|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
OC Athlon64 X2 4200+ Manchester
Salve a tutti,
prima di fare un big upgrade stavo tentando di divertirmi un po' e smaltire lo stress pre-esame con un po' di sano overclock. Sto tentando di occare un X2 4200+ core Manchester (del 2006) su una MoBo DFI LanParty Ultra-D; HS Zalman CNPS 9500 led. Monto kit 512x2Mb di Teamgroup Xtreem-Z DDR500 2,5 - 4 - 4 -7. Volevo un vostro parere. Sono stato con un overclock leggero a 2350MHz per due anni ovviamente tutto RS; ora sono a 220FSB x 11 con RAM a 220 e timings 2,5 - 3 - 3 - 7. VCORE stock a 1,35 Essendo la prima volta che mi spingo così "oltre" (mi ero sempre limitato a dar un po' su al FSB) volevo un vostro consiglio e qualche delucidazione in merito a questo test: http://img199.imageshack.us/img199/5452/orthos1.gif Ho passato un test Small FFTs di 15min con Orthos e i risultati sono questi: -HWMonitor: Core#0 max 63°c; Core#1 max 58°C -SpeedFan: CPU - da 47°C idle a 49°C full load; Core: da 43idle a 57 in full load; Ciò che più mi preoccupa è un piccolo fischio che viene a crearsi in intermittenza durante il test, e soprattutto... con speedfan dopo qualche minuto di test la temperatura del core è estremamente oscillante. Come mai? E poi, soprattutto, che temperatura della cpu devo tenere d'occhio? Perché se dovessi guardare la linea verde, sarei in full load a 49°c e quindi immagino che ci si possa dare su ancora un po'. Ditemi voi, lo sto tostando troppo? Ultima modifica di Ronkas : 24-06-2009 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
secondo il mio punto di vista si amd scaldano tantissimo e da un momento all altro ti si potrebbe bruciare di parlo per esprerienza personale poi vedi tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
Ciao a tutti e grazie della risposta.
In questi giorni ho strappolato ancora un po' e ora sono messo così: Rock Solid--- vCore 1.328V reali (1,325+104%); 220x11=2420MHz; HT x4; CPU in full load: picco di 60°C e poi si stabilizza a 55 dopo una decina di minuti. Memorie: sarebbero stock a 250MHz, 2.5 - 4 - 4 -7; 2.5V. in questo overclock le ho portate a 220MHz 2 - 3 - 3 - 5; 2.8V Oggi sto provando a raggiungere i 2,5GHz, ma proprio non ci riesco. Ho riportato a stock le RAM per vedere se fossero quelle, ma non sono le colpevoli (almeno credo). L'unica cosa è che se non sparo 2,8V non boota neanche. Mah. Vabbeh: I test che ho condotto: vCore: 1,312V (HTx4) -220 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C. -221 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C. -221.75 HTT ---- doppio SuperPi 1M passato --- temp max 54°C. 2439MHz -222.51 HTT ---- doppio SuperPi 1M NON PASSATO 2447MHz e qui iniziano i problemi. Proprio non riesco a portarlo "stabile" (per quanto un doppio SupePi 1M possa dare certezza di una stabilità...) sopra i 222 di HTT. Ho provato ad aumentare il vCore: -vCore: 1,328V (HTx4) 222.51HTT ---- test 1M non passato; -vCore: 1,344V (HTx4) (stranamente oscillanti a 1,36V lo fa solo con questo valore... mah) 222.51HTT ---- test 1M non passato; -vCore: 1,344V (HTx4) (questo in 1,225+113% sembra stabile) 222.51HTT ---- test 1M non passato; Dopo questi test sono veramente demoralizzato, anche perché testando con Orthos in Small FFTs, vado avanti circa 3 minuti prima di freezare, e in quel momento i core stanno a circa 62°C. Overvoltando ancora (è vero, teoricamente non sono ancora a stock di vCore) magari potrei andare ancora più su, ma mi chiedo se ha senso dargli altra scossa con queste temperature. Sembrerebbe che lo Zalman non faccia tanto il suo lavoro... vabbeh che il Manchester è piuttosto caldino rispetto ai Toledo, ma accidenti. Lo tengo a 2500rpm in full load, e in idle sto a 38°c-41°c quando sono a 1,328V; mi chiedo... a stock vCore di 1,35V e con il dissi stock, cosa avevo 900°C in full load? BAH. Mi affido al vostro sapiente giudizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
scusa cambialo sto dissipatore no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
si e allora sono un po confuso anche io cmq si ce lo presente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
in ke senso hsf?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
a ok capito grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 574
|
Quote:
Quote:
Quote:
Dubito che gli si bruci di punto in bianco, a meno che non salga troppo col VCore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
si infatti io in vita mia non ho mai overclocato meglio lasciare cosi come è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Quote:
Quote:
O 71°C è il limite massimo che bisogna stare molto attenti a non superare? Oh è vero che ho 26°C di ambiente (sudo a stare fermo ![]() Il case è un TT Swing: monto 2 ventole da 120 in configurazione rear+exhaust(dietro) Guarda, se fate attenzione la mia CPU è data a stock a 1,35V. Io addirittura sto downvoltando, perché sono stabile a 1,328 con 220HTT e timings molto spinti (2-2-2-5 220MHz) ma questo perché "non ne sento il bisogno" ovvero, ho provato a fare qualche test (vedi sopra) e anche raggiungendo il voltaggio stock (e pure un po' di più, come vedete sono arrivato a 1.376) non passo ugualmente un superpi di 1M a con 222HTT. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.