|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Padania
Messaggi: 1093
|
Valvola aria moto
Ciao, ho una Cagiva Elefant 125 che uso ogni tanto in cascina, ora mi sorge un dubbio: sulla parte destra del motore trovo due valvole, una x la benzina (e so tutto a riguardo) e una per l' "aria"; a proposito di quest'ultima, mi spieghereste brevemente il funzionamento? Cioè: come devo metterla quando vado in moto e come devo metterla quando è spenta?
![]() Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Padania
Messaggi: 1093
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
premuta è tirata quindi miscela molto grassa e aiuta a farla accendere quando fatica, specialmente a basse temperature, alzata è normale.
Se la moto si accende normalmente lasciala stare, in ogni caso appena parte puoi tirarla su se la usi ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Padania
Messaggi: 1093
|
Grazie ad entrambi siete fantastici
![]() PS: se la moto è spenta come la metto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sul mio 50ino ai tempi bastava tirare tutto l'acceleratore perchè la levetta tornasse in posizione normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.