|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Disco esata e controller Jmicron
Io mi domando come si possa anche solo PENSARE di fare uscire certi chip e/o certi driver...
Ho comprato di recente un HD esterno da 1 TB, della Verbatim, ibrido USB/eSATA. Ovviamente, sul PC di casa, vorrei sfruttare l'eSata (che è più veloce, l'ho preso ibrido apposta... sennò lo prendevo solo usb e risparmiavo ![]() Tutto bene? No, qui iniziano i guai. Quei driver (e/o il controller stesso, non so fino a che punto sia colpa dell'hw e del sw) sono quanto di più instabile abbia visto in vita mia. Da quando li ho installati, accade piuttosto spesso che mentre lavoro il pc si freezi completamente, per alcuni secondi: nemmeno la freccia del mouse risponde più. Dopo qualche secondo riprende ad andare in genere, ma se una cosa così succede 5-6 volte in mezz'ora... capite che non si può lavorare in queste condizioni. Ho notato che in corrispondenza di questi freeze si sente l'hdd esterno girare in modo strano... per quello penso che i problemi siano connessi. Tuttavia, mi è accaduto anche ad hdd spento, qualche volta. E comunque, a parte questo, che è il problema più evidente, il PC in generale mi dà una sensazione generale di "pesantezza" e di instabilità che prima non mi dava affatto. Stavo pensando addirittura di aggirare il problema e di non usare la porta esata della mobo ma comprarmi una scheda pci to esata apposta... oppure, ma non so se è possibile, collegare con un cavo sata to esata l'hdd esterno ad una delle prese sata sulla scheda madre per dischi interni... si può fare? esata e sata dovrebbero essere la stessa cosa, solo con una diversa geometria della connessione, giusto?
__________________
-grAz- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non so se l'installazione dei driver del jmicron sia come questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598758 Se si, credo che il problema sia Vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Quote:
![]()
__________________
-grAz- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Uhm... ho disinstallato tutti i driver Jmicron e riavviato... e Windows ha installato tutti i SUOI driver... e questa volta funziona!
![]() Devo vedere se i driver di win non mi danno rallentamenti e freeze di cui sopra... ma ad una prima impressione sembrerebbe di no. Un consiglio... è meglio disabilitare la cache di scrittura sul disco esterno, o va bene anche lasciarla?
__________________
-grAz- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma non l'avevi già chiesto da qualche altra parte?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
__________________
-grAz- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.