;-)
Tornando a noi, avrei intenzione di frequentare una facoltà come Ingegneria informatica o Ingegneria elettronica. Conosco per via generale il mondo informatico, ma sconosco totalmente il mondo elettronico. Ecco perché mi piacerebbe studiare anche questa disciplina.
Passiamo dunque alle domande:
1) Differenze principali tra Ingegneria Informatica e Ingegneria Elettronica?
2) Sbocchi lavorativi?
3) Sono di Palermo. Vorrei però spostarmi al centro/nord poiché credo che la qualità degli studi sia molto migliore. Voi che facoltà mi consigliate? Pisa? Milano? Torino? Altre buone ragioni per spostarmi?

Aspetto le prime risposte per poi magari affrontare altri argomenti.
Grazie anticipatamente.
Se ti piace la programmazione, ingegneria informatica c'entra ben poco (men che meno poi elettronica): conosco molti iscritti ad ingegneria che si lamentano della mancanza di esami di programmazione, e che evidentemente non hanno capito di aver sbagliato facoltà.
L'ingegnere informatico deve avere conoscenze sia dal punto di vista del software (quindi programmazione di base, struttura e funzionamento dei sistemi operativi,...) ma anche hardware (architettura dei calcolatori, trasmissione dei segnali, elettronica,...): tieni presente che l'ingegnere informatico non si occupa necessariamente di computer, ci sono tantissimi campi come i sistemi embedded, i sistemi di controllo, ecc... in cui applicare le proprie competenze.
L'ingegnere elettronico ha invece una più marcata specializzazione nei componenti hardware, quindi studia la progettazione dei circuiti, dei dispositivi elettronici, l'elettronica analogica e digitale ecc... Anche in questo caso, l'ambito informatico è solo uno dei possibili sbocchi lavorativi.

Per quanto riguarda la didattica, tra i migliori atenei come preparazione ci sono il Politecnico di Bari e la Federico II di Napoli oltre agli altri due politecnici, quindi è una leggenda metropolitana che le facoltà del nord siano migliori.
Casomai è vero che al nord c'è un maggior collegamento dell'università con le aziende
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:22   #8
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
A me per esempio piacerebbe molto lavorare con i sistemi embedded!
E comunque il mio scopo non è diventare un programmatore, anzi mi piacerebbe molto riuscire ad avere le stesse competenze di un ingegnere informatico. Per la didattica in che senso si hanno maggiori collegamenti con le aziende?
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 21:36   #9
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
A me per esempio piacerebbe molto lavorare con i sistemi embedded!
E comunque il mio scopo non è diventare un programmatore, anzi mi piacerebbe molto riuscire ad avere le stesse competenze di un ingegnere informatico. Per la didattica in che senso si hanno maggiori collegamenti con le aziende?
nel senso che si hanno più possibilità di poter avere offerte di lavoro subito dopo la laurea, visto che ci sono collegamenti tra università e aziende.

Questo nel sud invece non accade (anche perché le industrie maggiori sono tutte nel settentrione)
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 23:53   #10
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
Per l'ateneo io sono propenso a frequentare quello di pisa...
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 00:29   #11
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
A me per esempio piacerebbe molto lavorare con i sistemi embedded!
In questo caso non fa differenza quale delle due scegli.

Comunque ti consiglio di fare semplicemente quello che piu' ti piace, che a quanto sembra e' Ing. Informatica.

Inoltre tieni presente che gli elettronici si ritrovano a lavorare quasi sempre nel campo informatico, causa pressoche' totale mancanza di attivita' legate all'elettronica in Italia.
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:16   #12
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
Se ti piace la programmazione, ingegneria informatica c'entra ben poco (men che meno poi elettronica): conosco molti iscritti ad ingegneria che si lamentano della mancanza di esami di programmazione, e che evidentemente non hanno capito di aver sbagliato facoltà.
L'ingegnere informatico deve avere conoscenze sia dal punto di vista del software (quindi programmazione di base, struttura e funzionamento dei sistemi operativi,...) ma anche hardware (architettura dei calcolatori, trasmissione dei segnali, elettronica,...): tieni presente che l'ingegnere informatico non si occupa necessariamente di computer, ci sono tantissimi campi come i sistemi embedded, i sistemi di controllo, ecc... in cui applicare le proprie competenze.
L'ingegnere elettronico ha invece una più marcata specializzazione nei componenti hardware, quindi studia la progettazione dei circuiti, dei dispositivi elettronici, l'elettronica analogica e digitale ecc... Anche in questo caso, l'ambito informatico è solo uno dei possibili sbocchi lavorativi.

Per quanto riguarda la didattica, tra i migliori atenei come preparazione ci sono il Politecnico di Bari e la Federico II di Napoli oltre agli altri due politecnici, quindi è una leggenda metropolitana che le facoltà del nord siano migliori.
Casomai è vero che al nord c'è un maggior collegamento dell'università con le aziende

tutto vero, ma questo riguarda ingegneria... infatti informatica a napoli, rispetto a quella di salerno (che è stata una delle prime in italia) è nettamente inferiore
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 19:03   #13
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Blackmannn Guarda i messaggi
Inoltre tieni presente che gli elettronici si ritrovano a lavorare quasi sempre nel campo informatico, causa pressoche' totale mancanza di attivita' legate all'elettronica in Italia.

ma anche no...
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 20:08   #14
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
C'è comunque da specificare che la laurea in informatica non ti fa "diventare" programmatore................
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 21:49   #15
Leed
Member
 
L'Avatar di Leed
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 98
So che ancora manca un anno però sono ancora molto indeciso se frequentare ingegneria elettronica o informatica, e so perfettamente che prenderò questa decisione un giorno prima che mi dovrò iscrivere
Come città cosa mi consigliate invece? Una ben collegata al mondo del lavoro...
Leed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 00:09   #16
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
tutto vero, ma questo riguarda ingegneria... infatti informatica a napoli, rispetto a quella di salerno (che è stata una delle prime in italia) è nettamente inferiore
ma infatti parlavo di ingegneria visto che è il mio campo, la facoltà di informatica non la conosco e non mi permetto di esprimere giudizi
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 21:57   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la didattica, tra i migliori atenei come preparazione ci sono il Politecnico di Bari e la Federico II di Napoli oltre agli altri due politecnici, quindi è una leggenda metropolitana che le facoltà del nord siano migliori.
Casomai è vero che al nord c'è un maggior collegamento dell'università con le aziende
Quote:
Originariamente inviato da L'espresso
Dal Politecnico di Bari (Ingegneria) ci scrivono che il Dipartimento di Elettronica è il "massimo dell'avanguardia": la prenotazione degli esami avviene ancora con il quaderno su cui registrarsi e le date di appello degli esami non sono mai affisse in bacheca e si sanno, quando va bene, una settimana prima dell'esame.
http://espresso.repubblica.it/dettag...04395&ref=hpsp
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:39   #18
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Leed Guarda i messaggi
A me per esempio piacerebbe molto lavorare con i sistemi embedded!
E comunque il mio scopo non è diventare un programmatore, anzi mi piacerebbe molto riuscire ad avere le stesse competenze di un ingegnere informatico. Per la didattica in che senso si hanno maggiori collegamenti con le aziende?
politecnico di milano ing. informatica

e poi ti scegli tutti gli esami su fpga etc etc
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v