Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 13:00   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
[C] Battaglia navale P2P in Unix

Salve a tutti! Sto studiando all'università e quest'ultimo semestre ho seguito il corso di Sistemi operativi 1. Ho il compito di risolvere una specifica della tesina che mi è stata assegnata che riguarda la programmazione di una battaglia navale il p2p, quindi con l'uso di semafori e memoria condivisa. Ora, il problema è che ho provato a scriverne il codice ma non mi compila perchè sembra che non accetti delle exit che ho messo nei vari processi. Cosa posso usare al posto delle exit in modo che al valore X del semaforo S il programma termini?
Grazie per le eventuali risposte!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:52   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da iPoster
Salve a tutti! Sto studiando all'università e quest'ultimo semestre ho seguito il corso di Sistemi operativi 1. Ho il compito di risolvere una specifica della tesina che mi è stata assegnata che riguarda la programmazione di una battaglia navale il p2p, quindi con l'uso di semafori e memoria condivisa. Ora, il problema è che ho provato a scriverne il codice ma non mi compila perchè sembra che non accetti delle exit che ho messo nei vari processi. Cosa posso usare al posto delle exit in modo che al valore X del semaforo S il programma termini?
Grazie per le eventuali risposte!
perché non posti il tuo codice ? cosí a parole non é facile.
Non che io sia esperto di shared memory o semafori ma qualcosa ne so
E se metti il codice vedrai che spunta fuori qualche galletto superesperto
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 09:05   #3
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da iPoster
Salve a tutti! Sto studiando all'università e quest'ultimo semestre ho seguito il corso di Sistemi operativi 1. Ho il compito di risolvere una specifica della tesina che mi è stata assegnata che riguarda la programmazione di una battaglia navale il p2p, quindi con l'uso di semafori e memoria condivisa. Ora, il problema è che ho provato a scriverne il codice ma non mi compila perchè sembra che non accetti delle exit che ho messo nei vari processi. Cosa posso usare al posto delle exit in modo che al valore X del semaforo S il programma termini?
Grazie per le eventuali risposte!
ma nn cambia mai nulla la poli? stesso codice da scrivere al primo semestre del primo anno, ma erano un bel po' di anni addietro. i misteri dell'innovazione...
condivido la proposta di trallallero.
OT: buon giorno trallallero, ore 10.00, varcata la porta dell'ufficio!
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 09:24   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
ma nn cambia mai nulla la poli? stesso codice da scrivere al primo semestre del primo anno, ma erano un bel po' di anni addietro. i misteri dell'innovazione...
condivido la proposta di trallallero.
OT: buon giorno trallallero, ore 10.00, varcata la porta dell'ufficio!
OT: buongiorno M.G.S. ore 7:30 varcata la porta programma urgente da mettere in produzione
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 07:12   #5
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
perché non posti il tuo codice ? cosí a parole non é facile.
Non che io sia esperto di shared memory o semafori ma qualcosa ne so
E se metti il codice vedrai che spunta fuori qualche galletto superesperto
Si avete ragione, scusatemi, pensavo che fosse troppo lungo per postare. Il codice è questo:
Codice:
//Battaglia Navale Peer-to-Peer

#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/ipc.h>
#include <sys/shm.h>
#include <sys/sem.h>

short np;
int matrix [10] [10];
int des_shm, s1, s2, set1, set2, prc, n,k, controllo, righe, colonne;
char *p;
int disposizione;
void strutture(){
 des_shm = shmget (50, 10000, IPC_CREAT|0666);
  if (des_shm == -1) puts ("\nErrore nell'allocazione della Shared Memory");   
 p = shmat (des_shm, NULL, SHM_W);
  if (p == (char*)-1) puts ("\nErrore nel collegamento alla Shared Memory");
 s1 = semget (60, 1, IPC_CREAT|0666);
  if (s1 == -1) puts ("\nErrore nella creazione del semaforo s1"); 
 s2 = semget (70, 1, IPC_CREAT|0666);
  if (s2 == -1) puts ("\nErrore nella creazione del semaforo s2");
  }

//-----------------------------//
    
void allocazioneBarche(){
int i,j;
 
 for ( i=0; i<10; i++)
  for ( j=0; j<10; j++)
   matrix [i] [j] = 0;
   
 for (n=5; n>=2; n--) {
 controllo=0;
  while (controllo != 1){ 
   k=0;         
   printf ( "\nInserire coordinate iniziali della nave da: %d\n", n);
   puts ("Inserisci riga(Intero da 1 a 10)");
   scanf ("%d", &righe);
   righe--;
   puts ("Inserisci colonna(Intero da 1 a 10)");
   scanf ("%d", &colonne);
   colonne--;
   printf ("\nDisposizone orizzontale(0) o verticale(1)? ");
   scanf ("%d", &disposizione);
          
    if (disposizione==1){
    if (righe > (10-n) || righe < 0) 
     puts ("\nLa barca va oltre il campo di battaglia");
    else{
     for ( i=righe; i<righe+(n); i++)
      if (matrix[i][colonne]==1)
       k++; 
      if (k==0){
         for ( i=righe; i<righe+(n); i++)
          matrix [i] [colonne] = 1;
	  controllo = 1;}
      else
       puts ("\nBarca già presente");  
        }
    }

   if (disposizione==0){
    if (colonne > (10-n) || colonne < 0) 
     puts ("\nLa barca va oltre il campo di battaglia");
    else{
     for ( j=colonne; j<colonne+(n); j++)
      if (matrix[righe][j]==1)
       k++;
       if (k==0){
         for ( j=colonne; j<colonne+(n); j++)
          matrix [righe] [j] = 1;
	  controllo = 1;}
      else
       puts ("\nBarca già presente");  
	}
    }
    if (disposizione!=0 && disposizione!=1)
    puts ("\nErrore di immissione disposizione");
    }
  }
}

//-----------------------------//

void schermata(){
int i,j,k;
  printf ("\n     1  2  3  4  5  6  7  8  9  10\n");
  printf ("\n +-  -  -  -  -  -  -  -  -  -  -  -+");
  for ( i=0; i<10; i++){
    printf (" \n \n |   ");
    for ( j=0; j<10; j++)  {
      printf ("%d",matrix [i] [j]);
      printf ("  ");
      }
   printf (" | %d ",k=i+1); 
 }
 printf ("\n\n +-  -  -  -  -  -  -  -  -  -  -  -+\n");
 printf ("   \n");
}

//-----------------------------//
   
void giocatore1(){
 
 struct sembuf wait;
 wait.sem_num = 0;
 wait.sem_op = -1;
 wait.sem_flg = 0;
  
 struct sembuf signal;
 signal.sem_num = 0;
 signal.sem_op = 1;
 signal.sem_flg = 0;
 
 int xi,xr,yi,yr,navi,c,z;
 char xci, yci, xcr, ycr,cr;
 navi = 14;
 int naviAvversario=14;
 puts ("\nSei il primo giocatore");
 set1 = semctl(s1, 0, SETVAL, 1);
 if (set1 == -1) puts ("\nErrore nel setting di s1");
 set2 = semctl(s2, 0, SETVAL, 0);
 if (set2 == -1) puts ("\nErrore nel setting di s2");
 
while(navi!=0 && naviAvversario!=0){
   schermata();
 
 //invio coordinate
 
semop(s1, &wait, 1);
  z=0;
  while(z==0){
  puts ("\nInserisci le coordinate riga in cui sparare.(Interi da 1 a 10)");
  scanf ("%d", &xi);
  xi=xi-1;
  if(xi<0 || xi>9){
  z=0;
  printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n");
  }
  else
  z=1;
  }
   xci=(char)xi;
  strcpy(p,&xci);
  semop(s2, &signal, 1);
  
 semop(s1, &wait, 1);
  z=0;
  while(z==0){
  puts ("\nInserisci le coordinate colonna in cui sparare.(Interi da 1 a 10)");
  scanf ("%d", &yi);
  yi=yi-1;
  if(yi<0 || yi>9){
  z=0;
  printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n");
  }
  else
  z=1;
  }
   yci=(char)yi;
  strcpy(p,&yci);
  semop(s2, &signal, 1); 
  

semop (s1, &wait, 1);
 strcpy(&cr,p);
 c=(int)cr;
 if (c!=0){
   naviAvversario--;
   puts ("\nColpito");
   c=0;
   if (naviAvversario==0){
    puts ("\nHAI VINTO\n");
    semop(s2, &signal, 1);
    exit(0);
   }
  } 
  else 
   puts ("\nAcqua");
   printf("\nAttendere prego\n");
 semop(s2, &signal, 1);
 
//ricezione coordinate  
  
 semop(s1, &wait, 1);
  strcpy(&xcr,p);
  xr=(int)xcr;
 semop(s2, &signal, 1);
 
  semop(s1, &wait, 1);
  strcpy(&ycr,p);
  yr=(int)ycr;
    
//verifica colpo

if (matrix [xr] [yr] == 1){
 matrix [xr] [yr] = 0;
 c = 1;
 navi--;
 puts ("\nSei stato colpito");
  if (navi==0){
    puts ("\nHAI PERSO\n");
    semop(s2, &signal, 1);
    exit(0);
 }
}
else 
 c=0;
 
 //riscontro verifica
 
 cr=(char)c;
 strcpy(p,&cr);
 semop(s2, &signal, 1); 
 }
} 

//-----------------------------//
 
  void giocatore2(){
 
 struct sembuf wait;
 wait.sem_num = 0;
 wait.sem_op = -1;
 wait.sem_flg = 0;
  
 struct sembuf signal;
 signal.sem_num = 0;
 signal.sem_op = 1;
 signal.sem_flg = 0;
 
 int xi,xr,yi,yr,navi,c,z;
 char xci, yci, xcr, ycr,cr;
 navi = 14;
 int naviAvversario=14;
 puts ("\nSei il secondo giocatore");

 while(navi!=0 && naviAvversario!=0){
 schermata();
 printf("\nAttendere prego\n");

//ricezione coordinate  
  
 semop(s2, &wait, 1);
  strcpy(&xcr,p);
  xr=(int)xcr;
 semop(s1, &signal, 1);
 
 semop(s2, &wait, 1);
  strcpy(&ycr,p);
  yr=(int)ycr;

//verifica colpo

if (matrix [xr] [yr] == 1){
 matrix [xr] [yr] = 0;
 c = 1;
 navi--;
 puts ("\nSei stato colpito");
  if (navi==0){
    puts ("\nHAI PERSO\n");
    semop(s1, &signal, 1);
    exit(0);
 }
}
else 
 c=0;
  
  //riscontro verifica
  
  cr=(char)c;
 strcpy(p,&cr);
  semop(s1, &signal, 1);
  
 //invio coordinate

semop(s2, &wait, 1);
  z=0;
  while(z==0){
  puts ("\nInserisci le coordinate riga in cui sparare.(Interi da 1 a 10)");
  scanf ("%d", &xi);
  xi--;
  if(xi<0 || xi>9){
  z=0;
  printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n");
  }
  else
  z=1;
  }
     xci=(char)xi;
  strcpy(p,&xci);
  semop(s1, &signal, 1);
  
 semop(s2, &wait, 1);
  z=0;
  while(z==0){
  puts ("\nInserisci le coordinate colonna in cui sparare.(Interi da 1 a 10)");
  scanf ("%d", &yi);
  yi--;
  if(yi<0 || yi>9){
  z=0;
  printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n");
  }
  else
  z=1;
  }
    yci=(char)yi;
  strcpy(p,&yci);
  semop(s1, &signal, 1); 

  //ricezione verifica
 
 semop (s2, &wait, 1);
 strcpy(&cr,p);
 c=(int)cr;
 if (c!=0){
   naviAvversario--;
   puts ("\nColpito");
   c=0;
   if (naviAvversario==0){
    puts ("\nHAI VINTO\n");
    semop(s1, &signal, 1);
    exit(0);
   }
  } 
  else 
   puts ("\nAcqua");
 semop(s1, &signal, 1);}
 }

//-----------------------------//
 
 int main() {
   
   struct shmid_ds mem;
   strutture();
   
   prc=shmctl(des_shm,IPC_STAT,&mem);
   if(prc==-1)
     puts("\nErrore nella chiamata shmctl");
   np=mem.shm_nattch;
   if(np==1){
   allocazioneBarche();
   giocatore1();
   }
   else if(np==2){ 
   allocazioneBarche();
   giocatore2();
   }  
     else {
       puts("\npartita gia iniziata");
       exit(3);
       }
     exit(0);
 }
Quelle in grassetto sono le exit che mi danno errore, praticamente tutte le exit che ho messo...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 07:32   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
allora, a me compila benissimo con "gcc prova.c"
Peró se attivo tutti i warnings "gcc -Wall prova.c" mi dice
Codice:
prova.c: In function `giocatore1':
prova.c:209: warning: implicit declaration of function `exit'
In pratica ti manca:
Codice:
#include <stdlib.h>

Ciao
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:31   #7
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
allora, a me compila benissimo con "gcc prova.c"
Peró se attivo tutti i warnings "gcc -Wall prova.c" mi dice
Codice:
prova.c: In function `giocatore1':
prova.c:209: warning: implicit declaration of function `exit'
In pratica ti manca:
Codice:
#include <stdlib.h>

Ciao
Grazie avevi ragione. Comunque proprio oggi l'ho provata su una gentoo e compilava... bah!
Ciao!!!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:37   #8
caralu
Member
 
L'Avatar di caralu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da iPoster
Grazie avevi ragione. Comunque proprio oggi l'ho provata su una gentoo e compilava... bah!
Ciao!!!
Su alcune distribuzioni devi mettere l'underscore prima della exit, altrimenti non compila..prova così:

_exit()

vedrai che compila
caralu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 08:43   #9
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da caralu
Su alcune distribuzioni devi mettere l'underscore prima della exit, altrimenti non compila..prova così:

_exit()

vedrai che compila
Ho provato ma niente, adesso mi dice che nonm riconosce quella funzione: implicit declaration...
Vabè, comunque lavorerò su gentoo, però se si potesse risolvere sarebbe comodo.
Grazie lo stesso!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:24   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da iPoster
Ho provato ma niente, adesso mi dice che nonm riconosce quella funzione: implicit declaration...
Vabè, comunque lavorerò su gentoo, però se si potesse risolvere sarebbe comodo.
Grazie lo stesso!
implicit declaration lo da quando non ha il prototipo della funzione e pensa che tu stia dichiarando una nuova funzione.
Per quello devi includere i ".h"
Quando usi una funzione C fai
man <funz>
la prima cosa che ti dice il man é il nome del .h da includere
per esempio
Codice:
man _exit

NAME
       _exit, _Exit - terminate the current process

SYNOPSIS
       #include <unistd.h>

       void _exit(int status);
 
       #include <stdlib.h>
 
       void _Exit(int status);
...
se usi _exit() includi unistd.h se usi _Exit o exit includi stdlib.h.
Comunque c'é una grossa differenza tra la exit e la _exit:
la seconda esce senza chiamare le funzioni registrate con la funzione atexit
ed ignora i gestori dei segnali, che non é cosa da poco.
Inoltre chiude tutti files aperti "flushandoli" il che potrebbe causare dei ritardi.
Comunque son tutte cose che trovi sul "man _exit"
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:38   #11
mini_jcw
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Tesina Battaglia Navale

scusate.... vorrei delle delucidazioni riguardo la tesina.... sempre se è possibile!grazie
mini_jcw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:49   #12
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da mini_jcw Guarda i messaggi
scusate.... vorrei delle delucidazioni riguardo la tesina.... sempre se è possibile!grazie
Auguri, degli utenti conivolti in questo thread di 3 anni fa l'unico che ho visto girare di recente è trallallero.
Ma in pratica cosa vorresti, una sorta di spiegazione del codice postato?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:46   #13
mini_jcw
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
in linea di massima ho capito il funzionamento del codice... volevo sapere il vero significato delle VARIABILI DI SERVIZIO o meglio di
int xi,xr,yi,yr,navi,c,z;
char xci, yci, xcr, ycr,cr;
grazie
mini_jcw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v