Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ies_29746.html

Annunciata l'azienda che produrrà le proprie soluzioni presso le fabbriche GlobalFoundries: è STMicroelectronics che utilizzerà il processo bulk a 40 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 08:41   #2
MrPorsche
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Mica male come primo cliente
MrPorsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:05   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
da una parte sono contento dall'altra no...

STMicroelectronics è una grande azienda Italo-Francese...la quinta produttrice al mondo se non erro di chip...
Mi sarebbe piaciuto che una volta in Italia, si potesse consentire ad aziende come queste che sono pionieri in questo campo, di svilupparsi e casomai costruire una nuova fabbrica, invece che fare da intermediario tra loro ed altre fonderie per la produzione di parte dei loro ordini...

Ricordiamo che STM è quella che opera di più in ambito aerospaziale e scientifico....tutti i sensori del CERN sono stati costruiti e progettati con la collaborazione di STM...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:06   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Quote:
Fino ad oggi pareva che GF avrebbe iniziato dai 32nm con il processo bulk per fare poi uno switch piuttosto rapido verso i 28nm.
Io pensavo che GF si sarebbe occupata anche delle GPU ATI, che credo che anche per tutto il 2010 saranno realizzate a 40nm...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:28   #5
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Ricordiamo che STM è quella che opera di più in ambito aerospaziale e scientifico....tutti i sensori del CERN sono stati costruiti e progettati con la collaborazione di STM...
Se non ricordo male, giusto per restare in ambito ludico, mi pare che STM produca anche i sensori usati dal Wiimote della Nintendo Wii (quelli che molto spesso sono indicati erroneamente come giroscopi).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:42   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
ST è in crisi nera, continui tagli, ed ha fabbriche anche in italia, tutti posti di lavoro che vanno a morire
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:53   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il futuro di tutti i produttori di chip (salvo probabilmente Intel e in parte IBM) è quello di affidarsi a fonderie esterne. Mantenere tecnologicamente all'avanguardia queste fabbriche costa un botto e invecchiano in fretta. Produrre per tante aziende diverse significa ammortizzare prima i costi di impianto.

STM continuerà a produrre in casa i processi .65nm e superiori ma temo che chiuderà le fabbriche man mano che verrà meno la convenienza di questi processi produttivi. C'è da sperare che qualcuno (magari proprio GF) acquisti queste linee.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:34   #8
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
da una parte sono contento dall'altra no...

STMicroelectronics è una grande azienda Italo-Francese...la quinta produttrice al mondo se non erro di chip...
Mi sarebbe piaciuto che una volta in Italia, si potesse consentire ad aziende come queste che sono pionieri in questo campo, di svilupparsi e casomai costruire una nuova fabbrica, invece che fare da intermediario tra loro ed altre fonderie per la produzione di parte dei loro ordini...

Ricordiamo che STM è quella che opera di più in ambito aerospaziale e scientifico....tutti i sensori del CERN sono stati costruiti e progettati con la collaborazione di STM...
guarda il discorso regge un pò poco, all'epoca quando amd voleva aprire le sue fabbriche, anche l'italia è stato un sito papabile, ma come al solito, per questioni burocratiche, la si è estromessa e si sono trasferiti a dresda dove hanno trovato la germania e lo stato della sassonia ben felici di finanziare in parte la costruzione delle fabbriche.

lo stesso STM, se non erro dovrebbe avere qualche fabbrica in sicilia, dove ovviamente i contributi della regione sono stati fondamentali per invogliare la costruzione di una fabbrica, ma evidentemente visto il momento di crisi, i capoccioni della STM hanno visto che conviene molto meno commissionare i nuovi chip bulk a 40nm su wafer da 300 ad globalfounderies, che non aggiornare tutti i macchinari da 65nm e 200.

poi nell'ambito dell'unione europea, ormai per un azienda italofrancese, prendere le cose in germania, o francia o italia non è un problema, e forse dovremmo iniziare un pò ad abbandonare questo concetto un pò provinciale e diventare + europei, anzi il successo è che una azienda europea compra da un altra azienda europea (che se ne dicano è vero che GB è in mano ad americani e emirati arabi, ma la sede sociale sempre nell'UE stà) e non più ST che deve andare in taiwan da tsmc o umc a comprare la roba, li si che soldi europei vanno fuori
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:43   #9
texmex
Senior Member
 
L'Avatar di texmex
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620

ST ha due grossi plant produttivi in Italia, uno ad Agrate e l'altro a Catania
texmex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 11:55   #10
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Sono contento per tutte e due
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 12:34   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Alcune precisazioni.

STM si occupa dello sviluppo e produzione di dispositivi a semiconduttore per moltissimi mercati. La cosa puo' passare inosservata perche' per scelta strategica commerciale non distribuisce prodotti con il proprio marchio. Ad esempio, se provate ad aprire un cellulare Nokia, ci sono alte probabilita' che troverete uno o piu' dispositivi ST.

A livello di ricerca di tecnologie, ha avuto il suo momento di gloria negli anni '80, quando per prima ha introdotto le tecnologie BCD, che permettevano di integrare dispositivi logici e di potenza in un unico die. Sono state sviluppate nello storico plant di Cornaredo, chiamato dai dipendenti "il bunker", ora dismesso, e forse non ha sfruttato a fondo il vantaggio tecnologico.

Confermo che in Italia ha due grossi stabilimenti di diffusione, a Catania e ad Agrate, da quest'ultimo e' stata separata una parte destinata a Numonyx. Come anticipato, il piccolo stabilimento di Cornaredo (lnk), che ultimamente si occupava della diffusione dei MEMS, fra cui gli accelerometri del Nintendo Wii, e' stato recentemente dismesso e l'edificio ora e' utilizzato per altre attivita'.

Per quanto riguarda l'annuncio del CEO Bozotti di qualche tempo fa, che annunciava circa 2000 esuberi in Europa, in Italia sono stati tutti gestiti con prepensionamenti e riposizionamenti. Che io ne sappia, nessun dipendente di ST Italia e' stato lasciato a casa. Diverso discorso per gli interinali, oppure per gli altri paesi: recentemente e' stato chiuso lo stabilimento produttivo di Carrolton in Texas, sostituito con analoghi nel Sud Est Asiatico (es Ang Mo Kio), e in quel caso putroppo la gente e' stata licenziata.

Infine, il fatto che diventi cliente GlobalFoundries non implica che rinunci all'attivita' di ricerca tecnologica. ST e' focalizzata nelle tecnologie analogiche e miste, perche' grossa parte del suo business non deriva da applicazioni puramente digitali. E' probabile che per alcune applicazioni specifiche possa essere piu' economico rivolgersi a terzi per la produzione, che non svilupparla in proprio.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 30-07-2009 alle 13:05.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:01   #12
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ST è in crisi nera, continui tagli, ed ha fabbriche anche in italia, tutti posti di lavoro che vanno a morire
ma a proposito, come và la st a Catania? era in crisi anche senza la crisi, con la crisi no ho saputo più niente
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:41   #13
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Il futuro di tutti i produttori di chip (salvo probabilmente Intel e in parte IBM) è quello di affidarsi a fonderie esterne. Mantenere tecnologicamente all'avanguardia queste fabbriche costa un botto e invecchiano in fretta. Produrre per tante aziende diverse significa ammortizzare prima i costi di impianto.

STM continuerà a produrre in casa i processi .65nm e superiori ma temo che chiuderà le fabbriche man mano che verrà meno la convenienza di questi processi produttivi. C'è da sperare che qualcuno (magari proprio GF) acquisti queste linee.

esatto, una di queste fab ad esempio, dovrebbe costare intorno ai 10 miliardi di €, costo che si ripresenta in aumento, ad ogni step di riduzione del processo produttivo.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:23   #14
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Sono state sviluppate nello storico plant di Cornaredo, chiamato dai dipendenti "il bunker", ora dismesso, e forse non ha sfruttato a fondo il vantaggio tecnologico.
[cut]
Come anticipato, il piccolo stabilimento di Cornaredo, che ultimamente si occupava della diffusione dei MEMS, fra cui gli accelerometri del Nintendo Wii, e' stato recentemente dismesso e l'edificio ora e' utilizzato per altre attivita'.
Si', Castelletto e' diventato un puro design center da qualche anno. Il "bunker" non c'e' piu' (ora si affidano alla linea di Agrate a 200mm), ma i progettisti sono sempre li'. Credo che nel "bunker" ora ci siano le macchine di testing dei MEMS.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 10:35   #15
imperatore_bismark
Member
 
L'Avatar di imperatore_bismark
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
Ke colpaccio... speriamo che porti ottimi frutti
imperatore_bismark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 09:41   #16
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Si', Castelletto e' diventato un puro design center da qualche anno. Il "bunker" non c'e' piu' (ora si affidano alla linea di Agrate a 200mm), ma i progettisti sono sempre li'. Credo che nel "bunker" ora ci siano le macchine di testing dei MEMS.
Il bunker ospita ora le attività più disparate, per quanto ne ho visto io, ci hanno trasferito il laboratorio di failure analisys, e ampliato quello di reliability. I progettisti non si sono mai mossi, alcune divisioni sono state traferite all'adiacente struttura del Quadrifoglio, ma a dire il vero non lavorano nell'edificio del bunker, ma in quelli limitrofi (palazzina A,B, e quella piu recente D o "Design Center").
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 02-08-2009 alle 09:43.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1