Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...nto_index.html

Otto modelli ad aria, un kit a liquido ed un sistema ibrido aria con cella di Peltier: un testa a testa tra dieci soluzioni di raffreddamento aftermarket compatibili con i processori Intel Core i7

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:34   #2
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
ottima recensione!

il V10 non è che esteticamente mi piaccia molto, però si è dimostrato molto funzionale...
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:34   #3
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Non sò perchè ma mi vien da concludere che non ce ne è uno decente...
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:38   #4
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Comparativa interessante, anche per via del dissipatore a liquido inserito come metro di paragone. Se fosse stato possibile sarebbe stato "costruttivo" vedere anche come si comportano i dissipatori usando la stessa ventola alla medesima velocità (quando possibile).
Peccato però non siano stati messi nella lista i due dissipatori ad aria più interessanti del momento, cioè il Thermalright IFX-14 e il Prolimatech Megahalems...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:38   #5
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Ottimo lavoro come sempre. Congratulazioni.
Un appunto però : potevate testare anche i veri colossi attuali della dissipazione come il Prolimatech Megahelm, Thermalright IFX - 14, Thermalright Ultra 120 Extreme (magari il True Copper...) ...per non parlare delle loro nuove versioni presentate al Computex (compreso il nuovo flagship Cyclone...)
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:51   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
tanto per postare la mia esperienza, io ho il noctua su core i7 920 @ 3,80 ghz con vcore 1,25 e sto sotto di un paio di gradi rispetto alle temp OC (3,20ghz) di questa recensione, in ambiente 26gradi e case più o meno ventilato come quello della rece.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:51   #7
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Mancanza grave anche lo Scythe Mugen 2
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:55   #8
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Interessante, se però ci fossero stati anche i top di gamma: Thermalright Ultra 120, IFX-14 e Zalman 9700, 9900, CNPS10x, Prolimatech Megahelm e simili. Cioè per carita, buona recensione, ma io un dissi di questi (Noctua escluso) non lo comprerei mai per un i7.

Ma quanto scaldano sti i7???
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:59   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Magari non hanno ricevuto i sample in tempo o Thermalright non li ha forniti (stesso discorso per altre case).
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:59   #10
atomo37
 
Messaggi: n/a
x marco
a mio avviso non scaldano poi tanto, calcola che l'unico modo per portarli in fullload è con applicativi spefici per test, ma in condizioni di uso anche intensivo e in oc molto sostenuto, raramente si avvicinano a 70 gradi (temp dei core e non della cpu molto più bassa).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:01   #11
smokeArch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
azz non pensavo scaldasse tanto i7, 72 gradi col boxed, neache il mio (ormai ex XD) vecchio forno del phenom 9950
smokeArch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:06   #12
Infectus360
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 23
ennesima comparativa inventata o fatta in condizioni sballate
Infectus360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:08   #13
.breath
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
Bella comparazione.
Pero' mi aggrego agli altri, le soluzioni migliori sono Thermalright, Scythe e Zalman. Volevo proprio vedere il fido ultra120 come si comportava con il 1366.
.breath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:12   #14
smokeArch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
be l'articolo se ho ben capito è una comparazione tra dissipatori esclusivi per socket 1366, gli altri che menzionate sono anche per socket am2
smokeArch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:13   #15
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
ma che temp assurde
Con il cooler Boxed ero stabile a 3,8GHz 1,32v a 95°

poi vi siete fatti mancare tutti i migliori dissi
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:16   #16
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Dalla comparativa, il Fenrir sembra il migliore: ottime temperature a soli 40€. Ed anche a rumorosità tiene testa agli altri.

Quote:
Originariamente inviato da .breath Guarda i messaggi
Bella comparazione.
Pero' mi aggrego agli altri, le soluzioni migliori sono Thermalright, Scythe e Zalman. Volevo proprio vedere il fido ultra120 come si comportava con il 1366.
...E Zerotherm.
Da notare, secondo me, come il Noctua sia parecchio indietro rispetto agli altri.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:25   #17
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Avete dimenticato di dire che il CoolerMaster V10 può consumare anche più di 70W e che l' alimentatore del PC deve essere in grado di alimentare anche il dissipatore.
Praticamente il V10 deve dissipare oltre al calore prodotto dalla CPU anche il calore che genera esso stesso e ciò comporta che la capacità di dissipare il calore della CPU è pari o inferiore a quella di altri dissipatori ad aria di prezzo inferiore e soprattutto di costo di messa in opera (se non si cambia alimentatore) e d'esercizio inferiore.
Cosa lo abbiate messo a fare un dissipatore con il TEC insieme agli altri senza TEC non si sa, se non vengono dette queste cose.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/coolermaster-v10_9.html
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:26   #18
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Bene, questa mi sembra una buona recensione di dissipatori medium range, ora me ne aspetterei una seconda con dissipatori TOP (Thermalright IFX-14, Prolimatech Megahalems etc.), altrimenti non ha molto senso.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:27   #19
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da .breath Guarda i messaggi
Bella comparazione.
Pero' mi aggrego agli altri, le soluzioni migliori sono Thermalright, Scythe e Zalman. Volevo proprio vedere il fido ultra120 come si comportava con il 1366.
Tra quelli recensiti prenderei solo noctua, speravo nell'inserimento di Zalman 9900.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:33   #20
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Mah che dire... buon lavoro , se non fosse che avete misteriosamente scartato le soluzioni più interessanti.
Mi riferisco a : Thermalright ( tutti ) , Megahalems , Mugen2 , Thor's Hammer , Baram , Ac frezeer extreme , e v8.
I 2 dissy a tec e a liquido poi, sono soluzioni un po' fuori dalle regole.
Gli unici interessanti di questa comparativa imho sono il Noctua e il fenrir .... Insomma, a quando una comparativa veramente completa?
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1