Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 10:44   #1
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
OC Athlon64 X2 4200+ Manchester

Salve a tutti,
prima di fare un big upgrade stavo tentando di divertirmi un po' e smaltire lo stress pre-esame con un po' di sano overclock.

Sto tentando di occare un X2 4200+ core Manchester (del 2006) su una MoBo DFI LanParty Ultra-D; HS Zalman CNPS 9500 led.
Monto kit 512x2Mb di Teamgroup Xtreem-Z DDR500 2,5 - 4 - 4 -7.

Volevo un vostro parere.
Sono stato con un overclock leggero a 2350MHz per due anni ovviamente tutto RS; ora sono a 220FSB x 11 con RAM a 220 e timings 2,5 - 3 - 3 - 7.
VCORE stock a 1,35

Essendo la prima volta che mi spingo così "oltre" (mi ero sempre limitato a dar un po' su al FSB) volevo un vostro consiglio e qualche delucidazione in merito a questo test:
http://img199.imageshack.us/img199/5452/orthos1.gif


Ho passato un test Small FFTs di 15min con Orthos e i risultati sono questi:
-HWMonitor: Core#0 max 63°c; Core#1 max 58°C
-SpeedFan: CPU - da 47°C idle a 49°C full load;
Core: da 43idle a 57 in full load;


Ciò che più mi preoccupa è un piccolo fischio che viene a crearsi in intermittenza durante il test, e soprattutto... con speedfan dopo qualche minuto di test la temperatura del core è estremamente oscillante. Come mai?

E poi, soprattutto, che temperatura della cpu devo tenere d'occhio?
Perché se dovessi guardare la linea verde, sarei in full load a 49°c e quindi immagino che ci si possa dare su ancora un po'.

Ditemi voi, lo sto tostando troppo?

Ultima modifica di Ronkas : 24-06-2009 alle 10:46.
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 08:00   #2
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
secondo il mio punto di vista si amd scaldano tantissimo e da un momento all altro ti si potrebbe bruciare di parlo per esprerienza personale poi vedi tu
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:04   #3
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Ciao a tutti e grazie della risposta.
In questi giorni ho strappolato ancora un po' e ora sono messo così:

Rock Solid---
vCore 1.328V reali (1,325+104%); 220x11=2420MHz; HT x4;
CPU in full load: picco di 60°C e poi si stabilizza a 55 dopo una decina di minuti.
Memorie: sarebbero stock a 250MHz, 2.5 - 4 - 4 -7; 2.5V.
in questo overclock le ho portate a 220MHz 2 - 3 - 3 - 5; 2.8V



Oggi sto provando a raggiungere i 2,5GHz, ma proprio non ci riesco.
Ho riportato a stock le RAM per vedere se fossero quelle, ma non sono le colpevoli (almeno credo).
L'unica cosa è che se non sparo 2,8V non boota neanche. Mah. Vabbeh:


I test che ho condotto:
vCore: 1,312V (HTx4)
-220 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C.
-221 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C.
-221.75 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C. 2439MHz
-222.51 HTT ---- doppio SuperPi 1M NON PASSATO 2447MHz

e qui iniziano i problemi.
Proprio non riesco a portarlo "stabile" (per quanto un doppio SupePi 1M possa dare certezza di una stabilità...) sopra i 222 di HTT.

Ho provato ad aumentare il vCore:
-vCore: 1,328V (HTx4)
222.51HTT ---- test 1M non passato;

-vCore: 1,344V (HTx4) (stranamente oscillanti a 1,36V lo fa solo con questo valore... mah)
222.51HTT ---- test 1M non passato;

-vCore: 1,344V (HTx4) (questo in 1,225+113% sembra stabile)
222.51HTT ---- test 1M non passato;



Dopo questi test sono veramente demoralizzato, anche perché testando con Orthos in Small FFTs, vado avanti circa 3 minuti prima di freezare, e in quel momento i core stanno a circa 62°C.
Overvoltando ancora (è vero, teoricamente non sono ancora a stock di vCore) magari potrei andare ancora più su, ma mi chiedo se ha senso dargli altra scossa con queste temperature.

Sembrerebbe che lo Zalman non faccia tanto il suo lavoro... vabbeh che il Manchester è piuttosto caldino rispetto ai Toledo, ma accidenti. Lo tengo a 2500rpm in full load, e in idle sto a 38°c-41°c quando sono a 1,328V; mi chiedo... a stock vCore di 1,35V e con il dissi stock, cosa avevo 900°C in full load?

BAH.
Mi affido al vostro sapiente giudizio.
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:14   #4
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
scusa cambialo sto dissipatore no
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:28   #5
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da silox.mod Guarda i messaggi
scusa cambialo sto dissipatore no
Beh insomma sai, lo Zalman 9500 CNPS non dovrebbe proprio essere il fanalino di coda degli hsf... non so se hai presente
perché mai lo dovrei cambiare?
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:39   #6
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
si e allora sono un po confuso anche io cmq si ce lo presente
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:49   #7
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da silox.mod Guarda i messaggi
si e allora sono un po confuso anche io cmq si ce lo presente
eh, insomma, voglio dire... rimane un hsf di un certo peso anche se l'ho comprato nel 2006. Che senso avrebbe sostituirlo?
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:59   #8
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
in ke senso hsf?
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:27   #9
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da silox.mod Guarda i messaggi
in ke senso hsf?
Heat Sink Fan.
:|
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:56   #10
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
a ok capito grazie
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 23:19   #11
MaLeK`
Senior Member
 
L'Avatar di MaLeK`
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Ronkas Guarda i messaggi
Ciò che più mi preoccupa è un piccolo fischio che viene a crearsi in intermittenza durante il test
Cerca di capire da dove proviene il fischio...per curiosità, che alimentatore hai?

Quote:
Originariamente inviato da Ronkas Guarda i messaggi
e soprattutto... con speedfan dopo qualche minuto di test la temperatura del core è estremamente oscillante. Come mai?
Speedfan non è il top per monitorare le temperature, prova Everest, è ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da Ronkas Guarda i messaggi
E poi, soprattutto, che temperatura della cpu devo tenere d'occhio?
Perché se dovessi guardare la linea verde, sarei in full load a 49°c e quindi immagino che ci si possa dare su ancora un po'.
Ditemi voi, lo sto tostando troppo?
Quella penso sia la temperatura media approssimata, ma come puoi vedere sei arrivato fino a 63 gradi...che non sono pochi, anche se siamo in estate, quindi è comprensibile...calcola che intorno ai 70° arrivi alla temperatura critica per la tua CPU, sta attento! Ah, un'ultima cosa, è ben areato il tuo case?

Quote:
Originariamente inviato da silox.mod Guarda i messaggi
secondo il mio punto di vista si amd scaldano tantissimo e da un momento all altro ti si potrebbe bruciare di parlo per esprerienza personale poi vedi tu
Dubito che gli si bruci di punto in bianco, a meno che non salga troppo col VCore.
MaLeK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 07:23   #12
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
si infatti io in vita mia non ho mai overclocato meglio lasciare cosi come è
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:44   #13
Ronkas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da MaLeK` Guarda i messaggi
Cerca di capire da dove proviene il fischio...per curiosità, che alimentatore hai?
Enermax Liberty... non è proprio il massimo, ma non è un ATX cinese da mercatino...


Quote:
Originariamente inviato da MaLeK` Guarda i messaggi
Speedfan non è il top per monitorare le temperature, prova Everest, è ottimo!
Lo sto già usando, assieme a CoreTemp e tutti e tre rilevano le medesime temperature.


Quote:
Originariamente inviato da MaLeK` Guarda i messaggi
Quella penso sia la temperatura media approssimata, ma come puoi vedere sei arrivato fino a 63 gradi...che non sono pochi, anche se siamo in estate, quindi è comprensibile...calcola che intorno ai 70° arrivi alla temperatura critica per la tua CPU, sta attento! Ah, un'ultima cosa, è ben areato il tuo case?
Ecco qui, ci sarebbe da discorrere: leggo che i fattori di temperatura del mio processiore sono: 49°C -71°C. Cosa significa? Che con il dissi stock e "normalmente" dovrei avere il procio in idle a 50°C e in full load a 71?
O 71°C è il limite massimo che bisogna stare molto attenti a non superare?

Oh è vero che ho 26°C di ambiente (sudo a stare fermo ) ma ogni modo le temp mi sembrano un po' altine.

Il case è un TT Swing: monto 2 ventole da 120 in configurazione rear+exhaust(dietro)

Quote:
Originariamente inviato da MaLeK` Guarda i messaggi
Dubito che gli si bruci di punto in bianco, a meno che non salga troppo col VCore.
Guarda, se fate attenzione la mia CPU è data a stock a 1,35V. Io addirittura sto downvoltando, perché sono stabile a 1,328 con 220HTT e timings molto spinti (2-2-2-5 220MHz) ma questo perché "non ne sento il bisogno" ovvero, ho provato a fare qualche test (vedi sopra) e anche raggiungendo il voltaggio stock (e pure un po' di più, come vedete sono arrivato a 1.376) non passo ugualmente un superpi di 1M a con 222HTT.
Ronkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v