|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
ho dei raptor o dei velociraptor?
ragazzi comprai 2 74gb qualche annetto fa... ora che mi devo cambiare il pc sono indeciso se prendere altri 2 e fare un raid 0 con 4 hhd( se questi 2 che ho sono da 10.000)oppure prendere un ssd solo per il windows...
però non mi ricordo se i miei dischi sono da 7400rpm o da 10.000rpm.. come posso controlloare? intanto ho preso un bench: ![]() grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
sia i raptor che i Vraptor sono a 10000giri!!!
la sigla dei raptor 74 gb è WD740ADFD mentre i velociraptor 74 è WD740HLFS credo tu abbia i vecchi raptor in quanto i velociraptor da 74gb sono praticamente introvabili e costano quanto quelli da 150!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() cmq basta che cerchi su kelkoo si trovano a 80€ i raptor 74gb ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
ok penso che io abbia dei raptor a 7400rpm
![]() questo è quello che ho trovato: Codice:
WD RAPTOR SERIAL ATA HARD DRIVE drive parameters: LBA 145226112 74.3GB MDL: WD740GD - 00FLC0 DATE: 27 OCT 2005 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
non serve aprire il pc!!!
vai in risorse pc, clicchi su proprietà su un hd, vai nella scheda hardware e vedi i codici degli hd che hai installato!!! i raptor da 74 sono facili da trovare, i VELOCIraptor da 74 sono delle mosche bianche!!! cmq quanto vuoi spendere, perchè più che un raid0 con 4 raptor ti consiglio un raid0 con 2 velociraptor da 150... se invece il budget si alza un ssd SLC è ancora meglio, se ti accontenti di pochi GB
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
non posso vedere i codici degli hd perchè mi esce solo NVIDIA STRIPE..
per fortuna aggiungere altrimenti ho perso solo tempo ad aprirlo... comunque io volevo proprio fare il raid 0 di 2 ssd OCZ vertex da 30gb per metterci il windows (320€) ma hanno detto che è inutile che il raid 0 su 2 ssd non porta tanti benefici etc ![]() per questo avevo pensato che se avevo 2 raptor da 10.000 ne prendevo altri 2 e facevo un raid 0 ( ancora devo vedere se il mio modello è da 7400 o 10.000 ) altrimetni se è da 7400 facico la soluzione con l'ssd (2 raid oppure uno solo) grazie edit: dovrebbero essere 10.000 rpm http://www.storagereview.com/WD740GD-00FLC0.sr Ultima modifica di xnavigator : 05-07-2009 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
si, come ti ho detto, sia i raptor che i velociraptor sono da 10000 giri!!!
secondo me è inutile spendere soldi per prendere altri 2 hd così vecchi(per quanto gloriosi) e formare un raid 0 con 4 hd!!! il raid di un SSD porta si a benefici, ma non raddoppia le prestazioni del singolo a meno ke di non prendere SSD davvero prestanti come le ocz ex, ma i prezzi sono davvero proibitivi già da sole, figurarsi prenderne 2!!!! te di quanto spazio hai bisogno per SO+programmi?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
per quanto riguarda l'hard disk per il so+programmi ripeto a me 30gb basta e avanzano (addirittura stesso ora sui raptor uso una partizione da 35gb per il so e non ho mai avuto problemi di spazio) io ho visto le ocz vertex (intendi vertex con ex?) di 30gb a 160€... è fattibilissimo per me... ( e se voglio esagerare come ho detto prima potrei prenderne 2 di vertex e metterli in raid 0.. però mi hanno detto che il raid su ssd non va molto meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
ovviamente intendo vertex ex (quelli a SLC, gli altri sono MLC)...
se 30GB (che poi sono 32) ti bastano e la spesa è affrontabile prendi quelli.... per il raid gli ssd migliorano in lettura ma in scrittura lasciano a desiderare...quindi se fai molte operazione di scrittura (editing video, copia\incolla ecc) lascierei stare
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
hm... per caso sai indirizzarmi su qualche sito che ha questi vertex ex non li trovo da nessuna parte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
probabilmente in italia non ci sono ancora....
cmq qualsiasi ssd a cella singola va bene!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono certamente Raptor a 10K, cme detto esistono solo a quel regime di rotazione, e se fossero Velociraptor il tuo portafoglio se lo ricorderebbe.
Un raid0 di 4 dischi lo sconsiglio, hanno già qualche annetto, la sicurezza sarebbe molto poca... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
niente di eclatante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
aggiungo:
i Raptor sono tutti dei SATA I mentre i VelociRaptor sono SATA II quindi con dei raptor giri a 1.5gb/s max coi velo si gira a 3gb/s max fonte: www.wdc.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Tra sata e sata2 differenze prestazionali sostanzialmente non ce ne sono, il raddoppio della banda è un bel modo per far credere altrimenti. Se aumentano i limiti in autostrada portandoli a 260km/h la tua macchina non corre di più automaticamente... ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
ah, questa mi è nuova.
quindi un altro paragone con l'automobile: i km max segnati dove il parziale (tipo vecchio non digitale) possono essere anche 200 km/h ma la macchina potrebbe anche non andare più di 160. quindi ho una piccola domanda: è più performante un vecchio raptor sataI o i nuovi re3 sataII? mi serve saperlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Guarda, pescando a caso da google:
Questo è un RE3 da 500GB: ![]() Questo un Raptor 74GB sata1: ![]() Togliendo la Burst rate, che è la lettura dalla cache del disco, e quindi dura solo quei miseri 8 o 16MB e non vale nulla, confrontando il resto, l'RE3 ha una lettura sequenziale maggiore (ha piatti più grandi ed è più nuovo, quindi ha maggiore densità) mntre il Raptor ha un minore tempo di accesso (migliore meccanica e 10K RPM). Come vedi entrambi sono sotto i 100MB/sec, quindi che abbiano una interfaccia IDE (133MB/sec max) sata1 (150MB/sec max) o sata2 (300MB/sec max) non cambia nulla, quella è la capacità della banda, il limite dell'autostrada, ma la macchina corre molto molto di meno. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
bene grazie.
quindi al raptor girare a 10k non gli serve a un piffero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.