Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...500_28762.html

Indiscrezioni indicano come prossima reflex digitale di Sony, il modello Alfa500. Informazioni scarse e nessun riscontro lasciano ancora nell'ombra questa notizia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:02   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Chissà se continueranno a puntare sul ccd o passeranno al c-mos...
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:11   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5963
bè visto che il c-mos ormai ha perso la propria superiorità anche in fatto di rumore non vedo perchè dovrebbero abbandonare i ccd
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:14   #4
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
perchè il sensore è ccd?
comunque la sony fa già i sensori cmos dato che le nikon montano sensori sony..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:15   #5
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
bè visto che il c-mos ormai ha perso la propria superiorità anche in fatto di rumore non vedo perchè dovrebbero abbandonare i ccd

perchè sony nel full frame ci è passata al cmos, questa è "a metà" nella gamma sony, quindi sono curioso di vedere cosa adotteranno...

pura curiosità
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:42   #6
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
L'immagine è sicuramente un fake, quella è l'A300/A350 con le scritte modificate con photoshop
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:58   #7
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da 6duca5 Guarda i messaggi
comunque la sony fa già i sensori cmos dato che le nikon montano sensori sony..
eh, infatti, anche a me è arrivata questa voce! però non ho mai capito perchè la qualità finale della foto è quasi sempre a vantaggio della nikon! almeno da quel poco che vedo io su dpreview...
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:11   #8
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
eh, infatti, anche a me è arrivata questa voce! però non ho mai capito perchè la qualità finale della foto è quasi sempre a vantaggio della nikon! almeno da quel poco che vedo io su dpreview...
dipende anche molto dagli obiettivi...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:44   #9
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
e dall'elettronica della macchina e nikon è avanti rispetto a sony data la sua esperienza maggiore nel mercato..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:18   #10
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
La differenza non stà nelle ottiche, visto che Sony può contare su zeiss, ma nella gestine dell chip, nel modo con cui tratta le foto.
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:26   #11
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
chissà come mai nelle review non usano quasi mai uno zeiss...
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:06   #12
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
perchè si presume che nessuno sno di mente comprerebbe una entry level da 400€ per poi piazzarci una lente zeiss da 1500€.
Guarda le review della A900 e noterai la differenza.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:10   #13
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Che palle. 17.2 MP su mezza sega...
Immagino niente pentaprisma eh...
E datemi una ff economica anche con 10mp dai...

Comunque la a700 sta a 700 euri adesso e credo scenderò ancora. Proporre un'evoluzione della 350 col sensore pompato ad un prezzo che credo sarà sopra i 600 (la 350 sta poco sotto i 500) mi sembra un suicidio...

Già le 300 e 350 per me non avevano senso prima reputando migliori per rapporto q/p le 200 e 700, Fate una 700 evo, non riempite di pixel la 200/300/350 please, sony!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:27   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da alec_cappa Guarda i messaggi
eh, infatti, anche a me è arrivata questa voce! però non ho mai capito perchè la qualità finale della foto è quasi sempre a vantaggio della nikon! almeno da quel poco che vedo io su dpreview...
non è una voce lo sanno tutti la qualità è superiore perchè nikon ci fa passare corrente più pulita nei sensori sony

Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Che palle. 17.2 MP su mezza sega...
Immagino niente pentaprisma eh...
E datemi una ff economica anche con 10mp dai...
c'è già... una a pellicola la compri con 100 euro prima che sviluppi 1000 euro di rullini avoglia a scattare...

ma la A700 avrà una erede o si passa direttamente alla A900?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 07:40   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Protezione da polvere e spruzzi?

Ma è tropicalizzata? Penso di no (almeno a giudicare dai molti snodi del display).
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:18   #16
alec_cappa
Member
 
L'Avatar di alec_cappa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 100
ma 17 mp non sono troppi su una macchina di base? premetto che la considerazione che sto per fare è da non esperto.

con la qualità dei sensori attuali non si potrebbe fare una sensore da 5 o 6 mp ma con una qualità ad alte iso mostruosa rispetto al livello attuale?

so che sicuramente il mercato vuole "più pixel per tutti" (lo vedo da quello che mi chiedono i clienti da commesso) però potrebbero farlo un tentativo... o no?
__________________
La sfida è cercare nuovi limiti... (Ayrton Senna)
alec_cappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:48   #17
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
io sapevo che Sony produce i sensori per Nikon su specifiche Nikon ma che le dslr Nikon e Sony non montano lo stesso sensore.
PS: realizzare un sensore CMOS è mooolto più economico che un CCD. Quindi la scelta (soprattutto in un periodo di crisi come l'attuale) rischia di cadere inevitabilmente sul primo per motivi economici e non prestazionali. Anzi, a parità di dimensione il CCD è migliore in situazioni di luce scarsa.
Non ricordo dove l'ho letto ma si scriveva che realizzare un CMOS FF costa quasi come un CCD APS-C. Tirate voi le conclusioni.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 13:36   #18
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
io sapevo che Sony produce i sensori per Nikon su specifiche Nikon ma che le dslr Nikon e Sony non montano lo stesso sensore.
PS: realizzare un sensore CMOS è mooolto più economico che un CCD. Quindi la scelta (soprattutto in un periodo di crisi come l'attuale) rischia di cadere inevitabilmente sul primo per motivi economici e non prestazionali. Anzi, a parità di dimensione il CCD è migliore in situazioni di luce scarsa.
Non ricordo dove l'ho letto ma si scriveva che realizzare un CMOS FF costa quasi come un CCD APS-C. Tirate voi le conclusioni.
infatti è così, le nikon hanno praticamente solo CMOS, le sony hanno quasi tutte CCD a parte le ff, infatti io mi chiedevo quale dei due verrà messo su questa "presunta" A500, dato che dovrbbe posizionarsi a metà della gamma sony...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.

Ultima modifica di Wee-Max : 23-04-2009 alle 19:36.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1