Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 13:37   #1
kundalini1616
Member
 
L'Avatar di kundalini1616
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
Domanda velocissima, basta un si/no per rispondere!!!

Ciao a tutti!
Ho un dubbio relativo al mio vecchio pc...
Si tratta di un athlon 2600+ fsb 333 montato su una asrock k7vt4a+...
Ho appena aggiunto un banco ram da 512 ddr 400 identico a quello già montato (l'unica differenza è il valore cas che in quello vecchio è 3 nel nuovo 2.5).
La prima volta ho impostato nel bios per le ram il valore fsb 333 ed è andato tutto bene.
La seconda volta ho impostato l'fsb a 400 (sempre per le ram) e windows ha fatto riavviare il pc.
La terza volta ho impostato dal bios il comando che aumenta la "tolleranza del pc alle ram" e windows è partito senza problemi.

La domanda è: lascio il valore fsb delle ram a 400 o è meglio portarle a 333 come il processore?

grazie
kundalini1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:55   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
tra una ram funzionante a 333 ed una a 400 mhz la differenza prestazione è minima.
Punta alla stabilità. Fai delle prove in normale funzionamento....
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:26   #3
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da kundalini1616 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un dubbio relativo al mio vecchio pc...
Si tratta di un athlon 2600+ fsb 333 montato su una asrock k7vt4a+...
Ho appena aggiunto un banco ram da 512 ddr 400 identico a quello già montato (l'unica differenza è il valore cas che in quello vecchio è 3 nel nuovo 2.5).
La prima volta ho impostato nel bios per le ram il valore fsb 333 ed è andato tutto bene.
La seconda volta ho impostato l'fsb a 400 (sempre per le ram) e windows ha fatto riavviare il pc.
La terza volta ho impostato dal bios il comando che aumenta la "tolleranza del pc alle ram" e windows è partito senza problemi.

La domanda è: lascio il valore fsb delle ram a 400 o è meglio portarle a 333 come il processore?

grazie
Se puoi impostare i timing delle ram manualmente, allora prova a mettere tutto ddr400 con i timing del modulo più lento e vedi.

http://www.asrock.com/MB/overview.as...l=K7VT4A%20PRO

Mi piace la specifica "ddr400 con 1a sola ram per slot". Ma con 2 soli slot come non riuscire a rispettare tale regola?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:45   #4
kundalini1616
Member
 
L'Avatar di kundalini1616
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
tra una ram funzionante a 333 ed una a 400 mhz la differenza prestazione è minima.
Punta alla stabilità. Fai delle prove in normale funzionamento....
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Se puoi impostare i timing delle ram manualmente, allora prova a mettere tutto ddr400 con i timing del modulo più lento e vedi.

http://www.asrock.com/MB/overview.as...l=K7VT4A%20PRO

Mi piace la specifica "ddr400 con 1a sola ram per slot". Ma con 2 soli slot come non riuscire a rispettare tale regola?

Grazie per l'attenzione, il timing si imposta dal bios?
Comunque per il momento lo sto usando con fsb 400 senza problemi. Volevo solo sapere se c'è un vantaggio ad avere ram e processore con lo stesso fsb.
E se impostassi la cpu a 400?
kundalini1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:11   #5
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Si i timing si impostano da bios, dovresti controllare di preciso quali sono ma se hai moduli cas 3 e 2,5 saranno tipo 2,5-3-3-7 e 3-3-3-8
Devi verificare sui moduli o tramite CPUZ ( http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe )

Per vedere le tue attuali impostazioni vai sulla tab "memory" e controlla quei valori. Poi sulla tab "SPD" tramite il menu a tendina (dove c'è scritto slot#1 puoi cambiare il valore con slot#2) lì il programma ti dirà i timing della prima ram (quella appunto nello slot1) e quelli della seconda e dovresti vedere che sono diversi.

Ad ogni modo se la marca è la stessa di solito per valori così poco diversi non dovresti avere alcun tipo di instabilità, le mie memorie dovrebbero stare a 3-3-3-8 e invece a 2,5-3-3-7 vanno come nulla fosse. Imposta o forza quei valori nel bios solo se vedi comportamenti strani del pc (windows si blocca e devi riavviare, prendi schermate blu a raffica e cose di questo genere).

La cpu non toccarla anche se ha un fsb diverso non cambia, altrimenti dovresti overcloccarla, ma con un athlon 2600 non ti cambieresti molto la vita; come dice pablo300, tra timing bassi a 333mhz per le ram o timing poco più alti a ddr400 la differenza non la si sente.. sentirai di più la ram che hai messo, quello si
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:27   #6
kundalini1616
Member
 
L'Avatar di kundalini1616
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Si i timing si impostano da bios, dovresti controllare di preciso quali sono ma se hai moduli cas 3 e 2,5 saranno tipo 2,5-3-3-7 e 3-3-3-8
Devi verificare sui moduli o tramite CPUZ ( http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe )

Per vedere le tue attuali impostazioni vai sulla tab "memory" e controlla quei valori. Poi sulla tab "SPD" tramite il menu a tendina (dove c'è scritto slot#1 puoi cambiare il valore con slot#2) lì il programma ti dirà i timing della prima ram (quella appunto nello slot1) e quelli della seconda e dovresti vedere che sono diversi.

Ad ogni modo se la marca è la stessa di solito per valori così poco diversi non dovresti avere alcun tipo di instabilità, le mie memorie dovrebbero stare a 3-3-3-8 e invece a 2,5-3-3-7 vanno come nulla fosse. Imposta o forza quei valori nel bios solo se vedi comportamenti strani del pc (windows si blocca e devi riavviare, prendi schermate blu a raffica e cose di questo genere).

La cpu non toccarla anche se ha un fsb diverso non cambia, altrimenti dovresti overcloccarla, ma con un athlon 2600 non ti cambieresti molto la vita; come dice pablo300, tra timing bassi a 333mhz per le ram o timing poco più alti a ddr400 la differenza non la si sente.. sentirai di più la ram che hai messo, quello si
Si sono della stessa marca e per il momento non ho riscontrato problemi sia usandole a 400 che a 333. Probabilmente le lascerò a 333 tanto non ho esigenze particolari altrimenti avrei cambiato direttamente il pc

Grazie per i consigli!!!
kundalini1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v