Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 23:10   #1
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
modifica ventola alimentatore?

Ho un OCZ 850W gamextream. Non so se è già stata fatta questa domanda. Se invece di cambiare alimentatore cambiassi semplicemente ventola? Ho visto che il mio alimentatore monta una ProTechnic Electric MGA12012HB da 38,3 db e 80,73 CFM a 12 V e da 0.45A.
C'è modo di sostituirla con una ventola con stesso potere dissipante ma più silenziosa? Altrimenti se ventole silenziose a quelle portate non ci sono andrebbe bene mettere 2 ventole silenziose in serie
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:58   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
C'è modo di sostituirla con una ventola con stesso potere dissipante ma più silenziosa?
Certamente, devi aprire lo chassis dell'alimentatore e dentro troverai una ventola normalissima.
Il problema è che perdi la garanzia


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:12   #3
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Che ventola metterci?
Deve essere inudibile ma non mandarmi a fuoco l'alimentatore
Inoltre la posso collegare alla 12 V esternamente oppure devo per forza collegarla internamente?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:30   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Che ventola metterci?
Questo non lo so

Dai dati della ventola inclusa nell'OCZ sembra una 2000rpm circa (per gli 80cfm), perciò sarà difficile trovarne una simile ma muta. Potresti provare con una Scythe S-Flex 1900rpm, che dovrebbe essere molto silenziosa, però dovresti anche avere un rheobus per rallentarla quando il pc non è sotto sforzo (oppure collegarla all'interno dell'ali, visto che l'ali dovrebbe variarne la velocità in base alla necessità dell'alimentatore), oppure il rumore sarà maggiore di quello prodotto dalla ventola originale.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:38   #5
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Una SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 che dovrebbe fare sulla carta 90 CFM a 11 db come la vedresti (sempre che i valori affermati siano reali..).
Se la ventola si dovesse rompere l'alimentatore ha una protezione per cui si spegne oppure salta per aria?
Altrimenti pensavo alla nanoxia da 2000 giri che fa 79 CFM, però il sito dice 33 db quindi il guadagno sarebbe irrisorio, salvo regolarla con il potenziometro ma non so se sarebbe sufficiente.
Il pc è sempre in load, tuttavia ho una configurazione abbastanza parsimoniosa, al di sotto del 50% dell'output massimo dell'ali.. però non vorrei correre rischi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:57   #6
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Una SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 che dovrebbe fare sulla carta 90 CFM a 11 db come la vedresti (sempre che i valori affermati siano reali..).
Se la ventola si dovesse rompere l'alimentatore ha una protezione per cui si spegne oppure salta per aria?
Altrimenti pensavo alla nanoxia da 2000 giri che fa 79 CFM, però il sito dice 33 db quindi il guadagno sarebbe irrisorio, salvo regolarla con il potenziometro ma non so se sarebbe sufficiente.
Il pc è sempre in load, tuttavia ho una configurazione abbastanza parsimoniosa, al di sotto del 50% dell'output massimo dell'ali.. però non vorrei correre rischi
Normalmente fino al 50% di carico gli alimentatori tengono sempre la ventola al minimo. Prova a controllare in qualche review (osservando quanto aumenta il rumore prodotto al 50% di utilizzo rispetto allo 0% di carico.

Le Nanoxia sono un po' rumorose, la SilenX iXtrema non è possibile che faccia 90cfm, inoltre non entra nell'ali (è troppo spessa).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:34   #7
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Vabé in qualche modo artigianale forse potrei fissarcela
Sì però vorrei una ventola che mi garantisca sicurezza.. posso anche metterci una noctua da 55 CFM ma non so se basti per raffreddare!
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:58   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Vabé in qualche modo artigianale forse potrei fissarcela
Sì però vorrei una ventola che mi garantisca sicurezza.. posso anche metterci una noctua da 55 CFM ma non so se basti per raffreddare!
Io ti consiglio di mettere una ventola da circa 2000rpm, che comunque girerà a meno di 1000rpm se l'alimentatore verrà usato a meno del 50% (in genere è così).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 13:09   #9
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma.. quale? e come collegarla?
Altrimenti devo pensare a cambiarlo..o a tenermi il rumore..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 13:16   #10
Zerawok
Member
 
L'Avatar di Zerawok
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Sì ma.. quale? e come collegarla?
Altrimenti devo pensare a cambiarlo..o a tenermi il rumore..
Che case hai?
Se hai un case ben aereato ,scythe S-FLEX F
Collegala dentro l'alimentatore con il 3 pin cosi' viene termocontrollata dall'alimentatore.
Zerawok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 13:20   #11
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Nessun case ho un banchetto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 13:22   #12
Zerawok
Member
 
L'Avatar di Zerawok
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Nessun case ho un banchetto
Allora la Scythe basta e avanza imho
Zerawok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 13:41   #13
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Scusa la ventola è questa
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm ? pensate sia sufficiente?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:26   #14
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
ciao quello che stai facendo è interessante, io l'ho fatto con un vecchio enermax e ha funzionaro per anni, gli ho levato circa un 35% di CFM, anche se era un pò sovradimensionato per il sistema e aveva due ventole.
ti consiglio di provare a levargli un 20% di cfm per iniziare, sicuramente non andrà a rompersi e 33dB invece che 38dB sono tanto rumore in meno!! per quanto riguarda il termocontrollo non so dirti, potrebbe essere veramente una complicazione in più, anche perchè la ventola dovrebbe essere progettata appositamente per essere efficiente a diversi regimi di rotazione ...
controlla i cfm della ventola che hai scelto e dell' originale, così ti fai un'idea; vedi se ci sta anche una ventola da 80mm dietro magari, su alcuni ali con ventole da 120mm ci sta perfettamente e la attacchi alla griglia posteriore con fascette, così potresti suddividere il carico di cfm su due ventole e quindi prenderle ancora più silenziose ... controla anche i giri della ventola originale, se è sempre al massimo, evita e cambia ali !!
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:31   #15
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Come faccio a controllare i giri dela vent originale?
un 20% in meno di 80 CFM sarebbe 64 CFM! quindi andrebbe bene una ventola di tale portata?
altre ventole non so dove metterle vedrò se apro l'alimentatore
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:31   #16
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
ciao senti prima di tutto cerca di capire perchè fa tutto quel rumore! non ha un cavetto 3pin due fili da attaccare alla mobo per vedere i giri della ventola? se lo ha connettilo alla mobo e dal bios puoi vedere oltre i giri della cpufan anche sysfan che è quella dell'ali!! ripeto se va sempre al massimo allora non toccare nulla, lo tieni così o lo cambi! 38dB sono tanti, è una ventolaccia assordante ma dovevi saperlo prima di comprare l'ali!! una bella bazza sarebbe inserire una 80mm sul retro agganciandola con fascette da elettricista molto fini (no ferro!!).. allora un piccolo progettino potrebbe essere ventolone da 120 (lo spessore dovrebbe essere 25mm standard, misura!) sui 50cfm più ventola posteriore da 80mm sui 15cfm ... roba da 17dB (!!!quasi non la senti) ... farebbe 65cfm, sufficiente se il tuo ali e sovradimensionato! prendile col molex 4pin (o adattatore) e fai uscire i cavi assieme a tutti gli altri includendoli eventualmente dentro l'anello di plastica che li avvolge tutti prima di uscire dallo chassis (dovrebbe esserci), poi i primi due molex liberi li attacchi. ora sei pronto a fare il tuo shopping di ventole

tieni presente 3 cose:
1) perdi la garanzia sull'ali
2) io questi esperimenti li faccio con ali vecchi
3) qualcuno sul forum mi ficilerebbe per quello che ho detto
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:40   #17
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ti ringrazio.. ma non ho capito dove intendi di mettere la ventola sul retro! credo per il resto potrei prendere una ventola da 80 anche un po' più potente se la trovo.
Il cavetto non ho idea se ci sia..i prossimi giorni magari lo apro questo alimentatore e dò un'occhiata
Allora (se capisco dove montare la 80 mm??- oppure intendi che dovrei "demolire" la parete posteriore così da trovare spazio per lgi alloggiamenti per le ventole? 1 ventola da 80 in quel caso c'entrerebbe ma forse anche 2!!) potrei prendere una ventola tipo questa :
Nanoxia FX08-2200 - 80 mm - Retail che ha 32 CFM a 19 db e come 120 mm Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 da 54 CFM e 19,8 db..
LE attaccherei esternamente a quel punto fisse a 12 V?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 30-12-2008 alle 16:56.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:22   #18
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
allora la ventola posteriore dovrebbe stare esattamente dentro l'ali, dietro la griglia posteriore, in posizione classica verticale dove ce l'hanno tutti gli ali con ventola posteriore. siccome sono standard di assemblaggio spesso il pcb dei circuiti finisce a 2/3 cm dalla griglia posteriore,e lì tu ci infili una 80mm. io non ho presente l'interno del tuo ali: forse non c'è spazio, me puoi controllare anche senza smontarlo, guardando dietro la griglia posteriore dovrebbe esserci uno spazio libero inutilizzato, che è previsto per i progetti con ventola posteriore (gli chassis e i pcb sono standard!!) - (a volte anche se smonti un ali con fan posteriore di quelli da poco scopri che ci starebbe pure una ventola inferiore da 120 sotto i circuiti se lo chassis fosse forato!!).
Per quanto riguarda i cfm delle ventole non ti consiglio di mettere una ventola da 80mm così potente in un progetto in cui non ce n'era nessuna!! La ventola posteriore nel tuo caso serve di semplice appoggio a quella inferiore da 120mm, aiuta a convogliare l'aria calda spinta dalla 120mm fuori dallo chassis. Se metti una Nanoxia retail tienla al minimo altrimenti rischia di creare depressione all'interno dell'ali
NON demolire nulla e occhio ai prezzi delle ventole che se le fanno pagare !!
buon inizio !!
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:30   #19
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
NON demolire nulla
Perché? avevo anche una mezza idea di togliere l'alimentatore con il pannello inferiore smontando tutti gli altri pannelli e mettendolo in un case con più ventole creato ad hoc solo per l'alimentatore
Quote:
dietro la griglia posteriore, in posizione classica verticale dove ce l'hanno tutti gli ali con ventola posteriore. siccome sono standard di assemblaggio spesso il pcb dei circuiti finisce a 2/3 cm dalla griglia posteriore,e lì tu ci infili una 80mm. io non ho presente l'interno del tuo ali: forse non c'è spazio, me puoi controllare anche senza smontarlo, guardando dietro la griglia posteriore dovrebbe esserci uno spazio libero inutilizzato, che è previsto per i progetti con ventola posteriore (gli chassis e i pcb sono standard!!) - (a volte anche se smonti un ali con fan posteriore di quelli da poco scopri che ci starebbe pure una ventola inferiore da 120 sotto i circuiti se lo chassis fosse forato!!).
Scusa tu parli di griglia posteriore.. ma posteriormente l'aria deve uscire!!!
attualmente non ci sono ventole ma lì se ci metto una ventola la dovrei mettere in estrazione, altrimenti l'aria ristagnerebbe nell'alimentatore suppongo!!

Quote:
Per quanto riguarda i cfm delle ventole non ti consiglio di mettere una ventola da 80mm così potente in un progetto in cui non ce n'era nessuna!! La ventola posteriore nel tuo caso serve di semplice appoggio a quella inferiore da 120mm, aiuta a convogliare l'aria calda spinta dalla 120mm fuori dallo chassis. Se metti una Nanoxia retail tienla al minimo altrimenti rischia di creare depressione all'interno dell'ali
Adesso ho capito comunque tu la 80 mm dicevi di metterla in estrazione..
Migliorerà la situazione? scusa se come dici creasse depressione sarebbe un problema?

AI prezzi ci guarderò. pero comprare un ali nuovo sarebbe molto più costoso di qualunque numero ragionevole di ventole..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 17:06   #20
kaolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
ah, ok! ... stai riprogettando l'ali ... cmq è interessante!
...sì la depressione è sconsigliabile in un sistema perchè vuol dire "poca aria"...rischi di levare l'aria prima che si sia scaldata...
kaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v