Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 17:50   #1
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Rete Wireless+Cavo di Rete

Salve a tutti...

Vado a vivere da solo con mio fratello.
Volevo installare un moder/router wireless ma avere anche un rete tra i 2 pc.
Noi lavoriamo sulla grafica e spesso condividiamo file.

So che ora i dispositivi wireless sono molto rapidi e hanno una velocità superiore alla gran parte delle connessioni fornite dai principali gestori di telefonia.

Mi chiedevo:

è possibile che i due pc navighino sul web con wireless ma che cominichino tra loro con cavo di rete?

Le schede wireless o le pennette che solitamente sono vendute con i modem/router wireless sono universali o ogni modem ha il suo?

Finora avendo il roouter a due passi dal pc ho sempre usato cavo di rete. Spostare 1 gb di roba col mio vecchio router wireless (DLINKG264T) è impossibile, per non parlare la della lentezza per navigare su internet.

Cosa mi consigliate anche rispetto a marca e modello del modem/router da compare?

Grazie
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:11   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
è possibile che i due pc navighino sul web con wireless ma che cominichino tra loro con cavo di rete?
Sì, è possibile. Se il sistema operativo dei due PC è windows, è consigliabile disabilitare il "Client per reti microsoft" sull'interfaccia wireless in modo da forzare la comunicazione con l'altro PC sull'interfaccia cablata.

Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
Le schede wireless o le pennette che solitamente sono vendute con i modem/router wireless sono universali o ogni modem ha il suo?
Se seguono lo standard 803.11 sono standard.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:34   #3
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Sì, è possibile. Se il sistema operativo dei due PC è windows, è consigliabile disabilitare il "Client per reti microsoft" sull'interfaccia wireless in modo da forzare la comunicazione con l'altro PC sull'interfaccia cablata.



Se seguono lo standard 803.11 sono standard.
Si winxp montato su entrambi.

Serve un cavo di rete particolare, basta disabilitare il client e le due schede di rete parleranno tra loro?

Grazie mille
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 08:28   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
Serve un cavo di rete particolare,
Se colleghi le due macchine direttamente (senza utilizzare uno switch) devi usare un cavo "cross" (incrociato).

Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
basta disabilitare il client e le due schede di rete parleranno tra loro?
Le macchine parlano già tra loro (con il wireless). Il problema si presenterà quando aggiungerai anche la connessione cablata: avranno due strade di comunicazione e devi fare in modo che usino la più veloce. Disabilitare il client per reti microsoft sull'interfaccia wireless è una delle possibilità.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:47   #5
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se colleghi le due macchine direttamente (senza utilizzare uno switch) devi usare un cavo "cross" (incrociato).



Le macchine parlano già tra loro (con il wireless). Il problema si presenterà quando aggiungerai anche la connessione cablata: avranno due strade di comunicazione e devi fare in modo che usino la più veloce. Disabilitare il client per reti microsoft sull'interfaccia wireless è una delle possibilità.
Ho montato la rete e disattivato il client per reti, ma la comunicazione tra i due pc non va. Ho provato a impostare anche i protocolli (togliendo ottieni automaticamente), ma forse non serve a nulla o non sono capace io...

Non ho capito, si possono collegare 2 pc con uno switch messo tra loro? Cioè sceda di rete, cavo di rete, switch, cavo e scheda del 2° pc?

Sto incasinato, anche perchè il segnale del wireless ha dei cali pazzeschi fino alla disconnessione... Eppure ho comprato un Dlink di ultima gen.

Mi sta quasi passando l'idea di mettere il cavo di rete dal router ai pc, solo che sarebbe molto lungo.
Crea problemi un cavo di rete lunghissimo?
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:56   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ciao..
puoi collegare i due pc tra di loro anche senza uno switch, però come già ti hanno suggerito devi usare un cavo cross! Collegandoli con un cavo cross in questo caso hai due reti! Una è quella wireless e l'altra è quella tramite cavo! Per evitare problemi assegna ip diversi dalla sottorete del wireless!
Ad esempio se con il wireless gli ip della lan sono 192.168.0.1 ecc... con subnet 255.255.255.0, gli ip dell'interfaccia ethernet puoi settarli (staticamente non dimenticare) 192.168.1.1 per uno e 192.168.1.2 per l'altro con subnet magari 255.255.255.252!
In questo modo il tuo computer creerà una arp table con gli indirizzi di entrambe le sottoreti e al momento del trasferimento dati da un pc all'altro, quando andrai ad inserire l'indirizzo del destinatario (in questo caso sarà 192.168.1.2 oppure .1)il tuo computer selezionerà la porta ethernet di uscita e non il wireless!
Non penso ci dovrebbero essere problemi con questa configurazione e spero di non aver toppato!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:19   #7
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Ciao..
puoi collegare i due pc tra di loro anche senza uno switch, però come già ti hanno suggerito devi usare un cavo cross! Collegandoli con un cavo cross in questo caso hai due reti! Una è quella wireless e l'altra è quella tramite cavo! Per evitare problemi assegna ip diversi dalla sottorete del wireless!
Ad esempio se con il wireless gli ip della lan sono 192.168.0.1 ecc... con subnet 255.255.255.0, gli ip dell'interfaccia ethernet puoi settarli (staticamente non dimenticare) 192.168.1.1 per uno e 192.168.1.2 per l'altro con subnet magari 255.255.255.252!
In questo modo il tuo computer creerà una arp table con gli indirizzi di entrambe le sottoreti e al momento del trasferimento dati da un pc all'altro, quando andrai ad inserire l'indirizzo del destinatario (in questo caso sarà 192.168.1.2 oppure .1)il tuo computer selezionerà la porta ethernet di uscita e non il wireless!
Non penso ci dovrebbero essere problemi con questa configurazione e spero di non aver toppato!
Grazie mille ci provo!

Poi vedrò di prendere un router che a distanza di 4m non faccia cali di banda e che abbia un segnale ottimo...


Avrei dovutro prendere il Netgear...
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:11   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
Poi vedrò di prendere un router che a distanza di 4m non faccia cali di banda e che abbia un segnale ottimo...
Se davvero la distanza è di quattro metri, accertati che non ci siano interferenze con altri dispositivi wireless e, nel caso in cui ci siano, prova a cambiare il canale del tuo router/access point
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:31   #9
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se davvero la distanza è di quattro metri, accertati che non ci siano interferenze con altri dispositivi wireless e, nel caso in cui ci siano, prova a cambiare il canale del tuo router/access point
Ho 2 pc nella stessa stanza (uno mio e uno di mio frat.). Potrebbe dipendere da quello?

Possibile che il mio che è 1 metro + vicino ha segnale decisamente + buono dell'altro poco + lontano?

Come mi accorgo se ci sono interferenze?

Tecnicamente che intendi per modificare access ponit?

Grazie

PS si cmq nel palazzo ci sono altre 4-5 wireless...
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:35   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Cambiare canale dell'access point! Di solito nelle impostazioni del router puoi scegliere se cambiare manualmente un canale o automatico! Comunque solo 4 o 5 reti non dovrebbero essere un problema, dato che dove sono io ce ne sono una quindicina!

Comunque tentar non nuoce
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:38   #11
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Cambiare canale dell'access point! Di solito nelle impostazioni del router puoi scegliere se cambiare manualmente un canale o automatico! Comunque solo 4 o 5 reti non dovrebbero essere un problema, dato che dove sono io ce ne sono una quindicina!

Comunque tentar non nuoce
Allora non resta che provare e capire se il Dlink che ho va male..
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:12   #12
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Anche io ti consiglierei di dare indirizzi IP di classe differente per le 2 schede (wireless e wired).

Se hai un telefono cordless (o qualsiasi altra apparecchiatura ad onde radio), prova a vedere se scollegandolo la rete wireless va meglio
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:41   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
Come mi accorgo se ci sono interferenze?
Se non hai degli strumenti per misurare l'intensità del segnale, l'unica è andare per tentativi. Provi a cambiare il canale dell'access point e vedi che succede.

Cerca di vedere su quale canale trasmettono gli altri access point a portata della tua scheda di rete e poi cerca di impostare sul tuo AP un canale sufficientemente distante da quelli già occupati.

Per ulteriori informazioni su questo argomento consulta il primo post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

con particolare riferimento a "I canali Wi-Fi" nella sezione "PICCOLA GUIDA AD ANTENNE E COLLEGAMENTI WIRELESS"
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:44   #14
cambiamento
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Anche io ti consiglierei di dare indirizzi IP di classe differente per le 2 schede (wireless e wired).

Se hai un telefono cordless (o qualsiasi altra apparecchiatura ad onde radio), prova a vedere se scollegandolo la rete wireless va meglio
Si in effetti ho un cordless, uno di quelli della telecom 2 in uno. Cioè uno è collegato al doppino e un altro senza. Il primo trasmette al secondo. E' come avere 2 telefoni... Può essere quello?


Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se non hai degli strumenti per misurare l'intensità del segnale, l'unica è andare per tentativi. Provi a cambiare il canale dell'access point e vedi che succede.

Cerca di vedere su quale canale trasmettono gli altri access point a portata della tua scheda di rete e poi cerca di impostare sul tuo AP un canale sufficientemente distante da quelli già occupati.

Per ulteriori informazioni su questo argomento consulta il primo post di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

con particolare riferimento a "I canali Wi-Fi" nella sezione "PICCOLA GUIDA AD ANTENNE E COLLEGAMENTI WIRELESS"
Grazie mille mi vedo la guida e provo a cambiare i settaggi...
A volte me manca la mia vecchia casetta tutta cablata da dio :°(
__________________
CONFIG:
Case Cooler Master
Scheda Madre Asus Z790-P
CPU Core i5 13600K
Dissipatore con ventola
Alimentatore GX650 EVO - SFX, 650W, 80Plus Gold, Ventola FDB 92mm, Cond Giapponesi, Modulare
RAM Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Ironwolf
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2
S.Video Geforce RTX 3050 8GB
Monitor LG ULTRAGEAR
cambiamento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:55   #15
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da cambiamento Guarda i messaggi
Si in effetti ho un cordless, uno di quelli della telecom 2 in uno. Cioè uno è collegato al doppino e un altro senza. Il primo trasmette al secondo. E' come avere 2 telefoni... Può essere quello?
Si, potrebbe essere. Come prima prova (visto che è la più veloce) ti conviene staccare l'alimentatore dei "2" cordless e provare.
Se il problema persiste, allora prova cambiando il canale come ti suggerivano.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v