|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
|
meglio p3 700E o celeron II 1000-1100 mhz?
poichè voglio fare un upgrade sul mio terzo computer che ha una intel SE440BX-2 che supporta i coppermine vorrei sapere quale dei due processori va meglio per un uso normale tipo giochi già usciti e con i dvd perchè non mi si può chiedere 100000 per il p3 usato !
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il BIOS supporta i Coppermine ? Sai le schede Intel sono un po' rognose...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 96
|
si li supporta
si supporta i coppermine . avevo trovato un aggiornamento del manuale dove era garantito il supporto dei coppermine, poi sul sito di intel ho visto che la revisione, il bios etc andavano benissimo fino all' 850E , non so se impostando il riconoscimento su auto possa andare oltre ma penso di si. attualmente ci ho messo su un katmay 600 però l'idea è quella di installare un coppermine.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' da provare...in ogni caso dovrebbero andare tutti i P3 e Celeron...basta che non siano Tualatin...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
secondo me è meglio il celly.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Certo, tra un P3 700E e un celly 1000 è decisamente meglio il celly...
Ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
però se riesci a trovare un p3 933 o 1000 la cosa cambia.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Certo , prestazionalmente la cosa cambierebbe, ma occorre verificare come reagirebbe la scheda madre col bus a 133......è pur sempre un BX(ottimo..........però)
Ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Per esperienza diretta, molto meglio p3. Il mio ex 600@1035 (115x9) andava come un coppy 650
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Questa poi...........andiamo.......
La configurazione col celly avrà avuto senz'altro qualche problema, è l'unica spiegazione plausibile. Ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Ti dirò di più: mi sono fatto prestare un celly 900 e l'ho tirato a 1305 (145x9), e nei giochi era leggermente peggio del mio p3 933 (133x7) non overcloccato Quindi fai un pò te... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
è normale che un p3 933 sia migliore di un celly 900 anche se è overcloccato 1100.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: P.S.Elpidio (AP)
Messaggi: 612
|
Quote:
veramente il p3 933 è meglio di un celeron a 1300? eppure ci sono quasi 400Mhz di differenza e il bus è più alto... sono molto interessato a capire come stanne veramente le cose, perchè veoorei prendere un cely 1000@1330, altrimenti prendo un p3 1000eb ciao |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il P3 1000EB è sicuramente meglio...ansi l'ideale sarebbe un P3 1000E da tirare almeno a 1250...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Beh, è convinzione comune che la differenza prestazionale tra un p3 e un celly, a parità di bus, sia nell'ordine del 20/25 %, a seconda degli ambiti di impiego.Perciò non mi spiego quel divario tra un celly1300 e un P3 933,tra i quali vi è una differenza di clock del 40 %
Continuo a credere che in quel confronto ci fosse qualcosa di strano......... X Pang: naturalmente non sto insinuando che tu voglia essere di parte...ci mancherebbe. Ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Ne ho lette di recensioni, e mediamente la differenza era del 25%...., senza contare che l'FPU è funzione del solo clock(per lo stesso core, naturalmente),e del tutto indipendente dalla cache.
Mah........... ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
|
Qui invece si....http://www.hwupgrade.it/articoli/142/13.html
e anche qui..http://www.hwupgrade.it/articoli/142/12.html e qui...http://www.hwupgrade.it/articoli/142/14.html Andiamo , sai perfettamente cosè l'FPU. Se guardi tutti i bench, tracciando una media ti renderai conto che il gap complessivo è del 20, 25%, con vette del 40, ma con flessioni fino allo 0% ciao
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dipende dall'uso che ne fai...se ci vuoi giocare il gap è del 40%...per programmi professionali è molto minore...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.



















