Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 12:16   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
C'era bisogno dei contratti di solidarietà in Telecom?

Telecom Italia sigla un accordo con Cgil, Cisl e Uil sui contratti di solidarietà per il 1254, duramente contestato da Snater, Ugl e Cub.





Telecom Italia ha distribuito 1,5 miliardi di utili in primavera, ha erogato in due anni 70 milioni di euro ai suoi manager e quadri di premi e bonus, una quarantina di milioni di euro di liquidazione agli ex manager della gestione Tronchetti, ha incassato 300 milioni di euro in più di canone all'anno, ha tagliato investimenti, vende in Italia e all'estero pezzi importanti del gruppo, ha incassato due miliardi di euro di bond sul mercato finanziario internazionale.

Un'azienda del genere ha bisogno di utilizzare ammortizzatori sociali come i contratti di solidarietà? Ne ha diritto? Si tratta di un "finanziamento dello Stato agli azionisti" e l'azienda "privatizza i profitti e socializza le perdite"? Questa è la posizione i sindacati di base della Telecom FlmUniti e Cub-Cobas e lo Snater, in compagnia dell'Ugl.

Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto l'accordo che prevede l'applicazione per due anni del contratto di solidarietà a 1.050 dipendenti della "Directory Assistance" di Telecom Italia, senza mettere per iscritto nessun impegno aziendale per la riqualificazione e la ricollocazione professionale di questi lavoratori che, pur godendo di un buon sostegno da parte dell'Inps, perderanno mediamente 4.000 euro all'anno rispetto agli altri 55.000 loro colleghi in Telecom. Ce n'era davvero bisogno?

Sono tutte domande che in questo scorcio d'estate arroventeranno il clima interno a Telecom, anche se dirigenti sindacali Cgil, Cisl e Uil - oltre che lo stesso Bernabè - sono quasi unanimi nel definirlo un buon accordo; e anche il ministro Sacconi che lo ha favorito fortemente.

La risposta è che, fin dall'inizio, il sindacato confederale non ha attaccato frontalmente ma praticamente ha fatto suo, senza riserve, l'assunto di Telecom Italia che si tratterebbe di "personale poco scolarizzato, ammalato, con troppi carichi familiari".

Lo strumento dei contratti di solidarietà, poco usato fino all'odierna crisi, non ha mai visto opporsi lavoratori in cause legali; ma probabilmente gruppi di lavoratori potrebbero far causa a Telecom Italia per discriminazione.

Rimane comunque il fulcro dell'operazione, che Bernabè ha voluto riconfermare, il dimagrimento degli organici con ulteriori 4.000 fuoriuscite che Telecom Italia vuole realizzare nel prossimo biennio.


Pier Luigi Tolardo - Quelli di Zeus


Fonte: http://www.zeusnews.com/index.php3?a...722&numero=999
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:43   #2
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Sempre meglio che licenziati.

Ho sempre detto che Telecom sarà la prossima Alitalia.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:44   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098


2nd edition
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:59   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Telecom deve scomparire-
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:06   #5
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Telecom deve scomparire-
L' unica cosa che vale della Telecom sono le linee. Vendute quelle sono nel guano.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:34   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da factanonverba Guarda i messaggi
L' unica cosa che vale della Telecom sono le linee. Vendute quelle sono nel guano.
Ma infatti le linee dovrebbero essere proprietà statale, che le dà in concessione a tutti quanti. E telecom doveva essere acquistata da AT&T, altro che italianità latente
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:36   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da factanonverba Guarda i messaggi
L' unica cosa che vale della Telecom sono le linee. Vendute quelle sono nel guano.
tanto le linee fanno schifo, ormai stanno riparando le linee con la roba vecchia smontata da altre centrali, provate a vedere o chiedere ad un addetto .
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:17   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Ma infatti le linee dovrebbero essere proprietà statale, che le dà in concessione a tutti quanti. E telecom doveva essere acquistata da AT&T, altro che italianità latente
Non lo so, ma ti posso dire che io a casa ho una linea solo dati. Il mio provider adsl non è telecom, ma devo comunque a telecom un canone mensile. Di fatto lo deve lui, ma naturalmente lo gira all'utente. La fornitura è a 7 mega, ma la linea per cui esigono canone non va oltre 3 mega. Questa è la concorrenza e la telecom.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:28   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Avrebbero dovuto scorporare come fecero fra Enel e Terna, vendere Telecom e mantenere pubblica l'infrastruttura con un listino comune per tutti i gestori.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:22   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
purtroppo ha fatto comodo a moltissimi politicanti il non scorporare telecom...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:38   #11
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Avrebbero dovuto scorporare come fecero fra Enel e Terna, vendere Telecom e mantenere pubblica l'infrastruttura con un listino comune per tutti i gestori.
Telecom senza la rete è spacciata!
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:38   #12
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Avrebbero dovuto scorporare come fecero fra Enel e Terna, vendere Telecom e mantenere pubblica l'infrastruttura con un listino comune per tutti i gestori.
Già... -_-!

Ora siamo costretti a pagare "un affitto" a qualcosa che abbiamo comprato con i nostri soldi. Una beffa insomma. Come quando paghiamo 2-3 tasse diverse sulla stessa cosa.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v