Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 15:50   #1
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
obiettivo tele per reflex eos 400d o 450d

Buon giorno a tutti,
al momento sto usando una reflex eos 400d (prestatami) e ho in programma di acquistare una 450d, ma per la domanda che ho da fare penso che cambi poco...

con la 400d normalmente uso l'obiettivo in dotazione il 18-55 e mi trovo bene , ho anche un tele della Vivitar: un 28-210 e non riesco quasi mai ha utilizzarlo... forse sono io che sbaglio qualcosa, ma regolando anche manualmente tempi e esposizione mi dice sempre che c'è poca luce , anche in pieno giorno, bastano poche nuvole all'aperto per rovinare una foto...

volevo acquistare un'altro obbiettivo tele adatto soprattutto a interni con poca luce (come teatri) magari stabilizzato che mi garantisca dettagli decenti a distanze utili per non disturbare gli attori in scena.

Spendendo il meno possibile comprando qualcosa di valido cosa mi consigliate?

Grazie mille
poiulk è offline  
Old 14-04-2009, 16:43   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
volevo acquistare un'altro obbiettivo tele adatto soprattutto a interni con poca luce (come teatri) magari stabilizzato che mi garantisca dettagli decenti a distanze utili per non disturbare gli attori in scena.
impiego professionale o amatoriale? e soprattutto quantifica in euro il budget disponibile.
Perchè "luminoso" e "stabilizzato" fanno completamente a pugni con "economico". Per l'utilizzo che ne vuoi fare, considerando che non puoi nemmeno ricorrere al flash, occhio e croce si parla di lenti che superano tranquillamente i 1000 euro, tipo il 70-200 2.8 IS ( che però è più per un uso sportivo: in teatro i 200 mm difficilmente li useresti, ti verrebbero foto mosse a prescindere ) che sta sui 1500 o anche un tuttofare come un 24-105 f/4 L è una lente da 1000 euro.

indicativamente credo che la soluzione migliore che combini economicità, luminosità e qualità delle foto sia quella di pensare a qualche focale fissa. il 50 f/1.8 è perfetto per fotografie in posti poco illuminati, però è un po' corto, di certo non ci fai i primi piani e costa meno di 100 euro. oppure l'85 f/1.8 costa 350 euro, il 100 f/2 ne costa pochi di più.

io in teatro non ho mai scattato ma così a occhio direi che tempi inferiori al 1/100 non si riescono e non ha nemmeno senso usarli, quindi per questo utilizzo specifico eviterei pure di comprare lenti con lunghezze focali superiori ai 100mm, finisce che t'incasini con il mosso.

inoltre che tipo di spettacoli intendi fotografare? perchè l'illuminazione cambia tanto. Per esempio sui concerti jazz dove di solito tengono luci basse e soffuse son cazzi amari se non hai una lente validissima, se magari son commedie dove sparano i riflettori in faccia agli attori allora riesci a svangarla anche con meno.

Ultima modifica di momo-racing : 14-04-2009 alle 17:20.
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 16:48   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da poiulk Guarda i messaggi
ho anche un tele della Vivitar: un 28-210 e non riesco quasi mai ha utilizzarlo... forse sono io che sbaglio qualcosa, ma regolando anche manualmente tempi e esposizione mi dice sempre che c'è poca luce , anche in pieno giorno, bastano poche nuvole all'aperto per rovinare una foto...
beh, vediamo, fosse anche un 5.6 dovresti riuscire all'esterno a utilizzarlo senza problemi almeno fino a un ora o due prima del tramonto.

Domande stupide: Alzi gli ISO almeno a 400 o 800? che soggetti inquadri e che tempi utilizzi quando scatti, tenendo conto che a 1/200 una persona riesci a congelarla anche se sta correndo?

io in autodromo andavo in crisi solamente sotto la pioggia battente con un f/4 e scattavo a soggetti in movimento, mi sembra strano che per fare un paesaggio all'aperto un f/5.6 dia problemi di quel tipo con solo qualche nuvoletta.
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 16:49   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Dai un occhio al Canon 55-250IS, costa poco ed è di buona qualità (mi pare stia sotto i 300€).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 14-04-2009, 16:59   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Dai un occhio al Canon 55-250IS, costa poco ed è di buona qualità (mi pare stia sotto i 300€).
secondo me con un 4/5.6 in un teatro se come dicevo il palco non è illuminato quasi come uno studio fotografico non fotografa un bel niente.

Ultima modifica di momo-racing : 14-04-2009 alle 17:07.
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 17:14   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
secondo me con un 4/5.6 in un teatro se come dicevo il palco non è illuminato quasi come uno studio fotografico non fotografa un bel niente.
Insomma...
Comunque i 1600 iso son sempre d'obbligo.
Comunque il vivitar non funza bene perchè forse è adattato e non ha i contatti elettrici con la baionetta.
ilguercio è offline  
Old 14-04-2009, 17:22   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Insomma...
Comunque i 1600 iso son sempre d'obbligo.
Comunque il vivitar non funza bene perchè forse è adattato e non ha i contatti elettrici con la baionetta.
beh si come dicevo penso principalmente dipenda dal tipo di spettacoli che intende fotografare e dalla possibilità di posizionarsi che ha intorno al palco, se è sotto al palco, è ben illuminato e lo sfondo è chiaro non ha di questo tipo di problemi. Se è un concerto jazz, luci soffuse, un po' di fumo, sfondo nerissimo e lui è seduto tra il pubblico può anche rinunciarci . Questo però ce lo dovrebbe specificare lui, io facevo riferimento alle condizioni più versatili possibili.
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 17:44   #8
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Comunque i 1600 iso son sempre d'obbligo.
sono un fotografo amatoriale.... ma i 1600 iso mi sembrano una bestemmia.

qualunque condizione tu abbia.
troppo rumore.
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline  
Old 14-04-2009, 17:49   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
sono un fotografo amatoriale.... ma i 1600 iso mi sembrano una bestemmia.

qualunque condizione tu abbia.
troppo rumore.
Beh,non sono una bestemmia...non so che standard hai.
Non sono il massimo...ma in teatro non la scampi facilmente.
ilguercio è offline  
Old 14-04-2009, 17:50   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
sono un fotografo amatoriale.... ma i 1600 iso mi sembrano una bestemmia.

qualunque condizione tu abbia.
troppo rumore.
1600 iso su una moderna DSLR sono più che usabili.
Pensa ai fotografi sportivi che con le loro D3/1DMark3 ne usano 6400 come si devono sentire...

La 450D inoltre è abbastanza pulita anche a 1600 ISO.

Certo che se come paragone hai i 1600iso di una compatta... è quasi come andare a vedere dei quadri di Van Gogh...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 14-04-2009, 17:52   #11
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
saro' paranoico ma sopra i 1200 non ci vado mai.
ho paura di foto "smerdacchiate" sui colori. (ho 400d)
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline  
Old 14-04-2009, 17:59   #12
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
saro' paranoico ma sopra i 1200 non ci vado mai.
ho paura di foto "smerdacchiate" sui colori. (ho 400d)
Se scatti in raw hai comunque molta possibilità di recupero in post produzione.
Certo, se uno può evitarli è meglio
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 14-04-2009, 18:38   #13
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
1600 iso su una moderna DSLR sono più che usabili.
Pensa ai fotografi sportivi che con le loro D3/1DMark3 ne usano 6400 come si devono sentire...
quelli che fanno le foto alla 24h di lemans di notte?
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 18:40   #14
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
saro' paranoico ma sopra i 1200 non ci vado mai.
ho paura di foto "smerdacchiate" sui colori. (ho 400d)
dal topic della Nikon d5000. Se questi sono veri iso 1600



direi che la resa è tutt'altro che smerdacchiata. Quantomeno utilizzabilissima in ambito commerciale o amatoriale, se poi devi farci ingrandimenti 50x70 se ne può riparlare. Pensare che con la 10D impazzivo già a 800 iso.
momo-racing è offline  
Old 14-04-2009, 18:43   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
1600 iso su una moderna DSLR sono più che usabili.
Pensa ai fotografi sportivi che con le loro D3/1DMark3 ne usano 6400 come si devono sentire...

La 450D inoltre è abbastanza pulita anche a 1600 ISO.

Certo che se come paragone hai i 1600iso di una compatta... è quasi come andare a vedere dei quadri di Van Gogh...
quoto i 1600 iso della 450d sono puliti ....ci sono rimasto di stucco quando provai le prime volte
__________________
lo_straniero è offline  
Old 14-04-2009, 19:31   #16
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
beh oddio, dipende dai gusti.
Io 1600 sulla 450D non li uso mai, già 800 sono da ridurre un bel po'

Ovviamente in stampa cambia tutto
dtreert è offline  
Old 14-04-2009, 21:11   #17
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
quelli che fanno le foto alla 24h di lemans di notte?
Tutti i fotografi a bordo campo nelle partite di calcio, ad esempio.
Quasi tutti quegli scatti sono realizzati in priorità tempi a 1/640... fai te
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 14-04-2009, 21:57   #18
giap85
Senior Member
 
L'Avatar di giap85
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
mi sa che avete smontato l'autore del 3d
ma questa è la dura realtà... gli obiettivi tele luminosi costano parecchio
giap85 è offline  
Old 14-04-2009, 22:41   #19
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Io in teatro ho scattato a F/2 e 1600 ISO tenendomi sul trentesimo di secondo. Con un f/4 sarei tornato a casa a mani vuote, così pure se non avessi avuto un cavalletto. Ho usato un obiettivo manuale che mi è costato meno di 50 euro.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline  
Old 15-04-2009, 11:32   #20
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Grazie mille a tutti mi avete chiarito un po' le idee...

Per rispondere a due o tre domande:

1. Al momento è solo per mio puro e semplice diletto, nulla di professionale...

2. Per poco effettivamente intendevo restare sotto i 500 euro, il mio dubbio però è: meglio spendere 400 euro per un buon prodotto ma che userò meno o risparmiare rinunciare a certi scatti e poi spende 1200 per qualcosa di un po' più definitivo?

3. al momento quello che mi interessava (dovuto anche al mondo che adesso frequento) erano spettacoli teatrali di prosa quindi mediamente discretamente illuminati...

4. effettivamente con il tele che ho già avevo commesso un errore io : scattavo con iso forse decisamente bassi (anche se era pieno giorno) ...non ne sono sicuro, ma probabilmente avevo impostato sui 200.
poiulk è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v