|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Windows 98 SE e OpenOffice 2.4.2
Salve,
Ho installato OpenOffice 2.4.2 nel PC di mia figlia con Win 98 SE. Poi ho provato a lanciare OpenOffice Writer ma Windows ha dato il seguente messaggio di errore: Errore durante l'avvio del programma. Il file MSIMG32.DLL è collegato all'esportazione mancante GDI32.DLL:GdiGradientFill Non trova il file GDI32.DLL? Come posso sistemare questo problema? Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Il file va copiato nella directory System32. Se il file manca lo inserisci lì dentro ed hai finito il lavoro. Se invece c'è già un omonimo, salvalo su chiavetta usb (o floppy) e solo dopo sostituiscilo... in caso di problemi ripristini il file vecchio entrando in modalità provvisoria (o direttamente da Dos, visto che con Win98 si può ancora entrare in modalità MS-DOS "pura")
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Gdi32.dll era già presente, così ne ho scaricata un'altra dal sito www.afreedll.com e l'ho sostituita. Come conseguenza Windows si avviava da solo in modalità provvisoria e poi il PC si spegneva. Ho ripristinato l'originale e tutto è andato a posto, quindi ho provato a copiarla nella cartella dove si trovava OpenOffice (C:\programmi\OpenOffice.org 2.4\program) ma il messaggio di errore si è ripresentato. In ultimo ho provato Start > Run > regsvr32 Gdi32.dll ma ho ottenuto il messaggio: "Gdl32.dll è stato caricato, ma il punto di ingresso DllRegisterServer non è stato trovato. Questo file non può essere registrato".
A questo punto mi sono ricordato di avere su Cd una copia di OpenOffice 1.1.2, ho disinstallato la ver. 2.4.2 e ho installato quella. Risultato: OpenOffice funziona ottimamente. Immediatamente prima ho installato la versione di Java Runtime Environment specifica per Windows 98 e ME (non escludo che quella installata automaticamente con OpenOffice 2.4.2 possa aver avuto un ruolo in tutto ciò). Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
a questo punto, se ti trovi costretto a usare una versione così vetusta di openoffice... installa debian stable su quel pc.... non ubuntu, debian stable.
ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 401
|
Su quello stesso PC c'è già Ubuntu 9.04 Jaunty
![]() Ti ringrazio comunque di avermi suggerito Linux che per la sua qualità e per il fatto di essere Opensource meriterebbe di essere molto più conosciuto e diffuso. Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.