|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
Consiglio programma di partenza per un niubbo
Salve, volevo iniziare a fare qualcosa sulla computer graphics, avevo in mente di creare immagini da poter poi utilizzare come sfondi per il desktop (simili a quelle sul sito digital blasphemy per intenderci) (beh..simili per modo di dire, quello sarebbe il sogno finale)
Pensavo di orientarmi su Bryce 5.5 che ho scoperto essere completamente free, che ne pensate come scelta?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Secondo me Bryce 5.5 va benissimo per iniziare (e anche per continuare se ti basta fare sfondi per desktop
![]() EDIT Aggiungo un'altra cosa: Bryce può importare lavori realizzati con altri programmi, quindi se ti va, dopo che impari a fare gli sfondi, puoi arricchirli importando lavori 3d realizzati con altri programmi così da non doverti ammazzare più di tanto a creare cose troppo complesse con bryce; tanto per dirne due c'è blender che è molto valido ed è free, ed è diventato free già da un pezzo anche truespace (su google, nelle immagini, puoi vedere cosa puoi fare con questi due modellatori) ; con entrambi puoi fare anche animazioni. Valuta anche 3D Canvas (sempre free). Ultima modifica di aries : 09-06-2009 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
ok grazie, stasera quando torno a casa scarico pure questi 3 programmi che mi hai detto
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
l'interfaccia ha un aspetto semplice, poco "cattivo" e molto diverso dai principali software di grafica 3D, che spaventano ad un primo impatto. Dovresti scaricare anche il Daz Studio, sempre gratuito, che si accoppia con il bryce, e permette di modellare con strumenti più precisi e importare tutto nella scena su cui lavori con il bryce con un click. Tieni conto che il bryce non è semplicememte un programma per scenari virtuali, permette di fare in teoria qualsiasi cosa. Io sono passato da un po' al carrara, il fratello maggiore del bryce, sempre della daz, con molta soddisfazione
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
ok.
avete percaso anche qualche buon sito da dove scricare dei tutorial, o qualche manuale sul bryce 5.5?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Allora qualche cosa in italiano la trovi su manuali.it, anche se riguarda Bryce 2.0 non è un problema, io ho imparato ad usare il 5.5 con questo manuale
http://www.manuali.it/manuali-guide/...e-2-0/1484.htm poi c'è anche il manuale di Bryce 5.0 solo che è in inglese http://www.manuali.it/manuali-guide/...yce-5/1816.htm qui alcuni tutorial in italiano, scarica tutto quello che c'è a pagina 1 e 2 http://www.manuali.net/manuali/grafica/bryce questo invece è il tutorial per fare Robby the robot con bryce http://www.clydesight.com/brRobby/welcome.html http://www.clydesight.com/brRobby/contents.html hai un po di roba da leggere, spero ti basti, buono studio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.