|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
consiglio obiettivo zoom standard
che mi dite di questi 3??
TAMRON 17/50 2.8 XRDI a 355 euro SIGMA AF 18/50mm f/2,8 EX DC a 350 euro SIGMA AF 17-70mm f/2.8 4.5 DC MACRO a 250 euro il terzo è adatto anche per le foto macro? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
sceglierei tra i primi due [ personalmente prenderei il tamron ]
il terzo è un falso macro [ arriva ad avere un rapporto di riproduzione di 1:2,3 comunque molto meglio degli altri due he si aggirano intorno a 1:4 / 1:5 ] e non ha nemmeno una luminosità massima fissa di più non so |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
il tamron è stabilizzato o no?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
ok grazie.
penso sia un ottimo sostituto del 18-55 IS |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
secondo voi san marino shop com'è come tempi di spedizione?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
è giustificato il cambiamento dal ciofegon al tamron? voi lo fareste?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
|
beh ovviamente del ciofegon sento il limite della luminosità. per il 55-250IS è trascurabile perché lo uso solo di giorno mentre lo zoom standar lo uso di più e anche la sera.
poi la qualità dell'immagine immagino sia superiore sul tamron. sai dirmi se avrò il flare anche con lui? e poi come mai così tanta diff di prezzo col 17-55 del canon (940 euro il miglior prezzo che ho visto)?! solo lo stabilizzatore e l'usm? Ultima modifica di giap85 : 16-04-2009 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 80
|
Io ho preso il tamron e devo dire che rispetto al 18-55 non IS che avevo prima (canon eos 400D) è un altro pianeta. Molto luminoso, buona definizione, colori precisi. Lo consiglio senz'altro. Ti sembrerà di aver cambiato macchina fotografica
__________________
"Stiamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle" - Oscar Wilde |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
il 18-55 era un ciofegon, il 18-55IS è un obiettivo plasticoso ma otticamente molto valido, con il tamron guadagni luminosità e niditezza, ma perdi stabilizzatore (tra una foto serale a 18mm f/3,5 stabilizzato ed una a 2,8 non stabilizzato io mi prendo la prima...) senza contare che lo sfocato del tamron mi sembra piuttosto brutto, quindi per fare ritratti comunque ti serve altro (50m1,4 oppure 85mm 1,8 ecc...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.




















