Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ato_28754.html

Realizzata da parte di OCZ una nuova famiglia di Solid State Drive ad elevate prestazioni e realizzati con chip SLC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:32   #2
girardengo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 44
sfornano e sfornano ma i prezzi non calano...
girardengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:44   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
sarebbe interessante dichiarare anche la dimensione cache e la sua tipologia che assume importanz notevole con gli ssd rispetto agli hd meccanici

cmq è un'ottima notizia...solo la concorrenza farà scendere i prezzi...spero che anche samsung entri nel mercato ad alte prestazioni piu aggresivamente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:58   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da girardengo Guarda i messaggi
sfornano e sfornano ma i prezzi non calano...
Mi sembra assolutamente il contrario, sulla fascia bassa siamo già intorno ai 2€/GB. Secondo me in un anno dimezzano.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:11   #5
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sarebbe interessante dichiarare anche la dimensione cache e la sua tipologia che assume importanz notevole con gli ssd rispetto agli hd meccanici
la cache importante sugli HD a stato solido? ma se saturano praticamente il BUS sata ... a che serve una cache su gli ssd?

quanlcuno più illuminato di me può farmi chiarezza?
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:15   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Beh se mai dovessi decidere di dedicare un SSD a sistema e programmi sarebbe sicuramente un modello server o fascia alta.. qindi costerà comunque parecchio!

Per lo storage dei documenti i cari vecchi piatti rotanti saranno ottimi ancora per un bel pezzo!

Ma secondo voi..
è più performante un sistema su dischi rotanti in raid 0 o uno su SSD??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:17   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da girardengo Guarda i messaggi
sfornano e sfornano ma i prezzi non calano...
180 euro per un 120GB (mlc... ma con controller decente non è un problema) bhe, sarebbe possibilissimo

se avete dei negozi di computer cominciate ad offrire ai clienti la possibilità di montare dei ssd - chi se ne frega se ora costano tanto, tanto pagano loro :o)

appena inizia una economia di scala decente ci si diverte anche noi...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:22   #8
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
questi iniziano ad essere dischi che fanno "la differenza" a livello di prestazioni
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:37   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
uno di questi da 120GB e a 99 €

e sono felice ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:59   #10
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
solo tu?


a me bastano 4 da 30gb da mettere in raid Y_Y
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:07   #11
neo1983
Member
 
L'Avatar di neo1983
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sarebbe interessante dichiarare anche la dimensione cache e la sua tipologia che assume importanz notevole con gli ssd rispetto agli hd meccanici

cmq è un'ottima notizia...solo la concorrenza farà scendere i prezzi...spero che anche samsung entri nel mercato ad alte prestazioni piu aggresivamente
Bhè praticamente tutto l'SSD è una cache gigante, ergo....
__________________
"non pensare di esserlo, convinciti di esserlo"
CPU=i5-3570k; MOBO=ASRock z77 extreme 4; RAM=8X2GB 1333; HD=SSD 256GB 850 SAMSUNG,WD 1TB SATA3; SV=ZOTAC 1060 6GB MINI; ALI=LCPower ARKANGEL 850; Windows 10 64 bit
Compravendite concluse perfettamente con Endolk, Ideandro,Fr4Ps Consigliatissimi
neo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:11   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da neo1983 Guarda i messaggi
Bhè praticamente tutto l'SSD è una cache gigante, ergo....
Magari...la cache è nettamente più veloce della memoria Flash. Sicuramente c'è un livello di caching prima della memoria Flash.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:19   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
la cache importante sugli HD a stato solido? ma se saturano praticamente il BUS sata ... a che serve una cache su gli ssd?

quanlcuno più illuminato di me può farmi chiarezza?
gli ssd sono veloci ma come tutti i dischi hanno una cpur che li controlla, quindi la cache serve affinche il controller abbia il tempo e lo spazio per gestire al meglio il traffico sia in lettura che in scrittura.

questo perche se vai a vedere le operazioni di scrittura con allegate le operazioni di ciclizzazione dell'utilizzo delle celle di memoria, questa è una procedura molto critica che deve esser supportata da un controller molto diverso da quello che normalmente viene utilizzato sugli hd comuni e una cache è indispenzabile

ovviamente le cache che servono in questo ambito sono 1/10 di quelle dei dischi normali, si parla di dimensioni di 64-256KB
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:38   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
la cache importante sugli HD a stato solido? ma se saturano praticamente il BUS sata ... a che serve una cache su gli ssd?

quanlcuno più illuminato di me può farmi chiarezza?
ho letto delle rece che evidenziavano come la cache influenzava notevolmente le prestazioni...cmq mi sembra logico che un sistema memoria-controller-cache-interfaccia possa beneficiare di una cache maggiore...il fatto è che negli ssd sembra essere abbastanza importante (differenza tra 32 e 64)...le rece nn ricordo quali fossero se nn sbaglio era su tom
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:42   #15
raven54
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
260 MB/s sono il limite del bus SATA a 3Gb... diciamo che sembrano dati marketing.
Sarebbe interessante sapere dopo qualche ora di utilizzo con dati random come decadono le prestazioni.
raven54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:05   #16
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Per chi non vede l'importanza della cache su un SSD... può risultare più marginale, ma provate a guardare la banda della cache in un processore (basta che lanciate un Memtest e ve lo dice, per ogni livello di cache) e poi ditemi se è paragonabile al transfer rate dei chip flash. Per evitarvi la rottura di vedere i valori, parliamo di una banda della cache di circa (ovviamente dipende da vari fattori) 8 GB/s, i chip flash, come scritto, vanno a 200 MB/s... una bella differenza! Poi ovviamente rimane il fatto che è più importante in un disco meccanico in quanto è molto più evidente nei tempi "umani" la differenza tra lettura-disco e lettura-cache rispetto alla stessa cosa in un disco SSD.
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:12   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per uno solo di quegli SSD, il controller integrato sataII sulle Mb non limita le prestazioni.
Ma chi può permettersi di comprarne un paio di quei dischi da 60Gb, spendendo probabilmente dai 1000-1200 euro in su (l'Intel X25-E da 64Gb costa 700-750 euro), immagino che non faccia fatica a prendere anche un ctrl raid pci-e 8x

Cmq, il G.skill MLC da 128Gb col famigerato JMicron, da 170/100 MB/s, tutt'altra fascia di mercato rispetto a questo OCZ, costa 200 euro: il Velociraptor da 150Gb che costa 140 euro è avvisato
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:31   #18
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
c'e' da vedere quanto soffrono dopo utilizzo intensivo, i dati di seek (non sequenziali come questi), che controller montano... per ora hanno solo voluto fare il botto con i dati di marketing :P
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 14:16   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da raven54 Guarda i messaggi
260 MB/s sono il limite del bus SATA a 3Gb... diciamo che sembrano dati marketing.
Sarebbe interessante sapere dopo qualche ora di utilizzo con dati random come decadono le prestazioni.
Il tempo di utilizzo e la scrittura random non sono collegati fra loro.
Le prestazioni decadono in alcuni dischi di fascai bassa , quando tutte le celle sono gia state scritte 1 volta e tocca cancellarle per riscriverci; questo fenomeno si chiama TRIM; Questo non accade per esempio nei vertex, grazie agli aggiornamenti firmware e al supporto al trim via softwarino ( praticamente il softwarino marchia le celle da cancellare e che volendo possono essere cancellate nei tempi morti ) problema che sparira con win 7 che integrera internamente questa funzione.

Nella scrittura random le prestazioni decadono vertiginosamente negli SSD come nei dischi classici ( ma non dipende dal tempo di utilizzo ), per un vertex 120 comunque, si parla di velocita 6 volte superiori a un velociraptor

Quote:
Originariamente inviato da camus85 Guarda i messaggi
Per chi non vede l'importanza della cache su un SSD... può risultare più marginale, ma provate a guardare la banda della cache in un processore (basta che lanciate un Memtest e ve lo dice, per ogni livello di cache) e poi ditemi se è paragonabile al transfer rate dei chip flash. Per evitarvi la rottura di vedere i valori, parliamo di una banda della cache di circa (ovviamente dipende da vari fattori) 8 GB/s, i chip flash, come scritto, vanno a 200 MB/s... una bella differenza! Poi ovviamente rimane il fatto che è più importante in un disco meccanico in quanto è molto più evidente nei tempi "umani" la differenza tra lettura-disco e lettura-cache rispetto alla stessa cosa in un disco SSD.
Dipende da come è stato fatto l'SSD. i Vertex puntano su un controller Indilix 4 canali meno efficente di quello Intel ma con cacge superveloce, di 32 MB per i dischi 30-60 GB e 64 MB per i dischi 120-250. Mentre Intel punta sul controller superprestante da 10 canali se non erro e meno cache.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh se mai dovessi decidere di dedicare un SSD a sistema e programmi sarebbe sicuramente un modello server o fascia alta.. qindi costerà comunque parecchio!

Per lo storage dei documenti i cari vecchi piatti rotanti saranno ottimi ancora per un bel pezzo!

Ma secondo voi..
è più performante un sistema su dischi rotanti in raid 0 o uno su SSD??
Un singolo vertex 120 ( il piu prestante della famiglia ) con firmware almeno 1275 brucia un raid di velociraptor.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 14:22   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
c'e' da vedere quanto soffrono dopo utilizzo intensivo, i dati di seek (non sequenziali come questi), che controller montano... per ora hanno solo voluto fare il botto con i dati di marketing :P
monteranno al 100% il controller indilix o uno superiore, hanno abbandonato il Jmircron proprio per andare alla ricerca di prestazioni, e visto che tutta la famiglia Vertex monta quello, monteranno quello pure questi.

come sopra; l'uso "intensivo" per gli ssd non esiste, dopo che sono stati scritti dati per un valore comlessivo alla sua capienza, e presumibilmente quindi le celle sono state tutte scritte, se non è un disco entry level, tu poi scrivere 2-10-30 GB che non cambia nulla ( a meno che non sai un intel che dopo 20 GB, mi pare, va in protezione ) vedi famiglia vertex

Ultima modifica di AceGranger : 22-04-2009 alle 15:26.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1