|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Manfredonia
Messaggi: 64
|
Asus EAX 550: instabilità e continui riavvii
Ciao ragazzi!
Il mio pc monta un AMD Athlon 64 32000+, MB Asus A8N-E, Scheda video Asus EAX 550 (ATI) 1 Gb di ram e Windows XP SP3. Il mio problema è che da circa febbraio il pc ha iniziato a manifestare segni di sofferenza sopratutto quando vedevo video su youtube, cioè si bloccava, la musica partiva in un loop infinito ripetendo sempre lo stesso secondo di musica, ed ero costretto al reset manuale. Ho formattato tempo fa ma la situazione non cambiò di molto, cosi aggiornai il bios, i driver grafici e la situazione migliorò leggermente, nel senso che i riavvi erano meno frequenti. Ma da un paio di mesi a questa parte la situazione sta degenerando di brutto: la navigazione in internet è diventata praticamente impossibile, riuscire ad aprire un collegamento o un'immagine è un terno al lotto, così come la consultazione di file pdf( su cui studio). Fino a 3 o 4 giorni fa la situazione era migliore perchè dopo alcuni riavvi e blocchi inevitabili, la situazione sembrava stabilizzarsi e riuscivo anche a giocare a Scarface, ma ora tutto ciò è impensabile. Un' ora fa ho disinstallato i driver grafici, e nel scaricare i nuovi ho provato un po la navigazione in internet e non ha manifestato nessun problema. Ma una volta installati i nuovi la situazione è tornata come prima. Per riuscire a entrare in HW e scrivere questo ho dovuto disinstallare di nuovo i driver, ed ora sto usando il pc senza di essi. Un mesetto fa provai anche a rimuovere la scheda video e a pulire con un pennellino i contatti, ma inutilmente. Allora faccio un breve riassunto: il pc si blocca alla minima richiesta di prestazione grafica, a volte il VPU Recover riesce a "ripristinare l'acceleratore grafico" ma la maggior parte delle volte no, il pc si blocca o si riavvia da solo. Quando si manifestarono questi sintomi avevo l' ups, quindi non credo che la causa siano stati danno alla scheda per via di sbalzi di correnti e compagnia bella. Cosa posso fare? Grazie mille in anticipo!!
__________________
Grazie a dio sono ateo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Smontare la scheda video e cambiare pasta termica o cambiare l'intera scheda video con qualcosa di più moderno
![]()
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Manfredonia
Messaggi: 64
|
se è per questo dovrei cambiare tutto il pc! ma visto che non ne faccio un uso spinto questa configurazione mi è più che sufficiente!
La pasta termica dici? Cioè lo reputi un problema di cattiva dissipazione? A volte mi si blocca dopo ore di funzionamento, altre appena lo avvio. Sulle schede video come rimane appiccicato il dissipatore? non c'è nessuna staffetta di fissaggio... Edit: ho verificato ora...ci sono delle staffette di fissaggio...Però vorrei avere qualche conferma che questo possa essere una possibile soluzione... Grazie suhadi!
__________________
Grazie a dio sono ateo Ultima modifica di freskekko : 09-07-2009 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.