| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-06-2009, 09:48 | #1 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | 
				
				[astronomia]LCROSS - Lunar Crater Observation and Sensing Satellite
			 
		Parte in questi giorni un'interessante missione lunare, LCROSS: Quote: 
 Farà foto con risoluzione di 30 cm... ovvero come quella della telecamera HiRISE a bordo dell'MRO (Mars Reconaissance Orbiter) (vedi thread) : sufficienti per vedere addirittura le tracce lasciate dai Moon Rover delle missioni Apollo! Sarebbe un "colpaccio" riuscire a fotografare il sito dell'allunaggio entro il prossimo 16 luglio!!   
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | |
|   |   | 
|  19-06-2009, 10:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | 
		Mi correggo, il nome giusto è Lunar Reconaissance Orbiter. Si puo' correggere il titolo del thread? 
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | 
|   |   | 
|  19-06-2009, 13:06 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Polesine 
					Messaggi: 1236
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  19-06-2009, 20:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | |
|   |   | 
|  19-06-2009, 20:35 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | 
		Queste sono le "tre" (in ordine la Narrow Angle Camera e la Wide Angle Camera, dico tre perché ce ne sono due di NAC) fotocamere che compongono LROC, ovvero la fotocamera di cui parlava jumpjack:  Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-06-2009, 21:14 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote: 
   c'e' che dice che ha risoluzione di 1m/pixel, chi dice 30 cm/pixel, ora costui dice 50 cm/pixel.... Insomma????   
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | |
|   |   | 
|  19-06-2009, 21:27 | #7 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  22-06-2009, 09:28 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Treviso 
					Messaggi: 911
				 | 
		Iscritto!    | 
|   |   | 
|  23-06-2009, 00:05 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | 
		Domani avverrà il flyby di LRO con la Luna, ad un'altezza di 9 km. La diretta video inizierà su NASA tv alle 13:20 ora italiana. In questo video la visualizzazione dell'orbita di LRO, che domani - a differenza di LCROSS - subirà una cattura lunare. video LRO | 
|   |   | 
|  26-06-2009, 13:41 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | Quote: 
 Ditemi che non hanno pubblicato veramente una notizia del genere       Ultima modifica di Rand : 26-06-2009 alle 13:46. | |
|   |   | 
|  27-06-2009, 13:54 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote: 
 Quote: 
 Interessante, non sapevo esistessa ANCHE una teoria del genere!  Sapevo che gli astronauti avevano detto di aver visto "UFO" sulla Luna... ma è stato dimostrato che erano i raggi cosmici che gli trapanavano cervello e retina, a fargli "vedere strane luci". Questo rapporto invece parlerebbe di vere e proprie "astronavi"....   Una spiegazione piu' "terrestre" potrebbe essere che fossero sonde russe "non ufficiali": magari dentro c'erano astronauti che non sono mai riusciti a tornare sulla Terra, per questo i Russi non ne avrebbero mai parlato...   Ma una base aliena sul "lato buio".... difficile crederci, dal momento che sulla luna NON esiste un lato "buio" o "oscuro": la luce del sole ci arriva, siamo noi che non la vediamo, perche' la luna ruota intorno a noi mostrandoci sempre la stessa faccia! E' anche vero che se ci fosse una base (terrestre o aliena) "dietro", non potremmo rilevarla nè otticamente, nè con onde radio...   Mah. Mi preoccupa di piu', pero', il trattato internazionale che vieta di modificare la conformazione dei corpi celesti: gli americani cominciano a fare i fascisti pure nello spazio???   
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | ||
|   |   | 
|  27-06-2009, 14:54 | #12 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | Quote:   Quello che volevo far notare è che qualche giornalista è stato in grado di prendere una notizia da un sito di notizie dove chiunque può scrivere e riportarla senza neanche un minimo controllo. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Tra l'altro i dati sul cratere che da la notizia sono inventati. La dimensione vera è di circa 20 metri (e in passato abbiamo schiantato cose ben più pesanti come il terzo stadio di alcuni Saturn V) | ||||
|   |   | 
|  27-06-2009, 15:23 | #13 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote: 
 Quote: 
   NASA: by ~5m deep Examiner: 5 mile wide 
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | ||
|   |   | 
|  28-06-2009, 01:16 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | Quote: 
   (Come già detto sopra in questo caso non si viola nessun trattato, far schiantare sonde & co. su lune e/o pianeti è pratica comune) | |
|   |   | 
|  28-06-2009, 13:57 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | 
		Forza, suoniamogliele sodo a questi alieni!      
				__________________   | 
|   |   | 
|  28-06-2009, 15:15 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | 
		Ehi, questa dei lampi lunari non la sapevo! http://news.softpedia.com/newsImage/...ounting-3.gif/  Sarebbe interessante se con la LRO si riuscisse a fotografare un sito prima e dopo il lampo! Dicono che potrebbero essere "stelle cadenti", o esplosioni di gas... insomma, non si sa. La cosa buffa è che anni fa iniziai a scrivere una specie di romanzetto per ragazzi, in cui ipotizzavo che un tizio, osservando la luna, vide che ogni tanto si vedevano dei lampi di luce... Nel seguito del romanzo, il tizio riesce ad andare sulla Luna, mi pare con un'astronave a propulsione antigravitazionale  (neanche io mi ricordo piu' in che modo...), scoprendo che quando passava su certe zone della superficie, i "motori" gravitazionali le facevano illuminare!   Non finii mai il romanzo, perche'... si ruppe l'astronave e non riuscii a inventarmi un modo sensato per far tornare il tizio sulla Terra!!!   
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | 
|   |   | 
|  02-07-2009, 23:39 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 1464
				 | 
		Prime immagini da LRO:   Quote: 
 Ultima modifica di Rand : 03-07-2009 alle 09:19. | |
|   |   | 
|  03-07-2009, 00:30 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | 
		Va' com'è arrivato in fretta... mi sono abituato alle missioni su Marte che ci vogliono sei mesi...    
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | 
|   |   | 
|  03-07-2009, 08:37 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote:  , suggerirei di specificare sempre, se possibile: sito di provenienza quota di scatto risoluzione dell'immagine coordinate zona ripresa So che è difficile avere questi dati... ma la Luna ha questo aspetto "frattale", cioe' che a qualunque distanza la guardi, sembra sempre uguale! Non si riesce a distinguere una foto da 1 m/pixel da una da 1 km/pixel!   
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | |
|   |   | 
|  03-07-2009, 08:52 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | 
		Bellissimo sito per identificare latitudine e longitudine delle immagini lunari: http://wms.lroc.asu.edu/apollo 
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










