Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...wei_index.html

Le tecnologie LTE potrebbero non essere così lontane come si crede. L'implementazione delle reti LTE e l'adozione dei servizi da parte degli operatori potrebbero seguire un cammino più spedito di quanto non avvenuto con il 3G. Ecco cosa propone Huawei

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:13   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5237
belle ste tecnologie

però si diffonderanno solo in alcuni paesi......
italia esclusa visto che siamo un paese di truffatori (scusatemi ma nasciamo con questa mentalità),visti i cartelli delle assicurazioni,degli operatori telefonici etc.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:37   #3
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
sarebbe già un miracolo se il 3g funzionasse come si deve...
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:32   #4
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
@supertigrotto: un gran bel discorso, peccato che proprio in questo settore l'Italia è all'avanguardia (non certamente perchè investiamo nella ricerca, ci limitiamo a comprare/implementare la tecnologia altrui)
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:42   #5
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
Il vero problema non è la tecnologia mobile, che c'è e funziona, ma la mancanza di una grande rete in fibra che permetta alle antenne di avere abbastanza banda da redistribuire all'utenza. Se già 3utenti sono connessi sotto un'unica antenna sarà ben difficile per il gestore garantire quasi 22mbps in dl (tralasciando l'upload che è ancora peggio) e questo non per una propria colpa, almeno analizzando solo il campo mobile, ma per un enorme collo di bottiglia nell'instradamento delle connessioni.
Mi viene da ridere a leggere l'articolo in cui si favoleggiano i 160mbps ben sapendo che sarebbe impossibile avere tale banda anche per un solo utente, figuriamoci una pluralità! Dobbiamo spingere per garantire all'Italia un'enorme e moderna rete in fibra ottica, solo allora potremo pensare di sfruttarla anche per le tecnologie mobili che ci sono e funzionano!

Smettiamola di piangerci addosso, è un problema non solo italico ma di tutto il mondo (con raaaarissimo esclusi).

(scusate se ho scritto da schifo, ma sono con la tastierina di un cellulare =P)
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:48   #6
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
ma si sa che tempi di ping puo' dare la tecnologia LTE?
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 21:38   #7
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
@Mongomeri: hai perfettamente ragione. Ma la situazione è peggio di quel che credi, infatti molte UTRAN HSDPA sono collegate ad 8 Mbit, praticamente il minimo indispensabile per garantire il servizio voce e poco più
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 23:16   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Per lo meno WiMax viene installato su reti in fibra dedicata, e non ha il peso di dover garantire servizi voce come prioritari. Premesso che WiMax e LTE non si sovrappongono completamente (nomadicità contro mobilità), se non c'è l'intenzione (e il denaro) per ricablare completamente le antenne dedicate alla telefonia, LTE sarà solo l'ennesimo numerino da marketing, come i megapixel e i "Per" dei masterizzatori

Guarda caso gli attuali (ancora pochi) contratti WiMax offrono tutti delle flat pure, mentre nel caso dei telefonici, mi pare, nessuno è in grado di farlo. Un motivo ci sarà...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 23:36   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
intanto se poi varano delle leggi come in francia cosa ce ne facciamo di tanta banda?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 08:40   #10
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
@leddlazarus: ma ti sembra sensato quello che dici? Nessuno vuole velocità in mobilità per il P2P, tutti vogliono un servizio con banda larga perché oramai per motivi lavorativi e non, per sfruttare i servizi web che ci servono serve banda.
Gli stessi operatori vogliono vendere servizi come la tv mobile, che richiedono banda per essere di qualità decente.
@Schiebe: davvero siamo in quella situazione? Una UTRAN HSDPA ad 8Mbit? Ma a questo punto non gli conveniva restare su UMTS?
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:17   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
intanto se poi varano delle leggi come in francia cosa ce ne facciamo di tanta banda?
Nessuno sta parlando di "tanta banda", infatti... Parliamo di sistemi wireless, e sarà sempre e comunque poca. Un ponte WiMax può reggere 70Mbit teorici, che nella pratica saranno 30 o 40 al massimo. LTE 100Mbit teorici, nella pratica non si sa. Questa è la banda che devi dividere per il numero di utenti connessi, da qui capisci che riuscire ad avere un paio di Mbit tutti per se, costanti ed affidabili sarebbe comunque una bella impresa. Non sarà certo eMule quello che vorrò portarmi in giro, ma web, posta, vpn, voip, vnc, ssh, ecc...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:19   #12
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da dema86 Guarda i messaggi
@Schiebe: davvero siamo in quella situazione? Una UTRAN HSDPA ad 8Mbit? Ma a questo punto non gli conveniva restare su UMTS?
Poi come facevano a venderlo come innovazione rispetto alla concorrenza ?

I numeri di chi vende Internet su rete cellulare sono gonfiatissimi, e lo saranno ancora per un bel po', perchè a differenza del WiMax i ponti sono tanti e molto vicini, per cui ricablarli tutti avrebbe un costo che andrebbe ben oltre i possibili ricavi.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:29   #13
zdarova
Member
 
L'Avatar di zdarova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Mongomeri Guarda i messaggi
Il vero problema non è la tecnologia mobile, che c'è e funziona, ma la mancanza di una grande rete in fibra che permetta alle antenne di avere abbastanza banda da redistribuire all'utenza. Se già 3utenti sono connessi sotto un'unica antenna sarà ben difficile per il gestore garantire quasi 22mbps in dl (tralasciando l'upload che è ancora peggio) e questo non per una propria colpa, almeno analizzando solo il campo mobile, ma per un enorme collo di bottiglia nell'instradamento delle connessioni.
Mi viene da ridere a leggere l'articolo in cui si favoleggiano i 160mbps ben sapendo che sarebbe impossibile avere tale banda anche per un solo utente, figuriamoci una pluralità! Dobbiamo spingere per garantire all'Italia un'enorme e moderna rete in fibra ottica, solo allora potremo pensare di sfruttarla anche per le tecnologie mobili che ci sono e funzionano!

Smettiamola di piangerci addosso, è un problema non solo italico ma di tutto il mondo (con raaaarissimo esclusi).

(scusate se ho scritto da schifo, ma sono con la tastierina di un cellulare =P)
concordo al 100%, manca la fibra ottica da noi...si sente pure per ogni utente adsl, di sera la la banda va giù di 20-50%!, perché sono tanti utenti collegati, il backbone (il fibrone che collega le città) non riesce a sostenere tutto il flusso di datti.

A parti i zingari che vengono dalla Romania, lì gli operatori offrono 50Mbit/s down/up metropolitano e 10Mbit/s up&down Internazionale a meno di 10 Euro!!! Tutto full duplex e con IP pubblico dinamico.

http://www.rdslink.ro/fiber/fiber_abonamente.htm

MA stiamo cosi male???
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente
zdarova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:48   #14
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da zdarova Guarda i messaggi
concordo al 100%, manca la fibra ottica da noi...si sente pure per ogni utente adsl, di sera la la banda va giù di 20-50%!, perché sono tanti utenti collegati, il backbone (il fibrone che collega le città) non riesce a sostenere tutto il flusso di datti.

A parti i zingari che vengono dalla Romania, lì gli operatori offrono 50Mbit/s down/up metropolitano e 10Mbit/s up&down Internazionale a meno di 10 Euro!!! Tutto full duplex e con IP pubblico dinamico.

http://www.rdslink.ro/fiber/fiber_abonamente.htm

MA stiamo cosi male???
Dove hai letto full duplex?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:41   #15
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Ipotizzando che ogni BTS gestisca circa 20 conversazioni contemporanee se fossero tutte a 100Mbps otterremmo circa 2Gbps per ogni BTS, ma dato che tale quantità di banda ha un costo enorme ed il backbone di telecom italia è a circa 40Gb/s quando va bene... ci mettiamo il fatto che poi la rete è stata progettata per il carico medio e non per il picco, fate voi le conclusioni
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 16:28   #16
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
@dema86: purtroppo in zone di provincia, dove abito e lavoro, la realtà e questa. Se non si può raggiongere bts o utran o uni-bts che sia con la fibra lo si fà con il rame (flussi 2 Mbit affasciati) o ponti radio. Il passaggio a hsdpa è un aggiornamente software quindi relativamente poco costoso e facilmente implementabile. Considera comunque che i 2 principali operatori ai tempi che furono, pensarono l'umts come rete per aumentare il numero di chiamate gestibile dato il saturamento del GSM

@Axoduss: bè la progettazione di reti dati e prima ancora quelle fonia, è basata sul carico medio, la matematica statistica serve anche a questo
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 14:35   #17
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
bè la progettazione di reti dati e prima ancora quelle fonia, è basata sul carico medio, la matematica statistica serve anche a questo
Erlang docet. E' quello che sto studiando questo semestre
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 14:45   #18
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
in Italia dovrebbero prima migliorare il servizio HSDPA e HSUPA che non arriva mai ai fantomatici 7Mbps e in certe zone neanche prende........a pensare che in America l'HSDPA va a 12Mbps senza problemi..... no comment
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 20:38   #19
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dema86 Guarda i messaggi
@leddlazarus: ma ti sembra sensato quello che dici? Nessuno vuole velocità in mobilità per il P2P, tutti vogliono un servizio con banda larga perché oramai per motivi lavorativi e non, per sfruttare i servizi web che ci servono serve banda.
Gli stessi operatori vogliono vendere servizi come la tv mobile, che richiedono banda per essere di qualità decente.
si si hai ragione infatti conosco tanti con la chiavetta che la usano solo per scaricare le mail-

ormai le tecnologie 3g-4g o lte sono pensate anche per sostituire le normali adsl.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 21:05   #20
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Nessuno sta parlando di "tanta banda", infatti... Parliamo di sistemi wireless, e sarà sempre e comunque poca. Un ponte WiMax può reggere 70Mbit teorici, che nella pratica saranno 30 o 40 al massimo. LTE 100Mbit teorici, nella pratica non si sa. Questa è la banda che devi dividere per il numero di utenti connessi, da qui capisci che riuscire ad avere un paio di Mbit tutti per se, costanti ed affidabili sarebbe comunque una bella impresa. Non sarà certo eMule quello che vorrò portarmi in giro, ma web, posta, vpn, voip, vnc, ssh, ecc...
allora se non serve tanta banda perchè spingono queste tecnologie?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1