Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 16:40   #1
ildebrandos
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Pentium IV 3GHz Prescott (530)

Ciao tutti,

Ho notato usando come sistema di monitoraggio Everest che il suddetto processore dopo un po' che e' in uso utilizzando semplici applicazioni (internet explorer etc...) arriva a temperature troppo alte: tra i 67 e i 71 gradi.
Dalle istruzioni riportate nella guida del forum la temperatura consigliata e' di 58 gradi.
Ho tolto il pannello laterale...ma non serve a nulla. Ho messo un ventilatore esterno e la temperatura scende tantissimo: fra i 45 ei 49 gradi.
Come ventole di raffreddamento ho solo quella fornita dal costruttore (intel).
Potrebbe essere un problema di pasta termica da sostituire?

Grazie

Alessandro
ildebrandos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:58   #2
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
I prescott scaldavano parecchio, un mio amico aveva il 3.2Ghz e stava sui 70-71 (e forse anche adesso se non l'ha cambiato).
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 17:06   #3
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Dare un'occhiata alla pasta termica è una buona idea. Se il tuo case lo consente potresti montare anche una ventola in estrazione in corrispondenza della zona cpu.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 18:00   #4
ildebrandos
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
mi sapresti consiglare una marca buona per la pasta termica?
ildebrandos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 18:29   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Io ho avuto un prescott da 3,4ghz con il dissipatore originale... E ti posso dire che quelle temperature sono "normali".
Se raffreddando con un ventilatore la temperatura scende così tanto secondo me la pasta termica è ok, è la ventola che non riesce a raffreddare il dissipatore..
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 18:34   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da ildebrandos Guarda i messaggi
mi sapresti consiglare una marca buona per la pasta termica?
La Artic Silver è la migliore, ma secondo me anche una comune pasta siliconica stesa come si deve va più che bene.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 18:58   #7
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
su questo pc ho un prescott Intel Pentium 4 630, 3000 MHz
e devo dire che tempo fa arrivava al max a 45°...smontato ,pulita bene ventolina, cambiata la pasta siliconica, e era sceso di 10°..
ora sta sui 41°, tra un po rifaccio l'operazione
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 20:25   #8
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Concordo con quanto scritto sopra:

Sostituisci la pasta termica (che di sicuro sarà quella schifezza di pasta bianca al silicone).

Poi potresti spendere una trentina di euro e comprare un buon dissipatore after-market. Purtroppo quello del calore è il grande problema dei Prescott.
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:50   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Poi potresti spendere una trentina di euro e comprare un buon dissipatore after-market. Purtroppo quello del calore è il grande problema dei Prescott.
30 sono un po' tanti per quel procio...
io direi di spendere massimo 10-15euro
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:11   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
30 sono un po' tanti per quel procio...
io direi di spendere massimo 10-15euro
concordo, l'ideale è togliere comunque quello che ha di serie che è una ciofeca.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:28   #11
Gighen_acer_aspire_3023
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Crevoladossola (VB)
Messaggi: 1254
Ciao a tutti
Anche io sono un felice possessore di un p4 530 da poche settimane (comprato usato sul forum) notavo che le temperature in questi gg si aggirano dai 40 in ide a max 58-60 a max regime, calcolando che fa caldo posso ritenermi fortunato??
Ah come dissipatore non ho l'originale ma uno della asus di rame.
Un altra cosa cpu-z riporta questo devo dedurre che sia la versione 530j?
Gighen_acer_aspire_3023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v