|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
|
Domanda velocissima, basta un si/no per rispondere!!!
Ciao a tutti!
Ho un dubbio relativo al mio vecchio pc... Si tratta di un athlon 2600+ fsb 333 montato su una asrock k7vt4a+... Ho appena aggiunto un banco ram da 512 ddr 400 identico a quello già montato (l'unica differenza è il valore cas che in quello vecchio è 3 nel nuovo 2.5). La prima volta ho impostato nel bios per le ram il valore fsb 333 ed è andato tutto bene. La seconda volta ho impostato l'fsb a 400 (sempre per le ram) e windows ha fatto riavviare il pc. La terza volta ho impostato dal bios il comando che aumenta la "tolleranza del pc alle ram" ![]() La domanda è: lascio il valore fsb delle ram a 400 o è meglio portarle a 333 come il processore? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
tra una ram funzionante a 333 ed una a 400 mhz la differenza prestazione è minima.
Punta alla stabilità. Fai delle prove in normale funzionamento.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
http://www.asrock.com/MB/overview.as...l=K7VT4A%20PRO Mi piace la specifica "ddr400 con 1a sola ram per slot". Ma con 2 soli slot come non riuscire a rispettare tale regola? ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
|
Quote:
Quote:
Grazie per l'attenzione, il timing si imposta dal bios? Comunque per il momento lo sto usando con fsb 400 senza problemi. Volevo solo sapere se c'è un vantaggio ad avere ram e processore con lo stesso fsb. E se impostassi la cpu a 400? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Si i timing si impostano da bios, dovresti controllare di preciso quali sono ma se hai moduli cas 3 e 2,5 saranno tipo 2,5-3-3-7 e 3-3-3-8
Devi verificare sui moduli o tramite CPUZ ( http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe ) Per vedere le tue attuali impostazioni vai sulla tab "memory" e controlla quei valori. Poi sulla tab "SPD" tramite il menu a tendina (dove c'è scritto slot#1 puoi cambiare il valore con slot#2) lì il programma ti dirà i timing della prima ram (quella appunto nello slot1) e quelli della seconda e dovresti vedere che sono diversi. Ad ogni modo se la marca è la stessa di solito per valori così poco diversi non dovresti avere alcun tipo di instabilità, le mie memorie dovrebbero stare a 3-3-3-8 e invece a 2,5-3-3-7 vanno come nulla fosse. Imposta o forza quei valori nel bios solo se vedi comportamenti strani del pc (windows si blocca e devi riavviare, prendi schermate blu a raffica e cose di questo genere). La cpu non toccarla anche se ha un fsb diverso non cambia, altrimenti dovresti overcloccarla, ma con un athlon 2600 non ti cambieresti molto la vita; come dice pablo300, tra timing bassi a 333mhz per le ram o timing poco più alti a ddr400 la differenza non la si sente.. sentirai di più la ram che hai messo, quello si ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() Grazie per i consigli!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.