|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Est Europa - Cina - India... Prossimo livello, l'Africa?
Fonte: La Stampa.
Per la manodopera a basso costo, i nostri imprenditori (e di altri paesi), si sono rivolti nell'ordine: - Est Europa: Romania in particolare era la scelta di molti italiani che andavano a "produrre" la. Ora il ogverno ha detto Italiani, a casa, o vi mettere in regola con la sicurezza sul lavoro (ex 626/494 e simili) adeguando le fabbriche, con costi praticamente pari a quelli di un medesimo caso in Italia. - Cina: beh, sappiamo tutti, sono ancora tutti la, anche se si stanno anche loro lentamente svegliando, sopratutto sul lato dell'inquinamento (visto che ormai le città/industria create non vedono più il cielo azzurro (e ci parla chi le ha viste)). - India. Ora che tutti le suddette zone si stanno un pò svegliando ed alzando la testa dallo sfruttamente, che rimarrà ai nostri poveri industriali? Torneranno, vista la crisi in Italia, capendo che non possono licenziare gente (dall'operaio all'impiegato) in Italia e sperare di vendere alle stesse persone che senza soldi non possono poi acquistar nulla? Che sia la svolta questa crisi? maggior qulità, più lavoro in Italia e industrie regolamentate di contratto, sicurezza e molto altro? MACCHE'! Governo e sopratutto Confindustria, voi avete la soluzione! Quote:
I nostri prodi industriali, veri «soldati di questa epoca», avranno nella Libia e poco per volta nell'Africa altra manodopera da sfruttare a basso costo, altre zone immuni da inutili leggi sulla sicurezza del lavoro che tutelino l'uomo e la sua dignità e molto altro. GRAZIE EMMA! ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Io quello che non capisco è: l'economia dei paesi che hai citato (Africa in primis) è talmente disastrata che per vivere dignitosamente basta tipo 1/4 di quello che serve a noi... e allora, anche sforzandomi di entrare nella mentalità bacata degli imprenditori, mi chiedo: perchè diamine "risparmiare" anche sulla sicurezza, sulle norme di qualità ecc. quando comunque si potrebbe avere un costo del lavoro più basso senza affamare/ammazzare nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
e poi anche volendo non è possibile avere tutti un livello di vita , come qualità , alto non ci sono risorse quindi qualche popolazione da sfruttare ci "deve" essere che siano cinesi , africani , marziani o italiani non importa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1358
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Voglio approfondire la questione, ora mi metto a cercare documentazione perchè finchè non vedo dati certi e dimostrazioni logiche non mi convinco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Naturalmente dico "prima" di spostare la produzione in Bangladesh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
Quindi sottonintendeva questo l'arrivo di Gheddafi in Italia in questi giorni?
Sono inquieto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
direi che le risorse sono limitate per quanto puoi allevare in batteria , coltivare ogm ecc ecc gli spazi fruibili sono pochi se consideri quanto è il consumo dell'occidente senza poi contare il problema monnezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Ps. la monnezza effettivamente è un bel problema... le scorie della cività... ma non si possono semplicemente infilare in un buco nero e spedire in un'altra galassia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
in cui tozzi parlava proprio di questo argomento non ricordo se è la 3^ o la 4^ puntata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Quote:
Molte ditte che produco in Cina, non guardano quello: un paio di scarpe Nike o di qualunque marca, vendute a 100€, questo concetto non lo sfiorano. Hanno il concetto vendo a 100€ e produco a 4€ invece di 15€ e guadagno ANCORA di più ![]() E' questo il problema: sempre di più, non dico ci si debba accontentare sempre, ma cosi facendo, finiamo dove stiamo andando. A rotoli. Se tutti stessimo meglio, tutti potremmo cmq comprare e stare al loro giochino del consumismo, che ora vacilla pesantemente.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Immagino che il dettaglio che le imprese creeranno ricchezza dove faranno nascere nuovi stabilimenti si possa trascurare, l'importante è tirare avanti con "A tutti secondo i propri bisogni" (Naturalmente quali sono i tuoi bisogni poi lo dicono gli altri)
Se a te non ti sta bene che un azienda pensi poco ai suoi lavoratori di quanto gli convenga, ma vuoi un impresa che sia anche un associazione di volontariato, fai consumo critico e boicotta, ma è ridicolo aspettarsi che il mercato si adegui a una qualsiasi morale
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Stiamo andando a rotoli? Non crederai che questa crisi segna la morte del capitalismo o che questa crisi sia stata provocata dal consumismo, vero?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
comprate italiano ..
![]() ![]() MAGIC ITALY ...
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
1) dal consumismo
2) dall'ingordigia 3) da quelli che vedono le fabbriche come la salvezza e la ricchezza ![]() La Cina è stata distrutta da ciò. Gli agricoltori son senza terra, senza cibo, ora con la crisi senza lavoro e senza natura. Le campagne sono paludi di acqua e merda, l'inquinamento in queste città industria è uno schifo (altro che Euro4 & co.), quel paese è l'esempio lampante dell'industrializzazione sregolata a cosa porti. Nessuna impresa porta benessere a molti: gli esempi non si smettono di contare. Ma poi io continuo a non capire la gente come ragiona... Se continuiamo ad andare a produrre all'estero (1), se gli italiani non fanno più i lavori umili perchè non vogliono più sporcarsi le mani(2), se gente continua a laurearsi (3), con cosa credete di mangiare? 3) Quanti Architetti, Ingegneri, Geometri possono sopravvivere? Progetteremo le case dei cani? Quanti avvocati possono lavorare? Ci faremo le cause per li sopra? 2) Se nessuno pianta una zappa per terra, verrà il giorno in cui pagheremo il riso 10€ al kg perchè nessuno qui più lo farà... Ditemi dove vedete capi di grano o altro, e ditemi chi ci lavora. 1) infine, qui collegato: quanto gli operai ed i dipendenti in generale del manufatturiero sono in Italia? L'incidenza nella famiglia quant'è? Se continuamo a deviare all'estero per far costare un prodotto meno, e li lasciamo a casa, CHI e CON CHE SOLDI se non ha lavoro comprerà?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() Ultima modifica di Rei & Asuka : 12-06-2009 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() se parli di un mercato regolamentato e dove il lavoratore è tutelato forse ma se parliamo di mercati in cui lo sfruttamento è all'ordine del giorno e dove gli operai vengono pagati al limite della sussistenza no perché i soldi che guadagneranno saranno destinati a beni strettamente di prima necessità (cibo principalmente). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Penso che siate tutti d'accordo sul fatto che impiantare una fabbrica di scarpe in Italia è cosa ben diversa che farlo in Angola... no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13427
|
Quote:
E poi basta con questi prodotti vecchi che stiamo morendo dentro, siamo alla canna del gas. Mi ha chiamato poco fa una grossa concessionaria di Asti dov'ero andato a fare un preventivo per un'auto da 10.000€. Cioè vengono a chiamarmi (il controllo qualità mi han detto ![]() Non puoi continuare ad immettere prodotti in un mercato saturo. Devi cambiarlo: per le auto ad esempio, se vuoi ricominciare a produrre in massa, devi proporre qualcosa di innovativo. Che solo, solo a GPL, ibrido, o qualcosa che sia un mercato "nuovo" e non zuppo com'è ora, dove puoi appoggiarti solo sul mero ricambio...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() Ultima modifica di Rei & Asuka : 12-06-2009 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
gli operai potrebbero permettersi molte più cose alimentando il mercato come ad esempio una macchina ogni due anni se si cambia macchia più spesso le società saranno più propense ad investire nell'innovazione tecnologica ( anche per quanto riguarda l'ambiente ) e quindi il mercato non ristagnerebbe il problema sta sempre lì cioè quanto e come viene valorizzato il lavoro delle categorie che realmente producono dagli agricoltori agli operai ! e questo vale per ogni settore ! però ci deve essere gente intelligente da una parte che invece di accumulare capitale per portarselo dentro la bara lo reinvesta per migliorare la qualità della vita di tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.