|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Monitor 24" per lavoro. Indecisione fra tre modelli
Salve a tutti,
ho spulciato gli altri thread in cerca di consigli su un nuovo monitor, partendo con il voler acquistare un 22 pollici e finendo per optare per un 24. L'utilizzo è al 90% quello lavorativo, in particolare lettura, stesura di articoli e qualche elaborazione grafica. Giochi quasi mai e film nemmeno, per quelli ho una TV. I modelli tra cui sarei indeciso sono:
Ora, il mio timore è che, essendo tutti Full HD e 16:9, per lavorarci tutto il giorno da vicino, il pannello sia troppo grande o possa affaticare gli occhi. Inoltre, vorrei sapere se per leggere/scrivere, la risoluzione 1920*1080 è troppo alta e se i caratteri, sui monitor di queste dimensioni, sono ben leggibili. Ovviamente, saranno ben accetti anche consigli su altri modelli, anche di dimensioni minori. Spero di non aver scordato nessun dettaglio, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Ciao,
io possiedo il w2442pa-bf, ma anzichè parlarti di lui (del quale cmq sono soddisfattissimo), voglio rassicurarti sulla destinazione d' uso del 24" 16:9. Il 24" 16:9 ha un dot pitch di 0,277 che secondo il mio punto di vista... quello di una persona con 10/10 di vista, che usa il pc per lavorare parecchie ore al giorno (prevalentemente molta lettura, scrittura, elaborazioni grafiche di tanto in tanto, visione di contenuti multimediali), schermo a 60cm dagli occhi, risoluzione utilizzata 1920*1080, caratteri normali, Vista Ultimate e Seven in test, è decisamente un buon rapporto. In definitiva è più definito di un 22" da 1680*1050, ma con i caratteri più grandi di un 20" sempre da 1680*1050. Inoltre la maggiore larghezza si traduce nella piacevolissima possibilità di avere 2 schede (web, word, excel) affiancate in maniera perfetta. Io devo dire che ho trovato il mio "optimum", cmq considera inoltre i 23" full hd, se in cambio di spazio in meno, vuoi avere maggiore definizione e caretteri più piccoli, oppure un 24" da 1920*1200 per avere poco più spazio verticale e meno orizzontale, leggera maggiore definizione e caratteri leggermente più piccoli (dot pitch 0,270). Da che monitor provieni?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
grazie, sei stato molto chiaro, soprattutto in merito all'affaticamento della vista dopo una giornata di lavoro davanti al monitor.
al momento utilizzo un Hanns-G 19" LCD (4:3) che non mi ha mai dato problemi in due anni e mezzo di utilizzo ma che a volte risulta un po' limitato, soprattutto con programmi tipo Photoshop o Dreamwaver (che uso a volte per formattare i testi, oltre a qualche editing di pagine web), che hanno un'interfaccia grafica complessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.