|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Perugia
Messaggi: 35
|
Chiarimenti su formattazione e reinstallazione Vista
Bene, eccomi qua a chiedere.
![]() Ho studiato la Guida di Dovella sull’installazione di Vista pulito e quella di Kσdι (grazie, sono proprio quello che cercavo). Mi rimangono un po’ di domande. La mia unica esperienza di formattazione riguarda i floppy disk e non vorrei combinare guai. Motivo della reinstallazione Ho un notebook Toshiba Satellite A200 acquistato a maggio con Vista Home Premium precaricato. Mi trovo bene sia con il pc sia con Vista di cui vorrei appunto fare un’installazione pulita. Questo perché ho avuto (e ho tuttora) dei problemi con la Internet key di Tim. Vorrei installare il s.o. base, installare modem e software Alice Mobile, installare Avast e Spybot e aggiornare Vista con il SP1. Poi man mano caricherò i programmi che uso e vedrò se ho ancora problemi e quando. Dalle prove che ho fatto finora, il problema sembra pertinente al software Alice Mobile, non direttamente al modem, però ho dei dubbi.Domande 1) Nella finestra di gestione degli hardware ho molte voci: a parte schede video e audio e rete, ci sono controller usb e altro. Devo cercarli tutti? E poi li scompatto e li masterizzo in un cd? Va bene se uso il programma di masterizzazione integrato in Vista? Nella guida trovo “chipset” tra i driver da installare, che cos’è il chipset? Tra i driver nel sito non lo trovo. Ci sono invece dei driver per Firmware Update, mi servono? (I driver mi terrorizzano ![]() 2) Il mio pc ha due dischi, uno - C: - su cui è installato il sistema, etichettato ‘Vista’; l’altro - E: - che contiene dati, etichettato ‘Data’. Dato il mio motivo, è meglio formattare anche E? Uso il comando nel menu del pulsante destro? 3) Mi sembra di capire che, quando lancio il dvd con il s.o., questo prima mi “ripulisce” il disco e poi reinstalla il s.o. È così? O prima devo fare qualcosa io? 4) Vorrei anche aggiornare il Bios, ho scaricato la versione più recente dal sito Toshiba. Mi conviene farlo prima di reinstallare il s.o. oppure dopo? 5) L’assistenza Toshiba mi ha detto che posso formattare quando e come voglio ma se dovesse servirmi la loro assistenza hw (durante la garanzia) devo reinstallare il s.o. con cui ho acquistato il pc. Per far questo, potrei usare il backup che feci una settimana dopo aver acquistato il pc? Oppure uso il disco di Ripristino sopra il s.o. che ho installato dal dvd? Confido nel vostro aiuto e vi ringrazio fin d’ora. Se non riuscite, comunque, non me la prendo. Capisco che è una seccatura rispondere a tutte ‘ste domande. All’inizio però erano il triplo: il forum è stato prezioso. Buona giornata a tutti, n
__________________
In ogni momento è quello che siamo e che stiamo facendo che conta, non quello che progettiamo di essere e di fare (J.R.R. Tolkien, lett. 40) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
|
Quote:
2) i programmi sono tutti installati di default su c; quando si formatta si tende a lasciaere intoccata la seconda partizione dove uno salva i dati personali proprio per evitare di perderli in casi di casini col SO. 3)Quando isntalli il So durante la skermata di scelta del disco puoi (attraverso il comando opzione avanzate) decidere di formattare l'unità; cosa consigliata in caso di una installazione pulita. 4)Aggiornare il Bios è una cosa che puoi fare quando vuoi; Io ti consiglio prima di formattare, così puoi configurare tutto e poi installare il SO, in modo che carica solo i driver che utilizzi realmente. Anche se per evitare rischi non aggiornerei il bios se non per risolvere qualche preciso problema. 5)Prima di rimandare il PC in assistenza devi ripristinare il PC con i CD/DVD di ripristino forniti col portatile o creati con l'apposita utility; essi riportano il PC a come appena comprato, compreso di tutti i prog e le inutility preinstallate. Spero di essere stato chiaro; per qualsiasi dubbio basta chiedere
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Perugia
Messaggi: 35
|
Grazie
Ti ringrazio molto.
Continuo ad avere una certa fifa ma appena mi arriva il dvd mi butto. Il Bios avevo pensato di aggiornarlo solo perché uno dei suggerimenti dell'assistenza Tim era appunto di aggiornare tutto l'aggiornabile. La mia versione del Bios è di fine 2007, ora ce n'è una di luglio 2008 ma per adesso non la caricherò. Mi par di capire che non dovrebbe avere effetto sul mio problema specifico. Grazie ancora! Ciao, n
__________________
In ogni momento è quello che siamo e che stiamo facendo che conta, non quello che progettiamo di essere e di fare (J.R.R. Tolkien, lett. 40) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Questo è vero, basta che poi vengano reimpostati alcuni settaggi come al momento dell'installazione di Win (penso all'AHCI che in alcuni casi ha creato dei problemi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
|
giusto ma fino a adesso mi è sempre capitato di riavere tutte le impostazioni come prima dell'aggiornamento e poi essendo un portatile molti settaggi sono inmodificabili quindi non dovrebbero esserci molti problemi
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
|
ho anch'io un toschiba a200, e vorrei riformattarlo ma ho perso i cd di ripristino. come posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.