Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 12:15   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Campeggio e tende, difficile montarla?

non ho mai fatto campeggio, sono pero' una persona che sa' adattarsi

1) che tipo di tenda è facile da montare?
2) che prezzi hanno +o-?
3) quali sono gli accessori indispensabili per campeggio in montagna (estivo)

grazie
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:58   #2
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Ciao, io ho da parecchi anni una igloo da 4 posti, scelta appositamente più larga (siamo in 2 di solito) per stare un pò più comodo visto che l'ingombro da chiusa tra una 2 posti e una 4 è di differenza marginale, cosa invece che non è quello interno (i cm in più si sentono tutti).
Per il montaggio non c'è alcuna difficoltà, lo puoi fare da solo in 10 minuti o mettercene qualcuno in meno se hai qualcuno insieme a te, adesso poi vendono le tende da decathlon che si montano da sole, quindi tanto di guadagnato. Se la devi comprare magari non andare a cercare un modello troppo economico, perchè comunque i materiali migliori ti consentono di far fronte al meteo quando gli gira male. Anni fa in Abruzzo beccammo un diluvio pazzesco e nella mia tenda non entrò una goccia d'acqua a differenza dei miei amici che avevano modelli vecchi ed economici e si fecero la doccia.
Oggetti fondamentali.....ecco, questa è una bella domanda, qui ognuno ha le sue idee e necessità. Sicuramente una buona torcia da appendere internamente, poi il classico coltellino multiuso è sempre un must in questi casi, un paio di sgabelleti ripiegabili potrebbero essere utili perchè prima o poi ti stuferai di sederti su sassi, tronchi o quant'altro, poi cuscini gonfiabili se ne hai bisogno(io uso l'accappatoio).
Ovviamente fornelletti (con ricariche per il gas) e tegami vari se hai intenzione di cucinare (in questo caso porta anche piccole quantità di sale/zucchero/olio/caffè e tutto ciò di uso quotidiano che può servirti senza doverne comprare grosse scatole), e se hai la possibilità di accendere fuochi un qualcosa per fare legna (non so se è un campeggio attrezzato o allo stato brado).
Anche i sacchi a pelo comprali guardando l'omologazione della temperatura, tenendo presente che l'umidità la notte si fa sentire e non è raro anche d'estate scendere sotto i 5° (quindi sacco da 0° in giù), magari mettici un paio di stuoini o di materassini (tipo da palestra) sotto per isolarti un pò dal terreno.
Portati un martelletto per i picchetti (io uso i sassi se il terreno è morbido) e una buona quantità di quest'ultimi che se il terreno è sassoso ce ne lascerai un bel pò sul campo. Può essere utile una cordicella per stendere i panni.

Altre cose da dirti non mi vengono in mente, se non di porre attenzione nella scelta del terreno su cui poggiare la tenda, perchè se sbagli qui poi rischi di trovarti un sassone sotto la schiena tutta la notte o di finire nel fango dopo un acquazzone. Occhio agli alberi che se da una parte proteggono dall'altra rischiano di diventare pericolosi. Insomma, qualunque particolare a te sembri trascurabile, può diventare fondamentale ai fini di un buon soggiorno.

Ciao


PS: se mi vengono in mente altre cose ti aggiorno
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:05   #3
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quoto tutto.

Prenditi un bel materassino quello che si usa per fare ginnastica (si arrotola tranquillamente e non ingombra tanto)

Per il resto dipende da che tipo di campeggio fate...(libero o attrezzato)

In tenda ho fatto delle vacanze bellissime...

PS: Occhio all'umidità notturna...

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 07:48   #4
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Ci sono tende facili, facilissime da montare ma, solitamente, non sono proprio il massimo in quanto a qualita'.
In ogni caso il montaggio non e' difficile anche per quelle serie e ti togli tutte altre soddisfazioni.

Un appunto. La vacanza in campeggio e' tutto tranne che rilassante... tienilo a mente
E lo dico io che negli ultimi 10 anni, 7 vacanze estive le ho passate in camping...
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 08:54   #5
Capon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Per quanto riguarda la scelta della tenda, poniti una domanda fondamentale, come arrivi alla zona del campeggio?
Moto o bici? Piedi? Auto?
La risposta và ad influire in modo determinante alla scelta di tutto l'equipaggiamento! Se ti muovi in macchina prenditi una tenda grande, magari un posto in piu' del necessario, il materassino sinceramente io lo preferisco autogonfiante o gonfiabile ( tipo quelli da spiaggia ) poichè sono infinitamente piu' comodi di quelli sottili.
Se invece ti piace girare a piedi o in bici o moto, dovrai scegliere una attrezzatura leggera, inclusa tenda e sacco a pelo.
Quanto a decathlon... io le tende non le prenderei mai , pigliati una italianissima ferrino o la bertoni che costa un po' meno, sono piu' care delle quechua, ma la differenza c'è tutta!
Per tutto il resto vai tranquillo da deca, pero' ricordati che su questo genere di attrezzatura non dovresti andar a risparmio, non è troppo difficile prendersi tutto l'equipaggiamento economico e poi piangere a mollo dopo un acquazzone perchè la tenda ha ceduto
Capon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:48   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Capon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scelta della tenda, poniti una domanda fondamentale, come arrivi alla zona del campeggio?
Moto o bici? Piedi? Auto?
si vado in auto, da solo, pensavo ad una tenda da 3 + materassino gonfiabile matrimoniale..
per la cottura dei cibi salto, mangio solo roba cruda o confezionata...
gia' mi spaventa il montaggio tenda!!!
(speriamo che qualche campeggiatore mosso da clemenza mi dia una mano!!)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:41   #7
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
per la cottura dei cibi salto, mangio solo roba cruda o confezionata...
Vade retro!!!
Comprati un fornettino a butano, adesso ce ne sono di carinissimi e nemmeno troppo costosi; oltre a farci di tutto, hanno anche delle piastre per la cottura della carne e delle verdure e ci viene fuori una grigliatina ottima da fare all'aria aperta
Credimi, con cibi confezionati e crudi ti deprimi in 2 giorni...
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 12:59   #8
Capon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
Stessa roba mia, tenda da 3, materassino da 2, e gironzolo in macchina!
La tenda la sto per acquistare, ti suggerisco la australis 3 della ferrino, la trovi intorno ai 150€, è una 3 stagioni di ottima qualità, pesa sui 5 kg, d'accordo non leggerissima ma per moto e auto va benissimo
Capon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 16:20   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Capon Guarda i messaggi
Stessa roba mia, tenda da 3, materassino da 2, e gironzolo in macchina!
La tenda la sto per acquistare, ti suggerisco la australis 3 della ferrino, la trovi intorno ai 150€, è una 3 stagioni di ottima qualità, pesa sui 5 kg, d'accordo non leggerissima ma per moto e auto va benissimo
a ok grazie, ma a livello di montaggio bisogna essere Einstein?
ci sono video su internet?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 17:05   #10
Capon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 53
http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...STRALIS_3_1079
Capon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 18:32   #11
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
mi togliete una curiosità??

per campeggio libero intendete fermarsi su un terreno in montagna o chissà dove e montare la tenda?
perchè io sapevo che su terreni privati non è possibile montare tende e fermarsi a dormire...se fosse così per il prossimo anno ci penserei un po' a fare un giro in tenda per le montagne.
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 18:54   #12
Alesi27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
Eccomi, sono un amante del campeggio in tenda. Prima di tutto, cerca di non risparmiare troppo sul materiale della tenda. Quindi ti consiglierei Ferrino pure io, altrimenti se non vuoi impegnarti molto, da dechatlon ci sono le tende della chequa che non sono male, almeno per provare. Evita quelle da supermercato da 20 euro. Rischi di rovinarti la vacanza. Mi è successo un paio di volte di vedere coppie o gruppi di ragazzi con tende "usa e getta" che appena viene giù un temporale con vento, avevano le tende divelte da buttare e uscire alle 3 di notte con il diluvio fuori non è bello . Io ho anche una chequa 3 seconds per i giretti brevi, la lanci e si monta, poi basta piegarla e la riporti a casa. Ben fatta e comoda, ma ci faccio una o due notti nei week end. Se sei in due consiglio una 4 posti minimo, io ho una bi.camera con corridoi centrale, in un acamera ci dormi, nell'altra ci riponi zaini ed altro. In caso di brutto tempo puoi mangiare dentro.
Per i materassini, vedete voi. O un matrimoniale intero, o due singoli. Io a letto paio un bisonte di notte da che mi giro, quindi la mogliettina ha imposto il doppio materassino, in quanto la prima vacanza ad ogni giramento, ballava pure lei
Fornelletto a gas e luce sono indispensabili.
Alesi27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 00:07   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
a ok grazie, ma a livello di montaggio bisogna essere Einstein?
ci sono video su internet?
Nella tenda ci sono le istruzioni; quando la compri vai sul primo prato asciutto e pulito che trovi e prova a montarla.
Scoprirai presto che è molto più facile montarla che riporla nell'apposito sacchetto.

Concordo su Ferrino, Bertoni non so se sia ancora valida o meno; se vai su Decathlon punta ai modelli un po' belli (i cui prezzi sono poco lontani dalle Ferrino).

Se sei "viziato" e giri in auto ci sono anche i materassini semigonfiabili... praticamente una volta srotolati sono un po' più spessi di quelli da palestra.

Non risparmiare troppo sul sacco a pelo, considera che ci sono tre fattori in ballo:
- ingombro/peso
- caldo
- prezzo
Vedi un po' quali sono le tue esigenze e troverai quello che fa per te.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 10:51   #14
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
l'unica volta che campeggiai in vita mia, eravamo in 5 in una tenda da 2 per una settimana
dovevamo dormire stile tetris, però eravamo ragazzi ci siamo divertiti quell'estate
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:14   #15
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
eccomi qua, faccio campeggio da quando sono nato praticamente, e ho sempre viaggiato con la roulotte e igloo al seguito

ora, se vai in macchina ci sono tante belle utility per dormire, come per esempio delle tende da tetto



io mi sto attrezzando per l'aqcuisto di una di queste. sempre sul tetto, niente (o minima) umidita, non ti fanno casini se vuoi fare campeggio libero e tengono ottimamente le intemperie. sono usate maggiormente per viaggi nel deserto, quindi sono resistenti anche a forti raffiche di vento.

naturalmente cio ti evita di portarti dietro picchetti e utensileria varia, che ingombra e pesa.

altre utlity, come gia detto da qualcuno. sono fornelletti a gas. posate, un minimo di condimenti per le pietanze (sale, olio, zucchero, caffe, pepe ecc ecc), taniche d'acqua (in norma ne porto un serbatoio sul tetto da 50lt, pei altre 4 taniche da 20l in macchina), poi indespensabili sono delle torce, magari quelle con gli elastici da indossare come copricapo cosi da avere le mani libere in caso di lavori al buio.

se vuoi altri consigli, siam qua
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:03   #16
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
eccoci qua, più o meno ti è gia stato detto tutto...
io è quasi da sempre che le vacanze le faccio in tenda, da piccolo i miei mi hanno passato questa passione e vivendo in valle d'aosta, anche in un qualsiasi fine settimana spesso andiamo a campeggiare in qualche vallata laterale...

per la tenda dipende da cosa cerchi, io ne ho tre...questa piccola e rapida per le scampagnate e questa piu grossa per quando devo stare fuori una settimana o piu...sono tutte e due quechua e onestamente le sto usando da tre anni, hanno retto ogni tipo di acquazzone, vento e anche grandine... ....(ci ho fatto anche notti oltre i 2500-3000 metri di altitudine durante escursioni di alpinismo fino a quando non ho comprato questa)

per il sacco a pelo conta che in montagna c'è una forte escursione termica e se ci aggiungi un po di umidita è meglio che ti prendi un sacco a pelo per basse temperature..(sopra i 1800 la temperatura inizia a essere troppo vicina allo zero la notte)....e ti consiglio questo materasso che ti evita di rigirarti tutta la notte su un terreno sconnesso e ti isola meglio dall'umidità del terreno.

oltre a queste cose mi porto sempre dietro il fornelletto con qualche bombola, posate, pentolini di latta, ecc....
Ho anche comprato una doccia da campo comodissima (che potresti anche realizzare da te)...e non dimenticarti assolutamente un kit per il pronto soccorso con tutto il necessario per le emergenze...

spero di non essermi dilungato troppo, buon campeggio...e se in futuro capiti da queste parti per escursioni contattami
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v