|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
sostituire SOLO ventola del processore, possibile?
ciao
allora visto che dovrei ordinare il dissipatore per il pc nuovo(topic a parte) avevo idea di prendere qualcosa per diminuire l'assordante rumore del mio pc muletto Ho una MB GA 81915 pm..con pentium 4 e dissi originali,solo che la ventolina anche in idle dove nonostante gira solo a 1100 giri, è fastidiosa. Ho fatto passare moltissimi dissipatori, ma con misure dridotte per questa mobo non ne ho trovati, purtroppo intorno al sochet 775 ci sono i condensatori, quindi come il dissi originale, serve subito una scalino di 3mm per starci sopra..poi però lo spazio è cmq limitato per la presenza del NB.. insomma per farla breve servirebbe un dissipatore max 92x92 mm, che ci starebbe a pelo..ma non ho trovato nulla ![]() allora stasera ho avuto un lampo di genio( ![]() visto che ormai avevo smontato tutto il pc, levato la mobo, tolto il supporto fisso del dissi..convinta di trovare poi un dissipatore da ordinare.. ma visto poi che non trovavo nulla..mi sono detta, perchè non lasciare lo stesso dissi, ma cambiare la ventolina rumorosa??? detto fatto..sullo stesso case avevo installato tempo fa questa ventonina, direi silenziosa: ![]() allora ho provato a fissarla a qualche modo sopra il dissipatore..collegato il cavetto 2 3pin alla cpu fan della mobo..avvio..(la ventolina originale è circa 65 mm, questa 80mm) premetto che subito mi suona l'allarme che indicherebbe in teoria che la cpu fun non gira..(invece girava benissimo) e poi mi sono accorta che cmq in breve le temperature invece dei 40° con il dissi originale, stavano a 52°.. ![]() prova fallita.. scusate ma è impossibile cambiare solo la ventolina?servono ventoline apposite per la cpu? perche' sinceramente avendo collegato il3 pin esattamente, non capsico perchè suona l'allarme della cpu fun..e poi anche speedfun, ho notato che non rilevava la velocita, ma segnava 0(la ventola girava regolarmente..) dove ho sbagliato tutto? (si lo so che faccio solo danni quando metto le mani del pc, ma mi piace sperimentare) ![]() ciao Simo
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
io sul mio ho semplicemente preso un zalman fanmate da pochi € e la velocità della ventola la regolo come voglio..... al minimo
![]() comunque l'allarme della cpu fun penso tu lo possa disabilitarlo dal bios per la temperatura a 52°: montato come si deve il dissi? anche sostituita la pasta? Ultima modifica di giacomo_uncino : 15-08-2009 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
si l'allarme lo posso disabilitare vero..mi domando però perchè suona? la ventola gira..il mio dubbio è che questa noctua non sia variabile ,nonostante ha i 3 pin..tipo speed fun non rilevava nessuna velocita. nel bios invece viene rilevata a 2200 giri(contro i 3500 di quella originale(praticamente nel bios sta a palla, poi quando si carica il SO diminuisce..) no la pasta non l'ho sostituita..il dissi si aggancia ottimamente..effettivamente inizialmente ho detto, forse è per pasta..ma subito dopo ho levato questa ventola noctua..ci ho rimesso quella originale..avvio.. e la temperatura rilevata da bios non è + 53 ma 40° mah, non capisco perchè..io pensavo che mettendo una ventolina da 80 invece di quella da 65 migliorava.. ![]() ![]()
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: bicinicco udine
Messaggi: 200
|
se stacchi il dissi devi sempre pulire e rimettere la pasta nuova prova cosi poi hai messo la ventola che butta aria sul dissi o che la estrae?
__________________
asus rampage formula q9550 @ 3740ali lc metraton 850wat ybris cooled 3x 1098 corsair dominator ocz airflow (modificato altrimenti non mi stava sopra le ram ) 2xati 4870pcs powercolor 2 x velociraptor 150 antec twelve hundred ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
ma ripeto...il dissi l'ho messo senza pulire nulla e rimettere la pasta(era sdolo una prova) con la noctua bios suoan e temèperatura 53° rimetto quella originale(senza toccare il dissi)..bios ok, temperatura 40° si la ventola l'ho messa in imissione aria sul dissi, stesso lavoro di quella originale.. mah cmq mi hanno consigliato di sostituire tutto, e metetre un dissi con ventola apposito..il gemini II s..diciamo che forse è tra i + piccoli in circoalazione.. ho fatto 2 misure..e teoricamente dovrebbe urtare solo la parte alta del dissi del NB..(secondo misure dovrei limare le alette alte che danno sulla cpu del NB per circa 5 mm sia in altezza che profondita, insomma poca roba.. secondo me si puo fare, poi tanto la ventola del dissi(120) butta aria anche verso il NB ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
operazione silent pc muletto effettuata
![]() allora sono soddisfatta del dissipatore che ho messo, il cooler master GeminII S che calcolando il poco spazio ai lati della cpu Pentium4, credo che era una dei pochi che si adattava senza rompere le scatole alla roba intorno Montaggio e particolari: ho notato molta cura nei particolari di costruzione, dotazione eccellente(anche se la pasta della siringhina in dotazione cm non l'ho usata, ho preferito la mx2) la base di rame si presentava perfetta. Montaggio facile senza problemi, tutto ok. Unica cosa stonata diciamo..che questo dissipatore per toglierlo , bisogna per forza rismontare la mobo, non è possibile toglierlo per raggiungere la cpu senza smontare la mobo dal case..diciamo che potevano fare meglio, ma devo anche dire che è un operazione che farò 1 volta all'anno forse, per cambiare magari pasta..cosi ho l'occasione per ripulire da polvere il case! ecco la piastra di fissaggio posteriore: ![]() ed eccolo fissato alla mobo: ![]() all'interno del case: ![]() La situazione precedente con il dissi originale del pentium4, era di una ventolina che nonostante in idle non girasse forte(circa 1100 giri)..era rumorosissima, soprattutto dopo un pò che il pc era acceso., e cmq ad ogni applicazione schizzava a 1500 o addirittura a 2000 rompendo i timpani. In + il procio stava a 44° in idle con pc appena acceso. Altro problema era la sospensione(osa che uso molto)..al riavvio da questa..la ventolina non ripartiva. Nel bios stava sempre a 3500, era quasi impossibile sopportarla.. Insomma questo insieme di cose mi ha decisa a fare questo acquisto per questo pc muletto, ok ci ho speso 35 euro, e forse la mobo a bordo ha segni di vecchiaia e non ne valeva la pena, ma tantè che ho provato a dare a questo pc una botta di vida ![]() La situazione attuale è migliorata. allora al primo avvio entrata nel bios, la ventola era a chiodo (circa 1900) e cmq direi silenziosa.Ho da subito cambiato da bios, ovvero da 3 pin ho messo 4 pin(è pwm questa ventola cm).. Rientro nel bios ed ecco che la ventola se ne sta buona a 630 giri circa. Ho dovuto disabilitare da bios l'allarme che mi avvertiva se la ventola della cpu si fermava...perchè ho notato che sotto la soglia dei 700 giri circa..si mette a suonare anche se gira, evidentemente sotto un certo voltaggio entra quell'allarme, cmq ok l'ho disabilitato, tanto ho visto che gira sempre senza problemi. A SO caricato, ho constatato una temperatura del processore in idle di 34°, siamo su un guadagno di 10°...con la ventolina che gira a soli 620 giri..assolutamente inudibile. Ho provato a fare una sospensione..e magicamente al risveglio la ventola gira regolarmente, quindi risolto anche quel problema. In conclusione devo anche dire che questa ventolona da 120 , butta aria anche su mosfet,NB e ram..insomma per un forno come era il mio pc una manna.. Con questa aggiunta...e con la ventolina noctua da 80 sul fondo che spara sulla gpu(la gpu nvidia con quel dissi passivo era assurda)..ormai stava in idle a 90°..e a lavoro 110*..) con quella noctua(che faccio girare a 1100 fissa ed è silenziosa)..la gpu ha guadagnato 35° in meno in idle ![]() dicevo che con queste 2 aggiunte credo di aver rianimato il mio muletto..ora i down li può fare senza che mi rompa le scatole ![]() ps: aggiungo anche, che la cm da specifiche parlava di ventola 120 pwm 1000-2000giri.. al massimo mi sembra che arrivi a 1900..e fin li ok.. però sono rimasta sopresa che in idle se ne sta a 620 giri.. non ho ben capito le loro specifiche su che basi si fondano.
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() Ultima modifica di Simona85 : 19-08-2009 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ottimo lavoro
![]() Cooler Master spaccia la ventola per velocità tra 1000 e 2000 rpm perchè questo ne consente il funzionamento ottimale ma poi la velocità effettiva dipende dall'alimentazione che riceve dalla scheda madre. può darsi che 600 rpm siano troppo scarsi e se con il tempo aumenta l'attrito dei cuscinetti potrebbe fare fatica ad avviarsi, per questo i bios migliori permettono di impostare i livelli di velocità.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
Quote:
![]() effettivamente,per quella temperatura, gli fa arrivare pochi volt..e gira a 620.. certo che in inverno quando ho quasi 10° in meno..mmmm non vorrei che non parta.. vabbè nel caso la attacco senza controllo smart cpu fun e sta a 1900.. l'allarme del bios sulla ventola cpu..infatti sotto un certo voltaggio suona..e sotto i 700 giri con questa ventola suonava bo, nel caso non si avviasse la ventola(è che avendo disabilitato l'allarme..cmq ho l'0allarme della cpu a 60°..quindi se suona quello facilmente non è partita la ventola.. dicevo nel caso vedrò qualche soluzione.. ciao per bios migliori allora si intende quelli che non usa gigabyte???
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.