|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
[C] Battaglia navale P2P in Unix
Salve a tutti! Sto studiando all'università e quest'ultimo semestre ho seguito il corso di Sistemi operativi 1. Ho il compito di risolvere una specifica della tesina che mi è stata assegnata che riguarda la programmazione di una battaglia navale il p2p, quindi con l'uso di semafori e memoria condivisa. Ora, il problema è che ho provato a scriverne il codice ma non mi compila perchè sembra che non accetti delle exit che ho messo nei vari processi. Cosa posso usare al posto delle exit in modo che al valore X del semaforo S il programma termini?
Grazie per le eventuali risposte!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Non che io sia esperto di shared memory o semafori ma qualcosa ne so ![]() E se metti il codice vedrai che spunta fuori qualche galletto superesperto ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
condivido la proposta di trallallero. OT: buon giorno trallallero, ore 10.00, varcata la porta dell'ufficio! ![]()
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
Codice:
//Battaglia Navale Peer-to-Peer #include <stdio.h> #include <string.h> #include <sys/types.h> #include <sys/ipc.h> #include <sys/shm.h> #include <sys/sem.h> short np; int matrix [10] [10]; int des_shm, s1, s2, set1, set2, prc, n,k, controllo, righe, colonne; char *p; int disposizione; void strutture(){ des_shm = shmget (50, 10000, IPC_CREAT|0666); if (des_shm == -1) puts ("\nErrore nell'allocazione della Shared Memory"); p = shmat (des_shm, NULL, SHM_W); if (p == (char*)-1) puts ("\nErrore nel collegamento alla Shared Memory"); s1 = semget (60, 1, IPC_CREAT|0666); if (s1 == -1) puts ("\nErrore nella creazione del semaforo s1"); s2 = semget (70, 1, IPC_CREAT|0666); if (s2 == -1) puts ("\nErrore nella creazione del semaforo s2"); } //-----------------------------// void allocazioneBarche(){ int i,j; for ( i=0; i<10; i++) for ( j=0; j<10; j++) matrix [i] [j] = 0; for (n=5; n>=2; n--) { controllo=0; while (controllo != 1){ k=0; printf ( "\nInserire coordinate iniziali della nave da: %d\n", n); puts ("Inserisci riga(Intero da 1 a 10)"); scanf ("%d", &righe); righe--; puts ("Inserisci colonna(Intero da 1 a 10)"); scanf ("%d", &colonne); colonne--; printf ("\nDisposizone orizzontale(0) o verticale(1)? "); scanf ("%d", &disposizione); if (disposizione==1){ if (righe > (10-n) || righe < 0) puts ("\nLa barca va oltre il campo di battaglia"); else{ for ( i=righe; i<righe+(n); i++) if (matrix[i][colonne]==1) k++; if (k==0){ for ( i=righe; i<righe+(n); i++) matrix [i] [colonne] = 1; controllo = 1;} else puts ("\nBarca già presente"); } } if (disposizione==0){ if (colonne > (10-n) || colonne < 0) puts ("\nLa barca va oltre il campo di battaglia"); else{ for ( j=colonne; j<colonne+(n); j++) if (matrix[righe][j]==1) k++; if (k==0){ for ( j=colonne; j<colonne+(n); j++) matrix [righe] [j] = 1; controllo = 1;} else puts ("\nBarca già presente"); } } if (disposizione!=0 && disposizione!=1) puts ("\nErrore di immissione disposizione"); } } } //-----------------------------// void schermata(){ int i,j,k; printf ("\n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10\n"); printf ("\n +- - - - - - - - - - - -+"); for ( i=0; i<10; i++){ printf (" \n \n | "); for ( j=0; j<10; j++) { printf ("%d",matrix [i] [j]); printf (" "); } printf (" | %d ",k=i+1); } printf ("\n\n +- - - - - - - - - - - -+\n"); printf (" \n"); } //-----------------------------// void giocatore1(){ struct sembuf wait; wait.sem_num = 0; wait.sem_op = -1; wait.sem_flg = 0; struct sembuf signal; signal.sem_num = 0; signal.sem_op = 1; signal.sem_flg = 0; int xi,xr,yi,yr,navi,c,z; char xci, yci, xcr, ycr,cr; navi = 14; int naviAvversario=14; puts ("\nSei il primo giocatore"); set1 = semctl(s1, 0, SETVAL, 1); if (set1 == -1) puts ("\nErrore nel setting di s1"); set2 = semctl(s2, 0, SETVAL, 0); if (set2 == -1) puts ("\nErrore nel setting di s2"); while(navi!=0 && naviAvversario!=0){ schermata(); //invio coordinate semop(s1, &wait, 1); z=0; while(z==0){ puts ("\nInserisci le coordinate riga in cui sparare.(Interi da 1 a 10)"); scanf ("%d", &xi); xi=xi-1; if(xi<0 || xi>9){ z=0; printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n"); } else z=1; } xci=(char)xi; strcpy(p,&xci); semop(s2, &signal, 1); semop(s1, &wait, 1); z=0; while(z==0){ puts ("\nInserisci le coordinate colonna in cui sparare.(Interi da 1 a 10)"); scanf ("%d", &yi); yi=yi-1; if(yi<0 || yi>9){ z=0; printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n"); } else z=1; } yci=(char)yi; strcpy(p,&yci); semop(s2, &signal, 1); semop (s1, &wait, 1); strcpy(&cr,p); c=(int)cr; if (c!=0){ naviAvversario--; puts ("\nColpito"); c=0; if (naviAvversario==0){ puts ("\nHAI VINTO\n"); semop(s2, &signal, 1); exit(0); } } else puts ("\nAcqua"); printf("\nAttendere prego\n"); semop(s2, &signal, 1); //ricezione coordinate semop(s1, &wait, 1); strcpy(&xcr,p); xr=(int)xcr; semop(s2, &signal, 1); semop(s1, &wait, 1); strcpy(&ycr,p); yr=(int)ycr; //verifica colpo if (matrix [xr] [yr] == 1){ matrix [xr] [yr] = 0; c = 1; navi--; puts ("\nSei stato colpito"); if (navi==0){ puts ("\nHAI PERSO\n"); semop(s2, &signal, 1); exit(0); } } else c=0; //riscontro verifica cr=(char)c; strcpy(p,&cr); semop(s2, &signal, 1); } } //-----------------------------// void giocatore2(){ struct sembuf wait; wait.sem_num = 0; wait.sem_op = -1; wait.sem_flg = 0; struct sembuf signal; signal.sem_num = 0; signal.sem_op = 1; signal.sem_flg = 0; int xi,xr,yi,yr,navi,c,z; char xci, yci, xcr, ycr,cr; navi = 14; int naviAvversario=14; puts ("\nSei il secondo giocatore"); while(navi!=0 && naviAvversario!=0){ schermata(); printf("\nAttendere prego\n"); //ricezione coordinate semop(s2, &wait, 1); strcpy(&xcr,p); xr=(int)xcr; semop(s1, &signal, 1); semop(s2, &wait, 1); strcpy(&ycr,p); yr=(int)ycr; //verifica colpo if (matrix [xr] [yr] == 1){ matrix [xr] [yr] = 0; c = 1; navi--; puts ("\nSei stato colpito"); if (navi==0){ puts ("\nHAI PERSO\n"); semop(s1, &signal, 1); exit(0); } } else c=0; //riscontro verifica cr=(char)c; strcpy(p,&cr); semop(s1, &signal, 1); //invio coordinate semop(s2, &wait, 1); z=0; while(z==0){ puts ("\nInserisci le coordinate riga in cui sparare.(Interi da 1 a 10)"); scanf ("%d", &xi); xi--; if(xi<0 || xi>9){ z=0; printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n"); } else z=1; } xci=(char)xi; strcpy(p,&xci); semop(s1, &signal, 1); semop(s2, &wait, 1); z=0; while(z==0){ puts ("\nInserisci le coordinate colonna in cui sparare.(Interi da 1 a 10)"); scanf ("%d", &yi); yi--; if(yi<0 || yi>9){ z=0; printf("\nErrore la cordinata và tra 1 e 10\n"); } else z=1; } yci=(char)yi; strcpy(p,&yci); semop(s1, &signal, 1); //ricezione verifica semop (s2, &wait, 1); strcpy(&cr,p); c=(int)cr; if (c!=0){ naviAvversario--; puts ("\nColpito"); c=0; if (naviAvversario==0){ puts ("\nHAI VINTO\n"); semop(s1, &signal, 1); exit(0); } } else puts ("\nAcqua"); semop(s1, &signal, 1);} } //-----------------------------// int main() { struct shmid_ds mem; strutture(); prc=shmctl(des_shm,IPC_STAT,&mem); if(prc==-1) puts("\nErrore nella chiamata shmctl"); np=mem.shm_nattch; if(np==1){ allocazioneBarche(); giocatore1(); } else if(np==2){ allocazioneBarche(); giocatore2(); } else { puts("\npartita gia iniziata"); exit(3); } exit(0); }
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
allora, a me compila benissimo con "gcc prova.c"
Peró se attivo tutti i warnings "gcc -Wall prova.c" mi dice Codice:
prova.c: In function `giocatore1': prova.c:209: warning: implicit declaration of function `exit' Codice:
#include <stdlib.h> ![]() Ciao
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
Ciao!!! ![]()
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 98
|
Quote:
_exit() vedrai che compila ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
Vabè, comunque lavorerò su gentoo, però se si potesse risolvere sarebbe comodo. Grazie lo stesso! ![]()
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Per quello devi includere i ".h" Quando usi una funzione C fai man <funz> la prima cosa che ti dice il man é il nome del .h da includere ![]() per esempio Codice:
man _exit NAME _exit, _Exit - terminate the current process SYNOPSIS #include <unistd.h> void _exit(int status); #include <stdlib.h> void _Exit(int status); ... Comunque c'é una grossa differenza tra la exit e la _exit: la seconda esce senza chiamare le funzioni registrate con la funzione atexit ed ignora i gestori dei segnali, che non é cosa da poco. Inoltre chiude tutti files aperti "flushandoli" il che potrebbe causare dei ritardi. Comunque son tutte cose che trovi sul "man _exit" ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
Tesina Battaglia Navale
scusate.... vorrei delle delucidazioni riguardo la tesina.... sempre se è possibile!grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Ma in pratica cosa vorresti, una sorta di spiegazione del codice postato?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
in linea di massima ho capito il funzionamento del codice... volevo sapere il vero significato delle VARIABILI DI SERVIZIO o meglio di
int xi,xr,yi,yr,navi,c,z; char xci, yci, xcr, ycr,cr; grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.