Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 07:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mininova, gli utenti abbandonano la nave?

lunedì 13 luglio 2009

Roma - Erano stati accusati di fare orecchie da mercante alle richieste di rimozione di contenuti protetti da parte dell'industria, e per questo (e altro) i responsabili di Mininova avevano chiesto ai parlamentari autori di quelle accuse di rettificare e chiedere scusa. Ma i deputati non si scusano, pur ammettendo di aver fatto qualche errore di valutazione, e rincarano la dose con nuove considerazioni destinate a scatenare polemiche.

Dopo le minacce di Mininova, che aveva detto di voler adire alle vie legali se non avesse udito la fatidica parolina magica uscire dalla bocca dei responsabili, il gruppo di lavoro sulla condivisione "illegale" composto da 4 membri del parlamento danese ha infine rettificato il rapporto originale contenente le affermazioni ritenute imprecise sulla policy di rimozione dei contenuti di Mininova.

Mininova rimuove i torrent qualora qualcuno gli faccia espressamente notare che essi puntano a materiale protetto dal diritto d'autore e questo è un fatto, dice ora il rapporto aggiornato, ma è altrettanto vero (sempre secondo quanto sostiene il nuovo documento) che la policy del sito è insufficiente stante la situazione dei download "illegali" in rete, anche se rispetta in pieno le leggi europee.

Dal parlamento dunque arrivano zero scuse, rettifiche parziali e nuove accuse circa la presunta, strisciante corresponsabilità di Mininova nell'infrazione del copyright condotta attraverso i download suddetti. Stante così la situazione non è difficile immaginare che lo staff del sito l'abbia presa abbastanza male, e sia ora in conciliabolo permanente con i propri avvocati per decidere il passo successivo. Denunciare in tribunale il parlamento o i parlamentari danesi? È un'ipotesi da non escludere visto che è stata espressamente presa in considerazione dal co-fondatore di Mininova Erik Dubbelboer.

Nel frattempo, in attesa di conoscere la decisione del giudice nell'ambito del processo avviato da BREIN nei confronti dei suoi responsabili, il portale potrebbe ben presto fronteggiare un avversario ancora peggiore, vale a dire l'abbandono in massa da parte degli utenti a causa dei contestati filtri sui torrent. Nonostante l'annuncio dell'adozione di un sistema di terze parti per eliminare i contenuti "illegali", pare che il portale abbia sin qui retto mantenendo la stessa popolarità di prima, ma a giugno c'è stato un calo netto di pagine visualizzate (meno 14 per cento) e di visite (in calo di 10 punti).

Potrebbe trattarsi di una restrizione del traffico stagionale come è normale che capiti nel periodo estivo, ma se nei prossimi mesi Mininova non recuperasse e il trend in discesa continuasse allora si avrebbe la conferma del fatto che per un altro portale di file sharing è iniziato il declino. E con l'imminente cessione di The Pirate Bay a terzi, e con tutta l'incertezza che a questo punto circonda il destino dei bucanieri scandinavi, di certo per il P2P via BitTorrent non è un periodo proprio positivo.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v