Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2009, 09:49   #1
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
[C++] programmazione multithreads

Salve..non ho capito bene come funziona la programmazione multithreads..ad es. ho questo problema:
Codice HTML:
Devo implementare qst funzione:



int * expr(int * X,int * Y,int * Z,int * W,int N);



Qst funzione prende in input i puntatori a 4 vettori X,Y,Z,W di dimensione N e deve ritornare ed allocare un puntatore al vettore R ottenuto calcolando l'espressione vettoriale :



R=X*X+Y*Y+Z*Z+W*W



La funzione deve essere ottimizzata in termini di prestazioni,tenendo conto di avere a disposizione 8 processori. Implementazioni sequenziali non vengono prese in considerazione.

Siccome i processori sono 8 come faccio metà gli faccio fare il quadrato e l'altra metà la somma?
poi non ho capito qnd partono i threads insieme come fanno ognuno ad eseguire il proprio lavoro?
Non ci ho capito nulla con qst programmazione multithreads
Spero mi aiuterete..
Grazie
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:45   #2
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
io ho provato a risolverlo cosi:

Codice:

#include<JTC/JTC.h>
#include<iostream.h>

int * sum(int * X,int * Y,int N)
{
	int * result=new int[N];

	for(int i=0;i<N;i++){

		result[i]=X[i]+Y[i];

	}

	return result;
}


int * prod(int * X,int N)
{
	int * result=new int[N];

	for(int i=0;i<N;i++)
	{
		result[i]=X[i]*X[i];
	}

	return result;

}


class CalcolaEspressione:public JTCMonitor
{
	int nThreads;
	int ThreadsFiniti;

public:

	int * X;
	int * Y;
	int N;
	

	int * R;

	CalcolaEspressione(int nt)
	{
		nThreads=nt;

		ThreadsFiniti=0;
	};

	void setDone()
	{
		JTCSynchronized sync(*this);

		ThreadsFiniti++;

		if(ThreadsFiniti==nThreads)
			notify();

	}

	void waitForCompletion()
	{
		JTCSynchronized sync(*this);

		if(ThreadsFiniti<nThreads)
			wait();
	}

};

class Espressione:public JTCThread
{
	CalcolaEspressione * c;

	bool sp;

public:

	Espressione(CalcolaEspressione * c,bool sp)
	{
		this->c=c;

		this->sp=sp;

	}

	virtual void run()
	{
		c->R=(sp?sum(c->X,c->Y,c->N):prod(c->X,c->N));

		c->setDone();

	}

};


int * expr(int * X,int * Y,int * Z,int * W,int N)
{
	CalcolaEspressione * cal=new CalcolaEspressione(8);

	Espressione * e[8];

	

   for(int i=0;i<8;i++)
   {
	   e[i]=new Espressione(cal,false);
	   e[i]->start();

   }


   e[N-1]=new Espressione(cal,true);

   e[N-1]->start();

   cal->waitForCompletion();

   return cal->R;

}















int X[] = {1, 2, -1, 0, 3, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};
int Y[] = {1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};
int Z[] = {1, 2, -1, 0, 3, 0, 0,0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};
int K[] = {1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};


int main()

{
   JTCInitialize init;
   int* R = expr(X,Y,Z,K,13);
   for(int i = 0; i < 13; i++)
   {
	   cout << R[i] << " ";
   }
   cout<<endl;
   return 0;
}
però quando lo faccio partire mi dice:

Codice PHP:
unknown exception 
qualcuno puoi aiutarmi a capire dove sbaglio...
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 16:43   #3
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
cosi mi da..però

Allora l'ho risolto utilizzando la classe buffer
Codice:
#include<JTC/JTC.h>
#include<iostream.h>
#include"Buffer.h"

int * sum(int * X,int * Y,int N)
{
	int * result=new int[N];

	for(int i=0;i<N;i++)
	{
		result[i]=X[i]+Y[i];
	}
	return result;
}

int * prod(int * X,int N)
{
	int * result=new int[N];

	for(int i=0;i<N;i++)
	{
		result[i]=X[i]*X[i];
	}

	return result;
}


class Request
{
public:

	int * X;
	int * Y;
	//int * Z;
	//int * W;

	int N;

    bool sommaProd;

public:

	Request(int * X,int * Y,/*int * Z,int * W,*/int N,bool sp)
	{
		this->X=X;
		this->Y=Y;
		/*this->Z=Z;
		this->W=W;*/

		this->N=N;
		this->sommaProd=sp;

	}

};

class CalcolaEspressione:public JTCMonitor
{
	int nThreads;
	int threadsFiniti;

public:

	CalcolaEspressione(int n)
	{
		nThreads=n;
		threadsFiniti=0;
	};


void done()
{
	JTCSynchronized sync(*this);

	threadsFiniti++;

	if(threadsFiniti==nThreads)
		notify();

}

void waitForCompletion()
{
	JTCSynchronized sync(*this);

	if(threadsFiniti<nThreads)
		wait();
}

};

class Espressione:public JTCThread
{
	Buffer<Request*>* bufRichieste;

	Buffer<int*>* bufRisultati;

CalcolaEspressione * esp;

public:

	Espressione(Buffer<Request*>*bric,Buffer<int*>*bris,CalcolaEspressione * b)
	{
		bufRichieste=bric;
		bufRisultati=bris;
		this->esp=b;
	}
	
	virtual void run()
	{
		Request * r;

		while(r=bufRichieste->get())
		{
			bufRisultati->put(r->sommaProd?sum(r->X,r->Y,r->N):prod(r->X,r->N));

			delete r;

		}

		esp->done();
	}
};









int * expr(int * X,int * Y,int * Z,int * W,int N)
{
	Buffer<Request*> * bufRichieste=new Buffer<Request*>(0);
	Buffer<int*> * bufRisultati=new Buffer<int*>(0);
     

	CalcolaEspressione * c=new CalcolaEspressione(8);

	Espressione * e[8];

	for(int i=0;i<8;i++)
	{
		e[i]=new Espressione(bufRichieste,bufRisultati,c);

	    e[i]->start();
	}


	//moltiplicaz

//	for(i=0;i<4;i++)
//	{
		bufRichieste->put(new Request(X,X,/*Z,W,*/N,false));
		bufRichieste->put(new Request(Y,Y,N,false));
		bufRichieste->put(new Request(Z,Z,N,false));
		bufRichieste->put(new Request(W,W,N,false));


//	}

	//somma

	for(int j=0;j<3;j++)
	{
		int * r0=bufRisultati->get();
		int * r1=bufRisultati->get();
		//int * r2=bufRisultati->get();
		//int * r3=bufRisultati->get();

		bufRichieste->put(new Request(r0,r1,N,true));
	}

	int * result=bufRisultati->get();

	bufRichieste->close();

	c->waitForCompletion();

	delete bufRisultati;

	delete bufRichieste;

	delete c;

	return result;
}



int X[] = {1, 2, -1, 0, 3, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};
int Y[] = {1, 1, 1,  0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};
int Z[] = {1, 2, -1, 0, 3, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0};
int K[] = {1, 1, 1,  0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0};


int main()

{
   JTCInitialize init;
   int* R = expr(X,Y,Z,K,13);
   for(int i = 0; i < 13; i++)
   {
	   cout << R[i] << " ";
   }
   cout<<endl;
   return 0;
}

Cosi' mi da..però vorrei provare in un altro modo e cioè senza usare la classe buffer..Ma non riesco a capire poi come memorizzare i risultati..Spero che stavolta qualcuno mi risp
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 10:43   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Purtroppo credo che molti non conoscano la libreria che stai usando. Come si chiama ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 10:50   #5
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Uso la libreria JTC-2.0.0...purtroppo il mio prof vuole che si usi questa..
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 17:27   #6
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
Io penso si possa fare di meglio... Non conosco la libreria, ma cmq una volta stabilita la sincronizzazione è facile individuare i costrutti necessari in base al particolare formalismo usato. L'operazione è:

R = X^2 +Y^2 + Z^2 + W^2

Un'idea è quella di creare 4 threads che fanno singolarmente i 4 prodotti e poi altri 3 che calcolano le 3 somme. Tuttavia i 4 threads per i prodotti sono effettivamente paralleli, poi ci saranno i 2 threads per le somme S1=X^2+Y^2 e S2=Z^2+W^2 che saranno tra loro paralleli, ma cmq non potranno partire prima dei precedenti 4 threads di prodotto. Poi un ultimo thread di somma che parte quando anche questi 2 sono terminati sommando S1+S2. Tuttavia si nota che in questo modo il grado di parallelismo è troppo basso. Io non considererei una operazione in termini vettoriali, ma in termini scalari elemento per elemento. In tal senso gli elementi di R, cioè R[i] saranno calcolati come:

R[i] = X[i]^2 + Y[i]^2 + Z[i]^2 + W[i]^2

Adesso le vie sono 2. Una è ovvia anche se non troppo efficiente e sarebbe quella di strutturare i threads come ho detto prima in base alle operazioni in modo che operino in una sorta di pipeline: quando sono pronti X[i]^2 e Y[i]^2 allora l'atro thread calcola S1[i] nel frattempo sarà pronto Z[i]^2 e W[i]^2 quindi S2[i] pertanto l'altro thread si avvia e calcola R[i]. Nel frattempo gli altri threads stanno già calcolando gli indici i+1, i+2 ecc... I problemi di questa soluzione che si può implementare tanto così per esercizio è quella di avere soli 7 threads, inoltre ci saranno periodi in cui il numero di threads attivi sarà < 7! Tuttavia un buon modo è quello di considerare N threads, dove un generico thread lo indichiamo con l'indice i. In tal modo il thread i-esimo calcola R[i] con la formula detta prima. In questo modo se N>8 allora ogni processore elabora un elemento del risultato e appena uno finisce passa a schedulare il thread per un altro elemento. Questa soluzione è quella a max parallelismo in generale su una macchina ad M processori, dove M può anche essere 1! L'altra soluzione invece è subottimale e cmq è meglio se hai M<8. Tuttavia è interessante applicare entrambe le soluzioni, soprattutto quella non ottimale perchè richiede una maggiore complessità nel realizzare le sincronizzazioni tra i vari threads.

Una possibile altra soluzione è l'unione di entrambe:

R[i] = X[i]^2 + Y[i]^2 + Z[i]^2 + W[i]^2

Viene calcolato dal thread i-esimo... e se invece venisse calcolato da ben 7 threads organizzati come detto nella prima soluzione? Avresti per ogni elemento i 4 threads di prodotto, 2 threads di somma parziale e 1 thread di somma finale. Un totale di N*7 threads... più multithread di così si muore!!!

Ultima modifica di Ikon O'Cluster : 19-07-2009 alle 17:34.
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:15   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Imho la soluzione più semplice è questa: 4 thread che fanno i prodotti ed uno che fa le somme (può essere anche il chiamante).
4 semafori da incrementare alla fine di ogni prodotto e da decrementare quando il chiamante recupera i dati. In questo modo i thread svolgono tutti i prodotti in parallelo e man mano che i prodotti necessari ad ogni somma sono terminati, il chiamante effettua la somma.
Tra l'altro si possono implementare i 4 thread anche come una unica classe passando il puntatore al vettore ed al semaforo e questo rende la soluzione molto compatta
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 04:46   #8
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
Se il prof specifica di avere 8 processori forse è un chiaro avvertimento che li vuole tenere tutti occupati, nel senso che vuole che ci siano più di 8 threads...
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 04:47   #9
Ikon O'Cluster
Registered User
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
Se il prof specifica di avere 8 processori forse è un chiaro avvertimento che li vuole tenere tutti occupati, nel senso che vuole che ci siano più di 8 threads...
Ikon O'Cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v