Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 13:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_29764.html

Conferma ufficiale da parte di Intel del problema legato alla gestione della password da BIOS per le nuove unità Solid State Drive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:06   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Ma kakkio qualche prova la fanno prima di mettere in commercio sti prodotti?!?!?
E mica costano 2 euro !!!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:17   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
certo, su 100 pezzi per esempio ne testano 2 o 3, ma faranno qualche provetta, se avessero testato a fondo sarebbe venuto fuori
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:33   #4
Pike79
Member
 
L'Avatar di Pike79
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 222
secondo me le combinazioni sono talmente alte in numero che testarle tutte tarperebbe la "corsa" al primo che presenta la tale novità. Certo, può rappresentare un problema, ma non lo vedo gravissimo, probabilisticamente parlando...
Pike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:44   #5
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
SSD.. sogno o realtà? 8)

Mi lamentavo (non solo sui prodotti Intel) che in generale gli SSD sono su tutti i Forum su Internet.. ma nei negozi manco l'ombra (se non q.che sparuto modello che fa capolino timidamente con 64GB o 128GB di marche anonime).

Poi cercando bene ho trovato 2-3 negozi online che hanno rimpolpato il listino SSD (prezzi alle stelle),
ma per lo meno ci sono, non sono "paper lunch".

su Pixmania.com, ce n'è una nutrita serie, gli SSD spaziano fino a capienze di 256GB.

Boh! Menomane.. ora sono tranquillo, allora esistono!

@Luca69:
scusa ma nell' avatar in foto 6 tu quello ritratto..?
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 31-07-2009 alle 14:46.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 16:05   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
>
Il problema si manifesta nel momento in cui, avendo inserito una password da BIOS per l'unità, questa viene successivamente disabilitata o cambiata. L'unità diventa in questo caso inutilizzabile, con la perdita definitiva dei dati contenuti.
>

SSD interni o esterni? Cosa significa dati persi, me li cancella come se avessi fatto tot tentativi falliti? (tipo autodistruzione di sicurezza?)
Se collegassi l'SSD in un altro computer cosa succederebbe?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 16:38   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
prob i dati sarebbero inaccessibili
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 18:06   #8
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
certo, su 100 pezzi per esempio ne testano 2 o 3, ma faranno qualche provetta, se avessero testato a fondo sarebbe venuto fuori
Non funziona cosi': i pezzi vengono testati tutti, anche piu' volte (potrebbero testare prima i chip singoli, poi il prodotto finale, a volte anche prima e dopo il packaging), ma puoi trovare solo i problemi che stai cercando.
Se il protocollo di test non prevedeva di vedere cosa succede in quella particolare situazione (magari semplicemente non e' venuto in mente a nessuno, o non era mai stato un problema ne' si prevedesse potesse esserlo), non e' mai stata provata e non e' mai stato rilevato.
La Intel fara' un sacco di test di funzionamento logico ed elettrico, ma nessuno puo' mai controllare _tutte_ le possibili fonti di malfunzionamento.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 18:08   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
@NLDoMy

non è questione di controllo qualità, è il progetto ad essere sbagliato, lato firmware o che non lo sapremo mai, ma le unità sono TUTTE affette.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 18:17   #10
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
>
Il problema si manifesta nel momento in cui, avendo inserito una password da BIOS per l'unità, questa viene successivamente disabilitata o cambiata. L'unità diventa in questo caso inutilizzabile, con la perdita definitiva dei dati contenuti.
>

SSD interni o esterni? Cosa significa dati persi, me li cancella come se avessi fatto tot tentativi falliti? (tipo autodistruzione di sicurezza?)
Se collegassi l'SSD in un altro computer cosa succederebbe?
A me è successo di collegare un disco criptato su un altro pc, lo vedeva come non formattato.
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 00:05   #11
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Nel dubbio l'intel può giustificarsi dicendo: "Scusateci eravamo troppo concentrati a guardare le varie versioni di nigga stole my bike su youtube immaginando l'omone grosso che presenta i processori dell'amd mentre fugge rubando una bicicletta" AMD stole my bike
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 13:08   #12
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
consigli per gli acquisti...

Commento # 4 di: nudo_conlemani_inTasca pubblicato il 31 Luglio 2009, 15:44
su Pixmania.com, ce n'è una nutrita serie, gli SSD spaziano fino a capienze di 256GB.

@Luca69:
scusa ma nell' avatar in foto 6 tu quello ritratto..?

No, è quello nudo con una mano in tasca e con quell'altra mano che mostra un buono acquisto di pixmania e ride...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 08:47   #13
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Pike79 Guarda i messaggi
Certo, può rappresentare un problema, ma non lo vedo gravissimo, probabilisticamente parlando...
Il problema successivo alla perdita totale dei dati personali (nel caso di aziende, quindi, del loro lavoro, nel caso di banche, i loro dati bancari, nel caso di ospedali, informazioni mediche) potrebbe essere solo, la morte fisica instantanea (sudden death).
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 10:38   #14
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Non funziona cosi': i pezzi vengono testati tutti, anche piu' volte (potrebbero testare prima i chip singoli, poi il prodotto finale, a volte anche prima e dopo il packaging), ma puoi trovare solo i problemi che stai cercando.
Se il protocollo di test non prevedeva di vedere cosa succede in quella particolare situazione (magari semplicemente non e' venuto in mente a nessuno, o non era mai stato un problema ne' si prevedesse potesse esserlo), non e' mai stata provata e non e' mai stato rilevato.
La Intel fara' un sacco di test di funzionamento logico ed elettrico, ma nessuno puo' mai controllare _tutte_ le possibili fonti di malfunzionamento.
Ultimamente sento spesso questo tipo di ragionamento, ma io penso che sia la scusa dei mediocri programmatori.
Non voglio offendere nessun programmatore (anche perchè se un programmatore lavora in modo mediocre può dipendere dall'azienda e dal tempo che ha ecc.), però deve esserci una scaletta con tutte le funzioni implementate nel programma/firmware, e da quella devono partire i test.
Se c'è una funzione aggiungi password, va provata.
Se c'è una funzione cambia password, va provata.

Non è che la funzione serve solo per l'occhio, poi se un utente vuole usarla quello è un caso che può non venire in mente di tenere conto nei test.

Vabbè comunque stanno ritirando i prodotti per aggiornarli. Almeno stanno rimediando.
Per un attimo ho temuto che lasciassero all'utente l'onore nell'aggiornamento.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 19:56   #15
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
deve esserci una scaletta con tutte le funzioni implementate nel programma/firmware, e da quella devono partire i test.
Se c'è una funzione aggiungi password, va provata.
Se c'è una funzione cambia password, va provata.
Non conosco i dettagli di questo problema, puo' anche essere stato cattivo testing e basta.
Ma in genere, il problema e' piu' complesso di come lo poni: non si tratta solo di testare le funzionalita' del proprio chip (che gia' e' difficile), ma anche di tutte le possibili interazioni del proprio chip con ogni altro chip al mondo con cui esso si puo' interfacciare, passato... e futuro
Il numero di combinazioni e' enorme, il numero di cause di fallimento pure, controllarle tutte e' impossibile all'atto pratico.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 20:34   #16
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Non conosco i dettagli di questo problema, puo' anche essere stato cattivo testing e basta.
Ma in genere, il problema e' piu' complesso di come lo poni: non si tratta solo di testare le funzionalita' del proprio chip (che gia' e' difficile), ma anche di tutte le possibili interazioni del proprio chip con ogni altro chip al mondo con cui esso si puo' interfacciare, passato... e futuro
Il numero di combinazioni e' enorme, il numero di cause di fallimento pure, controllarle tutte e' impossibile all'atto pratico.
I dettagli di come lavorano non li sò nemmeno io... ma penso che sia un modo logico di procedere.
Si è vero, è umanamente impossibile prevedere tutto; anche se è vero che se i produttori seguissero meglio gli standard io dico che il tutto andava meglio.

Diciamo che certi bug li tollero, altri come questo che, almeno a vista sembrerebbe proprio stupido no.
Il fatto è che qui, da come è messo l'articolo, sembrerebbe un problema NON di compatibilità con un qualche PC host, ma di una semplice funzione buggata.
Secondo me un Test deve escludere questo tipo di bug.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 23:09   #17
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
deve esserci una scaletta con tutte le funzioni implementate nel programma/firmware, e da quella devono partire i test.

Se c'è una funzione aggiungi password, va provata.
Se c'è una funzione cambia password, va provata.

concordo in pieno. sono un programmatore web ma il discorso vale lo stesso.

se voglio essere sicuro che tutto funzioni perfettamente testo ogni singola funzione nel momento in cui la integro nel progetto.
è solo un mio dovere offrire un prodotto funzionante al 100%, come dovrebbe essere un dovere di tutti.
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 10:38   #18
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
chiaramente il problema non è cosi' semplice. Cambi una password e perdi i dati?
Una funzionalità del genere se prevista da un certo software viene provata anche dalla più sfigata software house.
E questi ci vogliono far credere che è cosi...
chissà quali grossi problemi ha questa unità!
Vi consiglio vivamente di non comperarla.
Ovviamente se qualcuno lo ha già comprato può fare la prova e quindi smentirmi ma dubito che sarà cosi' perchè altrimenti significherebbe che in intel lavorano tester e programmatori del cacchio...
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:31   #19
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Probabilmente il problema sono i tempi stretti... immaginatevi cosa vuol dire esser programmatori INTEL e dover far uscire il prodotto sul mercato l'1 Agosto cascasse il mondo... il PM che passa dietro ogni 2x3 e ti dice è pronto? E' pronto?... ogni bug che ci metti ti viene dietro alla Steve Jobs e ti dice "Come programmatore fai schifo " (da "I Pirati di Silicon Valley")... insomma magari loro diranno con le lacrime agli occhi "nei nostri laboratori funzionava" (la cosa più terribile che puoi dire ad un cliente )... poi han messo insieme tutto in fretta e furia qualcosa han provato, ma l'1 era vicino e han detto, ma si cosa sto a riprovare tutto... ora qualche testa rotolerà per questo
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 09:03   #20
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Se c'è una funzione aggiungi password, va provata.
Se c'è una funzione cambia password, va provata.
Aggiungo:

* Che cosa accade se, in fase di scrittura, va via la corrente?
* Che cosa accade se, in fase di defrag, l'utente tenta di scrivere / cancellare uno o più file coinvolti in quel momento dal defrag?
* Come si comportano gli SSD nelle varie modalità RAID?

Mi rendo conto che questi sono problemi che dovrebbe risolvere il sistema operativo, ma siamo sicuri che hanno fatto test abbinando gli SSD con Linux, Win XP, Vista, Apple?

A volte possono aversi sorprese mica da ridere...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 08-08-2009 alle 09:05.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1