|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ati_28711.html
La società coreana, da tempo attiva sul mercato SSD sarà la prima a immettere sul mercato soluzioni in grado di garantire una cifratura dei dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9793
|
Bé non vorrei immaginare il prezzo...uno normale già sta fior di quattrini figuriamoci questi...
però ottima cosa...davvero utile! almeno per me...asd |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
soprattutto io vorrei capire se c'è modo di ripristinare lo stato originario di un SSD, da quel che ho capito la "formattazione" classica su di loro nn funziona come sui dischi tradizionali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
|
non confondi con la deframmentazione? non ho mai sentito parlare di problemi in format... d'altronde dovrebbero comportarsi come le schedine di memoria o le penne usb
__________________
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
adesso
nn vorrei dire cazzate ma ho paura che ne dirò, chi è più informato di me lo prego di correggermi quanto prima ma se nn ho capito male la cancellazione su SSD funziona in maniera diversa rispetto ai dischi tradizionali in quanto la parte cancellata in realtà è ancora lì solo per il SO lo spazio è tornato libero, quindi col passare del tempo le prestazioni calano ecc.ecc. e formattando normalmetne si andrebbe solo a dire che tutto lo spazio è tornato ad essere libero mentre, in effetti nn è così, tutto a discapito delle prestazioni che calerebbero per via della cancellazione dei file "cancellati" precedentemente e la riscrittura nello spazio appena liberato, un passaggio in più che rallenta quella che era l'efficienza del disco in partenza. Spero di nn aver detto un tapiroulan di minchiate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Cifratura de che ?
![]() Ancora palladium in vista ? ![]() Gia' ora con i normali HD e' uno "scazzo" recuperare i dati persi... Figuriamoci su un SSD kriptato... ![]() Ci stiamo dando al masochismo piu' sfrenato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
palladium non c'entra una cippa, in ambito aziendale spesso i pc contengono dati sensibili quindi i dischi cifrati sono utili
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() io mi preoccuperei piuttosto dell eventuale recupero dati.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
|
Quote:
se il rivale ti ruba i progetti e li brevetta prima? poi ovvio, ci sono antivirus e firewall davanti. Quote:
![]()
__________________
Quote:
Ultima modifica di Brom : 17-04-2009 alle 19:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 905
|
qusto agromento di cancellazioni mi interessa.....perchè un mio amico mi ha insegnato a formattare ogni tipo 4-5-6 mesi....in pratica ogni volta che sento che ho il pc appesantito.....perchè anche secondo lui ogni volta che cancelli o anche dsinstalli dei programmi comunque sia appesantiscono il disco.....e se fosse possibile cancellarli definitivamente o cmq che non appesantiscano +.......eviterei di formattare......anke se è carino fomattare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
se non ho capito male la differenza principale riguardo la cancellazione da un disco tradizionale e un ssd non è il fatto che rimangano dati da sovrascrivere negli ssd (in teoria è così anche per i dischi tradizionali)... il problema principale è che la traccia magnatica di un disco tradizionale prima di essere sovrascritta non viene cancellata (come con le vecchie audiocassette basta scriverci sopra e la traccia magnetica viene modificata), mentre le memorie flash degli ssd vengono prima cancellate e poi scritte, non c'è una scrittura diretta sopra ai vecchi dati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.