|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
analizzare utilizzo pc per scegliere tra raid o ssd
Buongiorno a tutti.
Sono combattuto tra la scelta di un ssd (intel x25-m 80gb o soluzione superiore) oppure due dischi velociraptor in raid 0. ne discussi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=31 convenendo che, dal momento che il mio "collo di bottiglia" è stato evidenziato da un'applicazione multimediale che scriveva dati sequenziali (nello specifico, adobe soundbooth), nel mio caso sarebbe stato opportuno un sistema raid. Al di fuori dall'entusiasmo iniziale mi sono reso conto che quella specifica applicazione e similari le uso davvero poco, quindi mi sono fatto una domanda: mi conviene? mi piacerebbe perciò trovare un modo di analizzare il tipo di utilizzo dell'hard disk che il mio modo di lavorare impone, in modo da prendere con cognizione di causa la decisione di spendere 4,5 euro al gb =360 euro piuttosto che 250 euro per 300gb, già più abbordabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
quell'SSD è davvero ottimo, bisogna appunto vedere se ne vale la pena per l'uso che ne hai (come per il raid di velociraptor)...
magari ti basta semplicmente un raid di hd "normali" te il pc per cosa lo usi?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
|
Ti posto i risultati del mio raid0 con due western digital da 1Tb, i WD1001FALS:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non mi sembrano tanto distanti dai velociraptor come trasfer e sono 2Tb... magari una cosa che bisognerebbe vedere con i raptor sono gli IOPS rispetto a questi ma io sono andato a colpo sicuro, ho risparmiato e sono veramente una bomba... mi ci trovo benissimo!!!
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit Ultima modifica di ninjakstyle : 29-05-2009 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
se parliamo di utilizzo spinto, a volte mi prende lo sghiribizzo di giocare a qualche fps, ma non sono aggiornato coi titoli, per adesso, in futuro vedrò. la domanda comunque è fuorviante. Non è tanto "per cosa lo uso" che mi fa venir voglia di cambiare il disco pata che sto usando. Semmai è: mi sono fatto il pc quad core, 4 gb di ram, scheda video cazzy e mazzy, e poi quando si tratta di fare un lavoretto di cacca con l'audio mi va uguale uguale a quando avevo l'athlon 3700+. ho usato adobe soundbooth, ho registrato una cassetta, 35 minuti circa, gli ho applicato un filtro antirumore, ci ha messo un bel po' di minuti ad applicarlo, e il procio era praticamente in idle. Ora, fosse solo quello, mi prenderei i due velociraptor e via. Però quella di rippare le cassette e pulirle è stata un'esigenza del tutto eccezionale, che chissà quando mi capiterà ancora. Se mi dovesse capitare però, quello o qualcosa di simile, non vorrei avere limiti, vorrei vedere il processore in full, e nello stesso tempo vorrei fare una spesa che mi gratificasse. Per questo tentenno a prendere i velociraptor. Ho paura che li prendo, mi sbatto, faccio il raid, cazzy&mazzy, e poi non noto la differenza. E poi quando sono in fregola e devo fappare clicco furioso su firefox e non parte se non dopo 5 minuti. Insomma io voglio un pc che va al massimo sempre o comunque sta su ottimi livelli. Senza spendere l'improponibile. Direi che i 400 euro per il coso della intel sono accettabili, però le prestazioni sequenziali pare siano deludenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...03&postcount=1 l'ocz vertex dovrebbe essere più equilibrato dell'intel x25-m in termini di miglioramento dell' esperienza d'uso desktop. quello della intel ha IOPS assurde ma per adesso non devo gestire nessun database sul mio pc e anche se fosse non sarebbe prestazionalmente vincolato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Quote:
Quote:
se vuoi andare di ssd che siano a cella singola
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.