Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 23:04   #1
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
a volte ritornano...costruire un waterblok

salve a tutti
Chi non ha mai avuto almeno una volta quest'idea?
Certo le attrzzature ed i mezzi che hanno i grossi costruttori non sono certo alla portata di noi poveri mortali.
Eppure è un'idea che ciclicamente mi solletica e resto convinto che l'ingegno possa vincere la forza.
Premetto che mi sono spesso cimentato nella costruzione di alcuni semplici wb a canalina cercando di migliorare alcune idee che trovavo in rete, ma con risultati deludenti avvicinandomi, come prestazioni, ai prodotti commerciali senza mai riuscire ad avere quello spunto in più per eguagliarli o superali.
Cercando di intraprendere strade diverse ho raffinato un progetto che si discosta da quelli visti in giro sia per la costruzione del wb e sia per la realizzazione dell'impianto.
quì parlerò solo del wb per le modifiche all'impianto eventualmente aprirò un'altro post.
Praticamente ho finito la fase di progettazione e prima della realizzazione avrei bisogno di un confronto per enventuali miglioramenti e/o modifiche al progetto.
Ho evidenziato alcuni punti fermi da cui sono partito per la mia realizzazione:
1-avvicinare il più possibile al processore la la zona di trasferimento termico tra rame e H2o
2-creare una struttura che nel contempo non indebolisca troppo la base e permetta la giusta pressione
3-accorciare al massimo il tragitto tra la mandata e l’aspirazione per allontanare velocemente l’acqua dalla zona di contatto e portare in breve tempo acqua più fresca
4-cercare di mantenere una sezione di passaggio (totale) costante per garantire basse perdite di carico
5-realizzare una struttura smontabile ed ispezionabile
6-ultimo ma non meno importante utilizzare , per la realizzazione, attrezzature a livello hobbistico
Dando per scontato gli ultimi tre punti ho disegnato un circuito ramificato (a sezione totale costante) che mediante c.a. 170 microcanali mi porta l’acqua sino ad 1 mm dalla base del processore, mantenendo nel contempo la necessaria rigidità.
Ogni micro canale ha sezione di 1mm x 1 mm e la lunghezza del tragitto tra i collettori di mandata ed aspirazione e di c.a. 3-4 mm
Il file allegato è importato da autocad, non ho inserito le misure cmq la zona di scambio alettata è 41x41 mm un po’ più grande del necessario per coprire l’IHS dei nuovi i7.
Il pezzo rosso è la base (piattina di rame sp.2 mm) + la parete di contenimento laterale (piattina rame 11mm altezza x 2mm spessore) saldate tra loro
Il pezzo blu è una serpentina (piattina rame 11mm H x 2mm Sp ) smontabile
Il pezzo in nero è il coperchio avvitato (4 fori) alla base e realizzato con inox sp 2mm ed ha i fori per l’aggancio sulla piastra e due tronchetti di tubo da 12mm per l’entrata e l’uscita dell’acqua
Ho considerato di realizzare il tutto con
-morsa per fermare i pezzi durante la lavorazione
-seghetto per tagliare il rame e creare le microalettature
-moletta per tagliare l’inox
-trapano ( a colonna) per le forature
-il pezzo più importante, cannello per saldare il rame con il castoril (ma si potrebbe anche a stagno)
-lime, carta vetrata ecc…
-una vagonata di perseveranza e buona volontà
A questo punto sono gradite critiche e consigli

p.s. i file sono grossi per allegarli
http://f1.grp.yahoofs.com/v1/cEK4SUd...Ij3Q/jpeg.jpeg

per chi volesse autocad
http://it.groups.yahoo.com/group/cygarills/files/
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:52   #2
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
fatta canalina interna
fatta parete laterale di contenimento




Ultima modifica di valle : 14-03-2009 alle 17:56.
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:35   #3
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
bello, come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942733
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:59   #4
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
a canalina ho già provato
x cpu, x chipset, x vga




certo esteticamente non sono un gran chè ma funzionano
il problema è che funzionano solo discretamente voglio riuscire a farne uno che funzioni meglio della maggior parte degli altri

Ultima modifica di valle : 14-03-2009 alle 17:55.
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 14:19   #5
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10003
Quote:
Originariamente inviato da valle Guarda i messaggi
a canalina ho già provato
x cpu, x chipset, x vga




certo esteticamente non sono un gran chè ma funzionano
il problema è che funzionano solo discretamente voglio riuscire a farne uno che funzioni meglio della maggior parte degli altri
mi permetto di scrivere qua xchè non ho avuto risposta ai pvt dal giorno 9/3/09
sempre in merito a quella spedizione non ho mai ricevuto la lettera di vettura ..quindi ancora non arriva nulla ...fammi sapere visto che non rispondi nemmeno alle @ ciao
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:41   #6
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
visto il poco interesse suscitato dalla discussione ho spostato il tutto su altro forum di Tuner/Waterblock e devo dire di essere andato molto avanti
saluti a tutti
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 16:16   #7
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
ma le saldature del rame le hai fatte tu?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 16:25   #8
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
si le faccio io
se vuoi vedere la discussione completa
http://www.pctuner.net/forum/tuner-w...aterblock.html
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:02   #9
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Scusa, ho capito bene? vuoi mettere a contatto diretto l'acqua con la core della CPU?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 19:08   #10
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
già fatto, funzionamento perfetto (sto scrivendo con cpu in acqua) solo che le prestazioni non sono come mi aspettavo (mi vincola la forma dell'IHS che non mi permette di distribuire bene l'acqua, in fondo è un quadrato di 23 mm per lato!) tempo permettendo posterò alcune prove con altri sistemi che ho provato (vapor chambre ad acqua che proverò una di queste sere)
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 17:44   #11
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Il sistema ad accumulo di cui parli, è una tanica d'acqua? perchè non vuoi considerare un radiatore con una ventola da 12? mi sembra, imho, che nel tuo sistema manca un efficace raffredamento.

Se da quanto ho capito vuoi usare l'acqua, il Vapor chamber lo vedo pericoloso, anche perchè il punto di evaporazione dell'acqua è alto, ben più alto del punto di "fusione" della cpu.

questo non toglie che sia un buon modding e complimenti per le saldature
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 19:51   #12
valle
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
ciao
per il mio sistema ad accumulo non ho ancora postato foto, ma è anche questo una chicca, mi mantiene l'acqua ad una temperatura più bassa dell'ambiente (radiatore, celle di peltier, inversione di ciclo) tutto senza ventole!!
tornando al vapor chambre nella camera dove evapora l'acqua ho fatto prima il vuoto e se la fisica non è un'opinione a livello del mare la pressione è 1013 Hpa e l'acqua si trasforma in vapore a 100° (naturalmente trasformazione per ebollizione) se diminuisco la pressione .....
http://www.engineerplant.it/tab_temp_ebollizione.htm
diminuisce la temperatura di ebollizione...
ci sono alcuni gas che hanno il punto triplo più basso dell'acqua (R134, R22, R410) ma per liquefarsi hanno bisogno di pressioni alte e sono molto più difficili da gestire
valle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:22   #13
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da valle Guarda i messaggi
ciao
per il mio sistema ad accumulo non ho ancora postato foto, ma è anche questo una chicca, mi mantiene l'acqua ad una temperatura più bassa dell'ambiente (radiatore, celle di peltier, inversione di ciclo) tutto senza ventole!!...................
allora hai l'asso nella manica, e quando fai vedere questo scambiatore? frigorifero? non è che sia la casa del pesce rosso
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v