Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 12:33   #1
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Ram bollente

Ciao a tutti.
Ho notato che la ram nel mio notebook si riscalda in maniera impressionante.
Secondo voi è normale?
Volevo applicarci dei piccoli dissipatori ma purtroppo non c'è lo spazio:


Consigli? Da cosa dipende il fatto che scaldino così tanto?
Esistono modelli che scaldano meno?
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 12:55   #2
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Mi sa che è normale.
Non ho mai visto una ram che non si scaldasse. Anche sull'eeepc diventa molto calda.
Secondo me non dà problemi.
Pure la CPU non dovrebbe dare grossi problemi se scalda molto (entro certi limiti).
La cosa più delicata, in base alla mia esperienza, è la GPU, cioè la scheda video, soprattutto se ha una sua memoria dedicata.
Anche perché spesso viene inserita nel notebook senza prestare troppa attenzione alla sua areazione.
Per questo secondo me è sempre meglio abbassare il clock della scheda video (sia il clock di core che di memoria) quando non è strettamente necessario avere la massima potenza.
Coi giochi poi è meglio stare attenti perché la scheda video viene molto stressata e in un notebook appunto è sempre un pò un azzardo.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:04   #3
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Grazie per i consigli.
Per la cpu mi sto armando di rmclock utility per abbassare il vcore, per la gpu invece quali programmi consigli di usare?
Io ho una HD2600 e uso direttamente i driver della ati per dimezzare le frequenze.
Quale temperatura massima pensi possa sopportare?

Grazie ancora
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:36   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Guarda, se parliamo di temperature non so proprio quali siano i limiti.
Io ti posso dire che anni fa su un acer mi si bruciò la radeon 9000 proprio per un problema di scarsa areazione. Cominciarono ad apparire artefatti, poi sparì metà della memoria dedicata e infine schermo nero (ho aperto il pc e ho visto che il chip ATI era quasi carbonizzato).
Col notebook successivo, per evitare problemi, ho utilizzato Ati Tray Tools di Ray Adams che mi consentiva di definire dei profili attivabili con hotkeys (in ogni profilo settavo velocità di core e mem). In tal modo solo nei giochi utilizzavo il profilo a massima velocità, ma poi nella maggior parte del tempo andavo di profilo a bassa o media velocità.
In tal modo non ho mai avuto problemi con la radeon 9700.
Purtroppo però, penso sempre per via del surriscaldamento, si è deteriorato un pò il settore audio, ma ormai il notebook lo uso solo raramente e faccio quasi tutto con l'eeepc.
RMClock penso vada bene per il processore, in mancanza di un tool specifico fornito col notebook.
Comunque secondo me con la ram non si hanno problemi a meno che il chip sia difettato o di scarsa qualità, oppure nel caso che si faccia overclock.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v